
BENEFICI DEL CAMMINARE TUTTI I GIORNI –
Camminare, camminare, camminare. Non dobbiamo mai stancarci di ripeterlo, cogliendo ogni occasione (per esempio le giornate tiepide in autunno) per andare a piedi, rinunciando all’uso di qualsiasi mezzo, pubblico o privato, per spostarci. I benefici delle passeggiate, meglio se in compagnia, non finiscono mai di sorprendere per la loro ricchezza e per la quantità di aggiornamenti che arrivano dal mondo scientifico.
La migliore terapia preventiva per qualsiasi acciacco e per schiarirsi le idee, specie quando sono piuttosto confuse? Camminare. Un vero e proprio toccasana per la nostra salute e il nostro benessere psico-fisico.
LEGGI ANCHE: Camminare, bastano due minuti all’ora e il rischio di infarto crolla del 30 per cento
BENEFICI DEL CAMMINARE A PIEDI –
La ricerca ci dimostra, ogni giorno di più, quanto camminare faccia bene. A tutto. Uno studio dell’università del Queensland, in Australia, ha pubblicato una sorta di riepilogo dei benefici della passeggiata. È davvero impressionante. Si riducono i rischi di attacchi di cuore e di ictus (qui la dose richiesta è di 2-4 ore alla settimana di cammino veloce), come l’incidenza dei tumori, con effetti particolari sul cancro al seno. Si previene l’osteoporosi, si liberano endorfine e con questo diminuiscono ansia e stress, si stabilizza la pressione arteriosa. Diminuisce il tasso di mortalità dei diabetici e la possibilità di sviluppare mal di schiena lombare. Il cervello funziona meglio, come la memoria a breve, e l’umore fa un balzo in avanti di segno positivo.
PER SAPERNE DI PIÚ: Salire le scale a piedi, si dimagrisce e si aiutano cuore e polmoni
BENEFICI DEL CAMMINARE MEZZ’ORA AL GIORNO –
Ma quanto dobbiamo camminare? L’ideale sarebbe riuscire a fare i famosi diecimila passi al giorno, raccomandati da innumerevoli linee guida sulla salute. Il minimo, per garantirsi i benefici indicati dagli studiosi australiani, è una camminata di trenta minuti dalle tre alle cinque volte alla settimana. In ogni caso, sappiatelo: più si passeggia e meglio si sta.