Nome dell'autore: Redazione

Mercato del Capo Palermo

Vincenzo Clemente, lo chef palermitano che accompagna i turisti a fare la spesa al mercato

Aveva 11 anni quando ha lasciato Palermo per gli Stati Uniti, insieme alla famiglia: è tornato, a 31, per continuare a fare il cuoco in Italia. Ora accompagna i turisti a fare la spesa al mercato e poi insegna loro, con un corso, come cucinare – usando i prodotti acquistati – i piatti tipici siciliani

Vincenzo Clemente, lo chef palermitano che accompagna i turisti a fare la spesa al mercato Leggi tutto »

energie rinnovabili polonia kisielice autosufficienza energetica 1

In Polonia, il paese autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie alle fonti rinnovabili

Nella cittadina sono presenti due parchi eolici, una caldaia a biomassa che alimenta una rete di riscaldamento centralizzato in grado di fornire calore all’85 per cento degli edifici della città e un impianto a biogas alimentato con il mais coltivato sul posto e la paglia che altrimenti rimarrebbe inutilizzata.

In Polonia, il paese autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie alle fonti rinnovabili Leggi tutto »

ecocucina lisa casali autoproduzione riutilizzo avanzi ricette contro spreco alimentare 1

Autoproduzione e riutilizzo degli avanzi: l’Ecocucina di Lisa Casali contro gli sprechi

Diffondere la sempre più necessaria sostenibilità in cucina e cercare di porre un freno allo spreco alimentare: due obiettivi importanti quelli portati avanti da Lisa Casali attraverso “Ecocucina”, da mettere in pratica attraverso il riutilizzo degli avanzi e l’autoproduzione.

Autoproduzione e riutilizzo degli avanzi: l’Ecocucina di Lisa Casali contro gli sprechi Leggi tutto »

sindaco rinuncia stipendio per cittadinanza pantigliate claudio veneziano vice franco abate

Il sindaco e il suo vice che hanno scelto di rinunciare allo stipendio per devolverlo alla comunità

Accade a Pantigliate, in provincia di Milano, dove il primo cittadino e il suo vice hanno già destinato 14mila euro all’Istituto comprensivo Falcone-Borsellino. Circa 23mila euro invece, i soldi che verranno versati su un fondo destinato alla cittadinanza nel corso del 2015.

Il sindaco e il suo vice che hanno scelto di rinunciare allo stipendio per devolverlo alla comunità Leggi tutto »

Torna in alto