Pane fatto in casa con l’antica ricetta
Non è difficile, e potete prepararlo anche a forma di filoncino. I segreti dell’impasto. E come conservarlo a lungo
Pane fatto in casa con l’antica ricetta Leggi tutto »
Non è difficile, e potete prepararlo anche a forma di filoncino. I segreti dell’impasto. E come conservarlo a lungo
Pane fatto in casa con l’antica ricetta Leggi tutto »
Il primo impasto bisogna farlo il giorno prima, almeno 12 ore. Un mix aromatico efficace: miele, uvetta, scorze di limone e di arance. Nel forno a 160 gradi per un’ora
Panettone fatto in casa con la pasta madre Leggi tutto »
Dai cannelloni alle lasagne ai risotti, ecco tante deliziose ricette, anche in versione vegetariana, vegan e gluten free, perfette per la cena della Vigilia e per il pranzo del giorno di Natale
Primi piatti natalizi: le migliori ricette Leggi tutto »
Un’associazione di volontari raccoglie i doni attraverso bar e pasticcerie associate. Poi li consegna alle associazioni che lavorano sul territorio per assistere i poveri
Panettone sospeso: a Milano si può regalare a chi ne ha bisogno Leggi tutto »
Si pianta da ottobre a febbraio. E si raccoglie dal mese di giugno. Le diverse specie e le migliori qualità di aglio italiano
Come si coltiva l’aglio nell’orto o in un vaso Leggi tutto »
Facile e veloce da preparare. Si tratta di un dessert molto gradito
Spumone al cioccolato con gli avanzi dei biscotti Leggi tutto »
Una volta pronto, il panettone gastronomico si conserva bene per due o tre giorni in frigorifero. Farcitelo con mousse di salmone o tonno. Ottimo anche con i patè di funghi e olive.
Panettone gastronomico: la ricetta perfetta per la tavola delle feste Leggi tutto »
Sono necessarie 15 ore per preparare l’impasto del panettone e far fermentare il lievito naturale. Il profumo deve essere sempre intenso e il packaging mai in plastica. Leggete sempre bene l’etichetta
Come scegliere un panettone Leggi tutto »
Con latte di avena e sciroppo di agave. Deve riposare otto-dieci ore. La ricetta di uno specialista
Yogurt vegano fatto in casa Leggi tutto »
I biscotti per l’inzuppo semplici e veloci con soli 3 ingredienti e senza uova. Vediamo come prepararli per la colazione del mattino o per il tè del pomeriggio
Biscotti fatti in casa senza uova Leggi tutto »
Basta una cottura di dieci minuti. Fate girare il pane per asciugarlo bene.
Come far diventare croccante il pane raffermo Leggi tutto »
Pronti in appena otto minuti, tra preparazione e cottura. Forno a 200 gradi
Biscotti al cocco: la ricetta super veloce Leggi tutto »
Una ricetta curiosa da preparare insieme ai bambini e un’idea originale per decorare la tavola di Natale con tanti sfiziosi segnaposto fai da te. E per concludere i pasti con gusto, provate la versione dolce
Albero di Natale con la pasta sfoglia Leggi tutto »
Dalla torta al cioccolato a quella di ricotta. Dalla Nutella vegan al muffin con le mele
Dolci per celiaci senza farina: le migliori ricette Leggi tutto »
Dopo l’acquisto subito in frigo, nella loro retina. Scartate quelle rotte o aperte. Per spurgarle, acqua fredda con circa 30 grammi di sale. Cucinatele in una casseruola larga e bassa, con il coperchio e senz’acqua
Vongole: come si conservano e come si cucinano Leggi tutto »
La ricetta che non spreca nulla e recupera anche i gambi. Con la ricotta e con la maggiorana
Budini salati con i carciofi Leggi tutto »
Una salutare alternativa vegetale alle polpette di carne. Il segreto delle mandorle tostate
Polpette di lenticchie: la migliore ricetta Leggi tutto »
Attenzione ai tre nemici: umidità, odori forti, e alta temperatura. Niente frigorifero, altera il sapore proprio perché contiene odori forti. Il cioccolato fondente? Dura anni. Al latte? Un anno. Bianco? Massimo otto mesi.
Come si conserva la cioccolata Leggi tutto »
Per la carne, dal pollo al manzo, scegliete parti non grasse e senza ossa. Per il pesce, il più adatto è il merluzzo. La frutta: agli inizi puntate solo su pere e mele.
Omogeneizzati per il bebè fatti in casa Leggi tutto »
L’impasto, una volta preparato, deve stare in frigorifero per mezz’ora. La torta invece va infornata a 180° e cotta per 15 minuti. Aggiungete un cucchiaino di bicarbonato.
Torta con arance caramellate Leggi tutto »
Ricchi di proteine, fibre, omega 3 e 6. Aiutano a proteggere il cuore e prevengono malattie come l’artrosi
Semi di canapa: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un metodo che può servire quando il tempo è poco e gli impegni sono tanto. O quando in casa ci sono esigenze diverse
Come organizzare menù settimanale Leggi tutto »
Sì ai formaggi, perché forniscono calcio e proteine, no a quelli molli e al latte crudo. Si al pesce, ma evitate quelli di grandi dimensioni. Niente carne cruda e uova solo cotte. Lavate bene frutta e verdura
Cosa mangiare e cosa evitare in gravidanza Leggi tutto »
Cioccolato fondato, cacao amaro e un pizzico di sale. Pronta in mezz’ora
La torta al cioccolato senza farina Leggi tutto »
Un modo semplice ed efficace per evitare lo spreco quotidiano dei formaggi. La pentola per lessare le patate deve essere colma d’acqua
Arrivano spinaci e zucche. Ma anche broccoli, carote e lattuga. Si seminano i piselli, le fave e i carciofi
Lavori nell’orto a dicembre: semine e raccolti Leggi tutto »
Formaggi avanzati e prosciutto per un imbottitura saporita che aiuta a non sprecare cibo. Trenta minuti nel forno
Gateau di patate: la ricetta senza burro Leggi tutto »
Doppio vantaggio: meno inquinamento e sprechi e più risparmio. La formula si espande in tutta Italia. il progetto Coripet
Bottiglie di plastica in cambio di buoni spesa Leggi tutto »
Pane raffermo e minestrone. Una vera ricetta antisprechi in cucina. Con un tocco di dadini di mozzarella
Lasagne di pane con avanzi recuperati Leggi tutto »
Di origine contadina, questa crema è piuttosto facile da preparare. L’importante è mescolare spesso gli ingredienti e utilizzare il brodo caldo per ammorbidire le verdure.
Zuppa di cavolfiore con polpa di granchio Leggi tutto »