Vacanze all'estero, ecco tutti i consigli - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Vacanze all’estero, usate la carta prepagata. Come non sprecare tempo con le valigie

Consigli utili per un viaggio senza sorprese e senza stress. Le merende e i giochi per i bambini da utilizzare durante il viaggio. Occhio alle spine elettriche

Quando finalmente arriva il tanto atteso momento di preparare le valigie e iniziare a pensare seriamente alle vacanze ci sono alcuni step essenziali da rispettare per essere certi di viaggiare con tranquillità e in sicurezza. Naturalmente in primis, specie per quanto riguarda le destinazioni fuori dall’Italia, sarà necessario fare mente locale su eventuali limitazioni dovute all’emergenza sanitaria in corso nel mondo.

CONSIGLI PER VACANZE ESTERO

Più in generale, sarà utile seguire alcuni semplici consigli affinché la partenza, il viaggio e lo shopping siano davvero senza stress.

LEGGI ANCHE: Vacanze estive, 10 consigli per farle ovunque in sicurezza e senza rischiare brutte sorprese

  • La lista delle cose da fare e il tetris per comporre la valigia. Bisogna armarsi di pazienza, concentrarsi ed evitare di trascurare dettagli anche minimi. Come? Prendete carta e penna: non c’è niente di meglio di un ‘vecchio’ e collaudato sistema per tenere tutto a mente senza sforzare la memoria. Fate un elenco e poi spuntate via via tutto ciò che vi viene in mente, oggetti da non dimenticare e gesti da compiere prima di chiudersi la porta di casa dietro le spalle. Per evitare spiacevoli disguidi da sbrogliare in una lingua straniera, la cosa migliore da fare sarà segnare in cima alla lista un controllo di tutti i documenti necessari per il viaggio. Quando si tratterà di ‘comporre’ le valigie, il consiglio è quello di cominciare a riempirle seguendo la fisionomia del corpo. Da scarpe, calzini e pantaloni fino ad arrivare a t-shirt e capispalla anche questa operazione sembrerà più semplice (anche da ricordare).

VIAGGI ALL’ESTERO CONSIGLI

  • Il miglior metodo di pagamento è una carta prepagata. Ovviamente affinché la vacanza possa dirsi tale non potranno mancare acquisti di souvenir, gadget e regali da mettere a segno in qualche rilassante sessione di shopping. Attenzione però al metodo di pagamento: scegliete bene per evitare disguidi e sorprese sul conto. Quello con carta prepagata è un metodo d’acquisto molto sicuro dal momento che la carta si connette a un circuito di pagamento ma non a un conto corrente. Si può viaggiare tranquilli e senza stress, visto che il plafond qui è limitato e l’importo viene direttamente deciso dal proprietario nel momento della ricarica (è da qui che si scalano poi le spese effettuate). Tra l’altro, con la carta prepagata si potranno sempre pagare – anche in una valuta diversa dall’Euro – servizi diversi e ovunque nel mondo (alberghi, attrazioni, ristoranti ma non solo).
  • Dispositivi elettronici, letture e medicine. Se siete amanti della lettura ma non sapete proprio che libro scegliere di portare con voi (e magari siete indecisi tra 3 o 4 titoli) potreste valutare l’opzione del e-book reader. Ampia scelta in piccolo spazio, perfetto per il volo in aereo ma anche per gli spostamenti in treno e (per chi se la sente) per i viaggi in macchina. Ovviamente l’e-book reader è solo uno dei tanti dispositivi elettronici che bisogna ricordare di prendere prima di partire. Smartphone e tablet – soprattutto se viaggiate in auto – vi saranno utili, accompagnati dall’inseparabile cavo per la ricarica. Senza dimenticare la macchina fotografica, necessaria per poi costruire un album di viaggio davvero epico. Inoltre, attenzione anche ad eventuali differenze nelle spine per l’alimentazione (ad esempio in Regno Unito e Irlanda servirà un adattatore a tre testine). Se soffrite di qualche disturbo, a partire dalla semplice cefalea, ricordate di mettere in una bustina a parte con la zip le relative medicine. Potranno trovare spazio tra gli accessori del bagno, inoltre ricordate di mettere sempre un cambio (intimo, t-shirt e pantaloncini) per ogni evenienza in uno zaino da tenere a portata di mano.
  • Una merenda veloce e i giochi per i bambini. Dovrete fare sempre mente locale sul fatto che – presto o tardi – lungo il viaggio vi verrà fame: niente di impegnativo, ma uno stimolo leggero che sarà facile sedare con qualche snack salato secco, come crackers e barrette ai cereali. Una borsa frigo con acqua sempre fresca sarà un alleato irrinunciabile negli spostamenti su quattro ruote, mentre qualche gioco divertente servirà a far passare meglio il tempo ai vostri piccoli. All’interno della borsa, per una merenda veloce, troverà spazio anche la frutta: perfetta per interpretare il bisogno di energia di ciascun viaggiatore.

TUTTI I CONSIGLI UTILI PER GODERSI LE VACANZE:

Share

<