
ADOTTA UN TURISTA –
In tempi di sharing economy, il viaggio diventa un’esperienza sempre più condivisa: dal couch surfing (la pratica di prestare il proprio divano a un viaggiatore di passaggio) al carpooling (offrire un passaggio in auto) o al social eating (cenare con sconosciuti nella propria cucina), le possibilità sono davvero tante. Da qualche giorno c’è anche Adotta un Turista, il premio online dedicato all’ospitalità eco-sostenibile, alla condivisione e alla scoperta di luoghi unici, giunto quest’anno alla sua terza edizione.
LEGGI ANCHE: Sharing economy, il 2015 sarà l’anno della condivisione
Fino al 20 maggio 2015 potete fare la vostra proposta eco-sostenibile per ospitare un viaggiatore: offrite di fargli da guida in bici nella vostra città, di cucinare con lui un piatto speciale, di trascorrere qualche ora nel vostro orto o alla vostra tavola. Unico requisito: le proposte devono essere eco-sostenibili e gratuite. I viaggiatori votano le ospitalità più creative e interessanti e possono farsi adottare, scoprendo nuovi luoghi attraverso punti di vista originali, lontani da quelli del turismo di massa. E c’è anche un premio per le idee di ospitalità più votate, che vinceranno magnifici weekend per due persone in agriturismi biologici dell’Emilia Romagna.
PER SAPERNE DI PIU’: Come aiutare i migranti attraverso il web
TURISMO ECOSOSTENIBILE –
Adotta un Turista vuole promuovere un’idea di ospitalità vicina all’antico concetto di xenia greca, secondo cui chiunque doveva accogliere lo straniero, e il viandante doveva essere gentile e non invadente, pronto a ricambiare l’ospitalità ricevuta accogliendo a sua volta qualunque straniero si fosse presentato alla porta. Si recupera questa antica idea di ospitalità, e l’esperienza di viaggio diventa così uno scambio che arricchisce entrambe le parti.
Allo stesso tempo, il contest si inserisce tra i progetti di sharing economy, che negli ultimi anni si stanno affermando in diversi settori, tra cui quello turistico. Anche la vacanza, infatti, inizia dalla condivisione, e non solo di beni materiali come mezzi di trasporto o case, ma anche e soprattutto di esperienze, luoghi, passioni e racconti. Prendono piede nuovi valori e il viaggiatore diventa più rispettoso dei luoghi e delle persone che li vivono, e vuole quindi fare del viaggio una scoperta autentica di questi.
APPROFONDISCI: Visitare Milano low cost, i percorsi di Waam
Il premio è ideato da Ecobnb.it, la community dedicata al turismo sostenibile insieme a IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile, che si terrà in Emilia Romagna e Trentino dal 22 maggio al 7 giugno 2015. Le tre proposte di ospitalità più originali verranno premiate durante l’evento di apertura della 7^ edizione del festival, che si terrà a Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, Bologna) venerdì 22 maggio 2015 dalle ore 9.