Denaro

La parola dell’anno? Usa e getta. È la civiltà dell’orrore e dello spreco che sta tramontando. Per nostra fortuna (foto)

Il dizionario Collins ogni anno fissa la parola-simbolo della stagione. Per il 2018 è «Single use», ovvero «Usa e getta». È il segnale di un cambiamento in un atto, del rifiuto di uno stile di vita che stiamo già modificando

La parola dell’anno? Usa e getta. È la civiltà dell’orrore e dello spreco che sta tramontando. Per nostra fortuna (foto) Leggi tutto »

parola dell'anno

Greenow, il compattatore ecologico di rifiuti che incentiva la raccolta differenziata, fa risparmiare i comuni e riduce le tasse ai cittadini

Rilanciare l’economia locale con i compattatori. Con Greenow il riciclo premia i cittadini e le attività commerciali che conferiscono più rifiuti bottiglie e flaconi. Grazie al progetto, una famiglia di quattro persone può risparmiare fino a 200 euro all’anno

Greenow, il compattatore ecologico di rifiuti che incentiva la raccolta differenziata, fa risparmiare i comuni e riduce le tasse ai cittadini Leggi tutto »

greenow roma ecologica

Pipì dei cani, adesso bisogna pulirla con una bottiglietta d’acqua. E per individuare i padroni incivili, in Piemonte obbligano all’esame del dna dei cani (foto)

A mali estremi, estremi rimedi. I sindaci sono disperati di fronte a un fenomeno dilagante. Strade sporche, marciapiedi insozzati, giardini puzzolenti. Con rischi per i bambini e con le proteste delle famiglie. Anche le multe, fino a 250 euro, non bastano più

Pipì dei cani, adesso bisogna pulirla con una bottiglietta d’acqua. E per individuare i padroni incivili, in Piemonte obbligano all’esame del dna dei cani (foto) Leggi tutto »

multe per cani che sporcano

Il lato oscuro della moda, quando le aziende fingono di essere green. Intanto ogni anno 100 miliardi di abiti finiscono nella spazzatura (foto)

Tutti fanno marketing promettendo sostenibilità. Ma la moda consuma sempre più petrolio e fertilizzanti. E con le microfibre inquina il mare. Quanto ai consumatori, abiti per 500 miliardi all’anno finiscono nella spazzatura senza mai essere indossati

Il lato oscuro della moda, quando le aziende fingono di essere green. Intanto ogni anno 100 miliardi di abiti finiscono nella spazzatura (foto) Leggi tutto »

impatto ambientale moda

Boschi distrutti, con le piogge ci siamo giocati un pezzo di Dolomiti. Serve un piano straordinario per ripiantare alberi. Con soldi pubblici e privati (video)

Alluvioni e raffiche di vento fino a 190 chilometri all’ora: solo nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti, sono scomparsi il 40 per cento dei boschi. Un milione e mezzo di metri quadrati di alberi buttati giù in Trentino

Boschi distrutti, con le piogge ci siamo giocati un pezzo di Dolomiti. Serve un piano straordinario per ripiantare alberi. Con soldi pubblici e privati (video) Leggi tutto »

boschi distrutti

Bicchieri e bottiglie di plastica in cambio di un biglietto per l’autobus. In Indonesia si viaggia sui mezzi pubblici riciclando rifiuti (foto e video)

Surabaya, la seconda città del paese, ha dichiarato guerra alla plastica. Dopo la raccolta, i contenitori di plastica sono venduti ad aziende industriali che lavorano nel riciclo. E il ricavato serve alla manutenzione dei bus o alla creazione di aree verdi

Bicchieri e bottiglie di plastica in cambio di un biglietto per l’autobus. In Indonesia si viaggia sui mezzi pubblici riciclando rifiuti (foto e video) Leggi tutto »

pagare mezzi pubblici con il riciclo

Vuoi aprire un bar? Devi superare una giungla di 71 adempimenti e 21 enti. Poi ci vuoi mettere un’insegna? Devi aspettare la firma di altri 12 enti

Una burocrazia asfissiante. Con un enorme, doppio spreco, di tempo e di soldi. Una valanga di norme, che si continuano a scrivere, nonostante le promesse di semplificare. E un dubbio: Così solo un riciclatore di denaro può avere tanta pazienza

Vuoi aprire un bar? Devi superare una giungla di 71 adempimenti e 21 enti. Poi ci vuoi mettere un’insegna? Devi aspettare la firma di altri 12 enti Leggi tutto »

COSTO DELLA BUROCRAZIA ITALIANA

Gli eroi del lavoro a rischio: operai e manager che comprano le aziende fallite e diventano padroni. Rischiano, come in questa storia a Bologna

L’ultimo caso alla Gazzotti, in provincia di Bologna. Una vera eccellenza mondiale nel settore della produzione di parquet, fallita per effetto della Grande Crisi. E comprata all’asta da chi lavorava al suo interno

Gli eroi del lavoro a rischio: operai e manager che comprano le aziende fallite e diventano padroni. Rischiano, come in questa storia a Bologna Leggi tutto »

operai che comprano azienda

Gratis la mensa scolastica, come in tanti paesi del mondo. Perché all’ospedale il pasto è gratuito, e a scuola no? (foto)

