Mani rovinate dai troppi lavaggi
Le cause: saponi aggressivi ed eccessiva frequenza sotto l’acqua. La pelle ne risente e possono arrivare eczemi o dermatiti
Mani rovinate dai troppi lavaggi Leggi tutto »
Le cause: saponi aggressivi ed eccessiva frequenza sotto l’acqua. La pelle ne risente e possono arrivare eczemi o dermatiti
Mani rovinate dai troppi lavaggi Leggi tutto »
Rafforzano e uniscono una comunità. E secondo una ricerca scientifica fanno bene al cervello e allenano la mente. Più di una lingua straniera
Perché i dialetti sono importanti Leggi tutto »
È caratterizzato da un mix di sintomi piuttosto fastidiosi, e per scongiurare patologie più gravi, prevede esami specifici come la risonanza magnetica
Labirintite: sintomi, cause e rimedi della nonna Leggi tutto »
Non forzate il fisico e riposate quando la temperatura è più alta del normale. Cibi leggeri, bevande e brodo caldi. Coprirsi bene, anche in casa
Febbre: come evitarla e prevenirla Leggi tutto »
Curarsi, ma senza ossessioni. Dieta equilibrata, con molta acqua. E non rinunciare all’attività fisica
Come sentirsi belle in gravidanza Leggi tutto »
L’erba dei cantanti, così la pianta è conosciuta, cura il mal di gola e le infiammazioni alle vie respiratorie Il modo migliore per usarla è una tisana con il miele di eucalipto
Erisimo: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Evitate quelle con la nicotina. Aspirate lentamente, riempiendo la bocca di vapore. E non diventate fumatori duali
Come si usa la sigaretta elettronica Leggi tutto »
Allontanano ansia, stress e disturbi relazionali. In cambio soltanto di qualche carezza
I cani sono antidepressivi naturali Leggi tutto »
Si riconoscono subito: camminano a testa bassa, incollati all’apparecchio. La Treccani li definisce “smombie”. Diventano gobbi, sbilenchi e lenti. E possono essere pericolosi
Quando siamo diventati zombie con lo smartphone Leggi tutto »
Gli apriscatole? Lavateli sempre dopo l’uso, in acqua calda. Come i taglieri. Una spugna con odore strano va buttata. Evitate i contenitori di plastica. E imparate a cucinare gli avanzi
Dieci cose pericolose in cucina Leggi tutto »
Ogni cane ha le proprie necessità alimentari a seconda dell’età e della taglia. Valutate sempre i valori nutrizionali di crocchette e cibo umido. E verificate gli ingredienti.
Come scegliere le crocchette per i cani Leggi tutto »
Controllate la data di scadenza, e quali medicinali sono disponibili con questo meccanismo. Scegliete solo farmacie qualificate
Come risparmiare in farmacia con i codici sconto Leggi tutto »
Cavoli, spinaci, ma anche tonno naturale e tacchino. Le proteine sono considerate “i mattoni del corpo”
Dove trovare le proteine che ci servono Leggi tutto »
Dai ravioli al polpettone. Ma anche la pasta al pomodoro può diventare una fonte di calorie. Tutto dipende dagli ingredienti
Bombe caloriche: 10 cibi da evitare Leggi tutto »
Ne consumiamo troppo. In media 17 cucchiaini al giorno, a testa. E tanto finisce nella spazzatura. Che fare con lo zucchero avanzato
Come non sprecare lo zucchero Leggi tutto »
I pericoli maggiori arrivano dalle muffe e dagli acari. Tra i rimedi naturali ci sono gli impacchi di camomilla e rosmarino
Allergie autunnali: come si riconoscono e come si evitano Leggi tutto »
Mal di gola e febbre alta sono i segnali più evidenti. Tra i rimedi naturali: riposo, gargarismi con acqua salata, idratazione
Tonsillite dei bambini: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
Riducono la plastica ma non la azzerano. Il bambù è una pianta sostenibile, ma lo spazzolino con questo materiale è più caro. E si sporca facilmente
Spazzolini di bambù: i pro e i contro Leggi tutto »
L’associazione che prende il nome dalla cagnolina “Palla” che ha commosso il mondo con la sua storia, è stata fondata dalla Clinica Due Mari di Oristano per aiutare tutti gli animali abbandonati e vittime di maltrattamenti
Effetto Palla Onlus: l’associazione che salva, cura e ama gli animali abbandonati Leggi tutto »
Un vero superfood che svolge un’azione preventiva nei confronti delle malattie cardiovascolari. E alza le nostre difese immunitarie
Spirulina: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »
Stiamo diventando tutti più stupidi. Pesano stili di vita e potenza della tecnologia. Che ha bloccato la crescita del nostro quoziente intellettivo
Intelligenza in diminuzione: perché diventiamo più stupidi Leggi tutto »
Tra le cause ci sono anche i cambiamenti fisici. Tra i rimedi serve l’aiuto del partner. E possono essere utili alcuni prodotti naturali
Depressione post partum: il farmaco che fa sperare Leggi tutto »
Può bastare anche camminare per trenta minuti al giorno Niente fumo e pressione sotto controllo. Il colesterolo alto fa male anche al cervello
Il cuore si protegge con l’alimentazione, il sonno e l’attività fisica Leggi tutto »
Nella ricetta è previsto anche l’uso del miele. L’impacco deve restare in posa per almeno dieci minuti.
Maschera nutriente per capelli all’olio di cocco Leggi tutto »
Delicata, leggera, fresca e soprattutto naturale. Si prepara in casa facilmente utilizzando rose, aloe, cocco e altri ingredienti a piacere.
Acqua profumata fatta in casa Leggi tutto »
Quasi cinque milioni di italiani, ogni anno, finiscono in ospedale. Ma un terzo non ne hanno alcun bisogno. Per ogni degenza si spendono 5.700 euro
Ricoveri inutili: uno su tre è uno spreco Leggi tutto »
I dieci consigli per godervi al meglio la vostra abitazione. Rimuovete spesso la polvere, specie quella che si accumula sotto i tappeti. Occhio a camini e stufe. Niente colle e formaldeide.
Come rendere la casa più sana Leggi tutto »
Stipendi bassi, molte responsabilità e tanta burocrazia. Un medico di base su tre ha più di 66 anni. E in questa situazione ci guadagnano solo i fannulloni
Medici di famiglia: sono sempre meno Leggi tutto »
Gli alunni italiani, mediamente, portano ogni giorno un carico superiore del 20-30 per cento al loro peso corporeo. E cinque bambini su dieci soffrono di lombalgia
Zaini per la scuola troppo pesanti Leggi tutto »
Un progetto che ha trasformato un piccolo paese calabrese in una grande casa per i pazienti e per le loro famiglie. Dove non c’è il rischio della solitudine