Crostata di pere: la ricetta più genuina
Aggiungete un succo di limone e un tocco di vino passito. usate poco zucchero
Crostata di pere: la ricetta più genuina Leggi tutto »
Aggiungete un succo di limone e un tocco di vino passito. usate poco zucchero
Crostata di pere: la ricetta più genuina Leggi tutto »
Ananas, banana, limone e carote. Pesche e zenzero. O anche succo di finocchio
Cocktail vegetali: 5 ricette facili Leggi tutto »
Un perfetto antipasto da accompagnare con qualche verdura. Friggete con olio di semi
Mozzarella fritta in dieci minuti Leggi tutto »
Potete utilizzare il pane avanzato. Con un uovo, pomodoro e insalata
Burger vegetali fatti in casa Leggi tutto »
Bastano due uova, una busta di latte e un limone grattugiato. Nel forno per trenta minuti
Torta con gli avanzi della frutta Leggi tutto »
Morbida e profumata, la torta con la ricotta e le pere è un dolce realizzato senza burro ma con tanto gusto, perfetto per una colazione sana e genuina o per la merenda da accompagnare con il tè
Torta di pere e ricotta senza burro Leggi tutto »
Usate biscotti sbriciolati o secchi. Poco burro e poco zucchero. I mirtilli sono perfetti antiossidanti, antinfiammatori e antibatterici. Un vero toccasana naturale
Cheesecake ai mirtilli con yogurt bianco Leggi tutto »
Dai pomodori all’avocado. Ma nell’elenco ci sono anche basilico, caffè e miele. Neanche l’olio d’oliva deve stare al freddo
Cibi da non mettere in frigorifero Leggi tutto »
Tagliate a fettine zucchine e melanzane e conservate tutto in freezer. Lasciate una piccola scorta di pasta o riso. I consigli per preparare un pranzo o una cena sana, leggera e appetitosa dopo una giornata di viaggio, senza dover scappare al supermercato
Un piatto multiuso, che potete anche preparare il giorno prima e conservare in frigorifero. L’importanza del pangrattato, e il tocco delle noci sgusciate. Si cucinano anche in padella.
Melanzane a barchetta: pronte in un’ora Leggi tutto »
I fichi devono essere tagliati a pezzetti. Completate il piatto con una spruzzata di ricotta.
Pasta con i fichi: la ricetta con limone e pinoli Leggi tutto »
La cottura è non più di 5 minuti. Tra gli ingredienti non dimenticate l’amido di mais. Il cocco è molto nutriente: contiene sali minerali, vitamine e grassi “buoni”.
Crema al latte di cocco Leggi tutto »
Fresca, genuina, saziante. E facilissima da preparare
Insalata di melone con formaggio greco e miele Leggi tutto »
Non si trovano persone disposte a fare un lavoro duro, ma ben retribuito. In compenso arrivano gli stranieri
Panifici: il lavoro c’è, ma mancano i panettieri Leggi tutto »
Preparatela con il limone e un baccello di vaniglia. Cottura a fuoco lento. Ottima da abbinare ai formaggi
Marmellata di mirtilli fatta in casa Leggi tutto »
Anguria, limone e melone: non potete sbagliare. Il giusto dosaggio tra la frutta e lo zucchero (di canna)
Granite fatte in casa: le migliori ricette Leggi tutto »
Un dolce davvero gustoso che permette anche di recuperare e non sprecare la frutta matura. Potete servirla a colazione, specie d’estate: è molto gradita ai bambini. Ma anche a pranzo oppure a cena, come dessert.
Crostata di albicocche: la ricetta vegana Leggi tutto »
Aggiungete un succo di limone e qualche cucchiaio di latte
Torta di prugne speziata alla cannella Leggi tutto »
Dallo yogurt alla cheesecake. Dalla macedonia al forno allo sciroppo
Ricette con i mirtilli per dolci e gelati Leggi tutto »
Scegliete i San Marzano e fateli bollire per trenta minuti. Come si preparano i vasetti
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta genuina Leggi tutto »
È la crema spalmabile più diffusa al mondo, inventata nel 1964 dalla famiglia Ferrero. Se la volete farla in casa, ricordatevi di una cosa: va consumata entro una settimana
Nutella fatta in casa con nocciole e cioccolato Leggi tutto »
Un modo utile per recuperare le pesche troppo mature. E un dessert perfetto per combattere il caldo
Mousse di yogurt e pesche: la ricetta con le nocciole Leggi tutto »
Il trucco dell’acqua frizzante. E l’uso della farina 00
Fiori di zucca in pastella in mezz’ora Leggi tutto »
Sono a base di verdure. Ottimi per pasti leggeri e nutrienti. Permettono di consumare le verdure avanzate
Spaghetti crudisti: facili e veloci da preparare Leggi tutto »
Semplici e facili da preparare. Potete usarli per la prima colazione o anche per una merenda pomeridiana
Biscotti fatti in casa in mezz’ora Leggi tutto »
Una ricetta perfetta per la colazione, da arricchire secondo i vostri gusti con scaglie di mandorle, nocciole o cioccolata. In alternativa al caffè, scegliete quello d’orzo.
Tiramisù: la ricetta in versione vegan Leggi tutto »
Aggiungete prosciutto cotto e formaggi avanzati. Una perfetta ricetta svuotafrigo per non sprecare cibo
Rotoli di tramezzini filanti al forno Leggi tutto »
Un modo per non sprecare spaghetti e maccheroni. E per svuotare il frigo
Finta pizza: la ricetta con la pasta avanzata Leggi tutto »
Una ricetta dal sapore estivo, nutriente e sana, l’ideale per un pasto leggero ma allo stesso tempo gustoso.
Riso venere con pesto alla genovese: la ricetta Leggi tutto »
Arricchito dalla salsa preparata mescolando il succo del lime con olio e cumino, il salmone con l’avocado è un vero e proprio concentrato di proprietà importanti per la salute
Salmone con avocado: si prepara in mezz’ora Leggi tutto »