Come finanziare questo servizio essenziale. Tagliando gli sprechi, riducendo le spese dei menù, facendo accordi con la grande distribuzione e con le filiere sul territorio. La mensa gratis esiste in tanti paesi, dall’Inghilterra all’India

Gratis la mensa scolastica, come in tanti paesi del mondo. Perché all’ospedale il pasto è gratuito, e a scuola no? (foto) Leggi tutto »

mensa scolastica gratuita

Non disprezziamo gli ambulanti: fanno risparmiare, danno lavoro e salvano tanti luoghi. Adesso sono più di 200mila, in gran parte stranieri, e crescono al ritmo del 30 per cento (foto)

Gli addetti nel settore sono oltre 350mila. Che cosa sarebbero alcuni borghi, alcune piazze e alcune strade senza le bancarelle? Il 56 per cento sono imprese di stranieri, non clandestini, ma figli di una buona immigrazione

Non disprezziamo gli ambulanti: fanno risparmiare, danno lavoro e salvano tanti luoghi. Adesso sono più di 200mila, in gran parte stranieri, e crescono al ritmo del 30 per cento (foto) Leggi tutto »

commercio ambulante italia aumento imprese vantaggi consumatori

Malasanità, in Lombardia aghi e siringhe per diabetici si pagano 10 volte di più. Nel Lazio una cricca di medici e di infermieri regala analisi gratuite in ospedale

La denuncia dell’ Anticorruzione: in Lombardia da cinque anni viene fatto saltare l’appalto per l’acquisto centralizzato dei prodotti per i diabetici. Risultato: 200 milioni di euro sprecati, e un puzza di corruzione. Nel Lazio, il pm scopre la banda per essere esentati dai ticket

Malasanità, in Lombardia aghi e siringhe per diabetici si pagano 10 volte di più. Nel Lazio una cricca di medici e di infermieri regala analisi gratuite in ospedale Leggi tutto »

truffe sanità lombardia lazio

Arriva il vino cinese, il paese è già diventato il settimo produttore mondiale. Buona la qualità (standard francese), alto il prezzo (foto)

Per le case vinicole italiane ci sarà un problema in più, specie per le esportazioni in Oriente. In Cina il vino importato in soli dieci anni era aumentato del 2.600 per cento. Adesso c’è il prodotto locale, e una decina di regioni vinicole cinesi

Arriva il vino cinese, il paese è già diventato il settimo produttore mondiale. Buona la qualità (standard francese), alto il prezzo (foto) Leggi tutto »

vino cinese

Inchiesta di Riace, si può ancora salvare un modello di efficiente immigrazione? Non servono né martiri né eroi, ma il realismo di una buona politica (foto)

Mimmo Lucano, sindaco per tre mandati, ha realizzato un’integrazione che non può essere sprecata per un’indagine giudiziaria. Quando ha iniziato, gli abitanti di Riace erano solo 900, adesso sono 2.000. Con 400 immigrati. E tutti lavorano

Inchiesta di Riace, si può ancora salvare un modello di efficiente immigrazione? Non servono né martiri né eroi, ma il realismo di una buona politica (foto) Leggi tutto »

modello riace accoglienza

Come si produce il latte? Massacrando le mucche, facendole vivere 5 anni invece di 25. E imbottendole di soia per gonfiarle (video e foto)

Un film documentario, The Milk System, racconta la trasformazione di un intero settore agricolo. Nulla è più naturale nella produzione del latte. E con un litro di latte ne arrivano tre di liquami. Sullo sfondo un mercato che solo in Europa vale 100 miliardi di euro l’anno

Come si produce il latte? Massacrando le mucche, facendole vivere 5 anni invece di 25. E imbottendole di soia per gonfiarle (video e foto) Leggi tutto »

sfruttamento mucche da latte allevamenti intensivi italia 1

Assobioplastiche, Federdistribuzione, Coop e Conad ci scrivono: Prezzi regolari per i doppi sacchetti bio. La nostra replica

Non bisogna confondere i sacchetti bio per l’ortofrutta con quelli che servono a contenere l’intera spesa. I supermercati avvertono: Nessun profitto extra da parte nostra. Ma allora perché non schierarsi tutti per la libertà del consumatore di portare sporta o retina da casa?

Assobioplastiche, Federdistribuzione, Coop e Conad ci scrivono: Prezzi regolari per i doppi sacchetti bio. La nostra replica Leggi tutto »

costo sacchetti spesa

Cassonetti intelligenti, arrivano i nuovi modelli in Piemonte e in Toscana. Si aprono con la smart card e sono anche telesorvegliati (foto)

I cassonetti saranno pienamente accessibili da chiunque e in qualsiasi momento, mentre il loro svuotamento sarà da definire in base alle necessità. Il nuovo sistema di differenziazione sarà attivo da aprile 2019

Cassonetti intelligenti, arrivano i nuovi modelli in Piemonte e in Toscana. Si aprono con la smart card e sono anche telesorvegliati (foto) Leggi tutto »

cassonetti intelligenti