Ilterzopiano, in Rete la creatività made in Italy
Dall’idea di due mamme imprenditrici, nasce una piattaforma che riunisce piccoli artigiani, designer e artisti italiani
Ilterzopiano, in Rete la creatività made in Italy Leggi tutto »
Dall’idea di due mamme imprenditrici, nasce una piattaforma che riunisce piccoli artigiani, designer e artisti italiani
Ilterzopiano, in Rete la creatività made in Italy Leggi tutto »
Grazie all’iniziativa “FareRaccolta” sono già state versate negli speciali cassonetti più di 28 tonnellate di PET e sono già stati assegnati circa 50mila euro in buoni spesa. Essere virtuosi conviene.
FareRaccolta: guadagnare con la raccolta differenziata Leggi tutto »
Venerdì 29 novembre trenta scuole di Roma coinvolte, e altrettante a Bologna, Napoli e Milano; altre adesioni sono in arrivo da Mestre e Caserta. Lo scopo: mettere insieme dei gruppi per fare massa critica e affrontare insieme il traffico cittadino
“Bike to School”, per andare a scuola in bicicletta l’unione fa la forza Leggi tutto »
Un sistema che trasforma il movimento prodotto pedalando in energia elettrica “pulita” con la quale ricaricare gratuitamente smartphone e lettori mp3 grazie a un semplice connettore USB
Bikencharge, per ricaricare i vostri dispositivi elettronici pedalando in bicicletta Leggi tutto »
Obiettivo: difendere l’economia e il lavoro dalle importazioni di bassa qualità che varcano le frontiere per essere spacciate come italiane
“Gesti delle donne: modi di essere al femminile attraverso le generazioni”, è il concorso fotografico del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca
Donne di ieri e di oggi a confronto in un gesto Leggi tutto »
Qual è il risparmio economico e ambientale che si ottiene sostituendo l’automobile con la bicicletta? Ora potete saperlo con esattezza scaricando “Pedalo”, la app dedicata ai ciclisti urbani.
Pedalo: l’app che calcola quanto si risparmia usando la bicicletta al posto dell’auto Leggi tutto »
Scegliere un posto vicino all’uscita e privilegiare i voli diretti sono due scelte che vi permetteranno di risparmiare tempo utile durante un viaggio di lavoro.
Viaggio di lavoro: come organizzarlo al meglio senza sprecare tempo Leggi tutto »
Bere l’acqua del rubinetto, differenziare i rifiuti in maniera corretta e andare a lezione condividendo l’auto a turno con gli altri colleghi sono solo alcuni punti del decalogo che il politecnico di Milano ha proposto ai suoi studenti.
Il progetto di Alessandro Bernard ha un messaggio positivo: racconta infatti una storia dove il cambiamento è reso possibile dall’azione
Waste Mandala, il documentario sui rifiuti del turismo di massa in Nepal Leggi tutto »
La classifica di EF (Education First) è fondata su test effettuati su 750.000 adulti provenienti da 60 paesi nell’arco di tempo di sei anni (2007-2012). Fra gli Stati europei solo la Francia ha ottenuto un posto peggiore del nostro
Italia bocciata in inglese: 32esimi dopo Vietnam, Uruguay e Sri Lanka Leggi tutto »
La sfida degli attivisti britannici alla Ue: alla Stepney City Farm otto maialini al posto di mangiare la soia importata dal Sud America seguono una “dieta a chilometro zero”
Contro gli sprechi alimentari “The Pig Idea” di Tristram Stuart (VIDEO) Leggi tutto »
Il premio Nobel autore di L’eroe discreto (Einaudi) parla di crisi dell’Europa in un’intervista al Corriere della Sera
Vargas Llosa: «Gli sprechi sono il vero sottosviluppo» Leggi tutto »
È il progetto dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con la REACH&Colours Italia Srl di Milano: meno costi per le aziende e più salute per i consumatori
Innovazione, nasce il software per predire la tossicità dei coloranti Leggi tutto »
In tre minuti di animazione grafica, il brillante artista britannico racconta lo sfruttamento delle risorse del Pianeta da parte degli esseri umani
L’uomo e la fine del mondo per Steve Cutts (VIDEO) Leggi tutto »
Scegliere la luce appropriata per ogni situazione e momento della giornata è il primo passo per ridurre gli sprechi e risparmiare sui costi in bolletta.
