Grano saraceno con i funghi
Si prepara facilmente in un’ora. E va servito a tavola ben caldo. Un’alternativa al classico risotto ai funghi.
Grano saraceno con i funghi Leggi tutto »
Si prepara facilmente in un’ora. E va servito a tavola ben caldo. Un’alternativa al classico risotto ai funghi.
Grano saraceno con i funghi Leggi tutto »
Alle mele o nella variante al miele: due ricette perfette anche per la merenda dei bambini a scuola. A voi la scelta tra la farina classica e quella di castagne.
Torta di castagne: le ricette con le mele e con il miele Leggi tutto »
Una ricetta genovese molto particolare. Si prepara in 20 minuti.
Tagliatelle con la farina di castagne e il pesto Leggi tutto »
Piatto salutare e molto saporito. La preparazione dura più di un’ora ma il risultato è unico.
Ravioli con la spigola e le vongole Leggi tutto »
Deve essere soda, senza ammaccature e in grado di stare dritta da sola. Il trucco per inserire bene la candela.
Come si intaglia la zucca di Halloween Leggi tutto »
Se avanza un po’ di spezzatino, non dimenticate che è ottimo anche il giorno dopo ed è perfetto anche per il pranzo in ufficio.
Spezzatino di pollo con funghi e castagne: la ricetta Leggi tutto »
Dal risotto al Monte Bianco. Dal castagnaccio ai Marron Glacé . Un prodotto molto versatile per diversi piatti da preparare
Le migliori ricette con le castagne Leggi tutto »
Un classico dolce difficile da trovare di buona qualità e fattura in pasticceria. Meglio farlo in casa. Conservate in frigorifero fino al momento di servirlo a tavola. La panna va messa all’ultimo momento. Si può congelare.
Montebianco fatto in casa Leggi tutto »
Poveri di calorie e grassi, ma ricchi di fibre. Sostengono il sistema immunitario e quello nervoso. Gli usi in cucina e le controindicazioni.
A che cosa fanno bene i funghi champignon Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche per non sprecare le castagne bollite avanzate. Il risultato finale è decisamente soddisfacente.
Torta caprese al cioccolato, con le castagne Leggi tutto »
Aggiungete cavolfiore lessato o spinaci. Pronti in venti minuti.
Pancake salati alla ricotta e cavolfiore Leggi tutto »
Con un chilo di castagne basta un baccello di vaniglia. Ottima anche a pranzo con i formaggi oppure a cena come dolce con un cucchiaio di panna.
Marmellata di castagne: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Una ricetta semplice, sana e molto profumata. Tra le variabili, potete inserire nella preparazione anche una manciata di funghi trifolati. Non dimenticate di togliere la pellicina alle castagne.
Zuppa di zucca e castagne: l’antica ricetta Leggi tutto »
Si prepara in dieci minuti e si può arricchire con gocce di cioccolata e mandorle.
Ciambellone di zucca e ricotta senza burro Leggi tutto »
La varietà più adatta è la Golden. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Risotto con le castagne, lo speck e le mele Leggi tutto »
Potete usare l’uva bianca o quella rosata. La cottura dura 30 minuti.
Petti di pollo con gli acini d’uva Leggi tutto »
Con nocciole, mandorle e pistacchio. Un tocco di miele, e la scorza di limone
Torrone morbido fatto in casa Leggi tutto »
Aggiungete prezzemolo e pangrattato. Usate i pomodori ciliegino.
Pasta con le sarde: l’antica ricetta Leggi tutto »
Lavate e asciugate bene gli acini. E usate lo zucchero semolato.
Uva sotto spirito: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Dagli antipasti ai dolci. Dagli spiedini con il formaggio alla torta e al budino.
Ricette con l’uva: le più facili e gustose Leggi tutto »