Luci in casa: come risparmiare ed evitare sprechi di corrente Leggi tutto »
Grazie al concorso “Idee(al)terzopiano”, la giovane illustratrice Alice Lotti ha ricevuto un premio di 1.000 euro per realizzare la sua idea.
Ilterzopiano, un premio alla creatività Made in Italy Leggi tutto »
L’andamento delle foreste nel mondo ricavato dall’analisi di 654 mila immagini satellitari: in 12 anni il Pianeta ha perso un’area boschiva di 1,5 km2
La prima mappa globale del cambiamento delle foreste Leggi tutto »
Dal 4 novembre 2013 al 28 febbraio 2014, chi ama mangiare bene può fare del bene per un progetto ambizioso: sequenziare il genoma dei pazienti ematologici per studiare le malattie del sangue.
Buone Forchette per Ail, dona 2 euro alla ricerca in 30 ristoranti milanesi Leggi tutto »
Su Repubblica qualche giorno fa Concita De Gregorio ha scritto un articolo sul caso delle baby prostitute dei Parioli. Un’analisi lucida dei fatti, che vi consigliamo di leggere, sugli amori disperati di bambine mascherate da donne, come li ha definiti la giornalista. “L’inchiesta è in corso. Nei tabulati dei cellulari delle ragazze c’ è un
Baby prostitute, gli amori disperati di bambine mascherate da donne Leggi tutto »
L’invenzione di un giovane neolaureato della Northwestern University, presto sul mercato, consentirà di ridurre i consumi di acqua
MyWater, il disposititvo elettronico per non sprecare acqua Leggi tutto »
Carpooling Certificate, l’app che certifica i viaggi condivisi per capire quanto effettivamente è utile all’ambiente e alle persone questa sana pratica non sprecona
Carpooling Certificate, la prima app che certifica i viaggi condivisi Leggi tutto »
Car Mode è un’app che quando siamo al volante, blocca la ricezione dei messaggi sullo smartphone e avvisa chi li ha inviati che l’utente in quel momento non può rispondere perché impegnato alla guida.
Car Mode: l’app che disattiva sms e notifiche del cellulare quando siamo al volante Leggi tutto »
Sul tetto del Politecnico di Torino, una copertura verde costantemente sotto monitoraggio che coniuga riqualificazione urbana e risparmio energetico
Roofingreen Nature Side, il Greenbuilding Made in Torino Leggi tutto »
Dacia Maraini sul Corriere della Sera parla di disagio giovanile di relazione e inaffettività, il tutto con il contributo della tecnologia
Soli in famiglia, i ragazzi si chiudono nella Rete. E sprecano l’amore Leggi tutto »
I benefici: si migliora la qualità della vita all’interno dei condomini e si può risparmiare regolando autonomamente il consumo dell’energia
Consumi energia, con la nuova legge si risparmia anche in condominio Leggi tutto »
“Riteniamo che sia possibile uscire dalla profonda crisi economica e culturale che attanaglia l’Italia in questo difficile passaggio storico”, si legge sul blog del CEIS Tor Vergata, centro di studi economici presso la facoltà di economia di Tor Vergata
Una ricetta con prodotti di stagione e di coltivazione locale. Tutto viaggia pochissimo e proviene dalle campagne del luogo in cui si vive
Per la prima volta in Italia, i pazienti avranno la possibilità di assistere con i loro familiari a un calendario di proiezioni all’interno di un programma di “Terapia del sollievo”
All’Humanitas di Milano, il primo cinema all’interno di un ospedale Leggi tutto »
L’aspetto positivo sta nel fatto che, a tradizione rispettata, i frutti finiscono in massima parte in padella per alimentare una gastronomia che ha nel periodo autunno-invernale la sua massima espressione
Coldiretti, la crisi taglia le zucche di Halloween (e le ricicla in padella) Leggi tutto »