Bonus con truffa: sei miliardi sprecati
Siamo il paese dei bonus facili, senza controlli. Affitti, sisma, facciate: dovunque si è allungata l’ombra dell’imbroglio
Bonus con truffa: sei miliardi sprecati Leggi tutto »
Siamo il paese dei bonus facili, senza controlli. Affitti, sisma, facciate: dovunque si è allungata l’ombra dell’imbroglio
Bonus con truffa: sei miliardi sprecati Leggi tutto »
Soltanto a Roma se ne contano una quindicina. Si accumulano rifiuti, detriti, e scarti di ogni genere. Intanto si scopre che gli inquilini del comune di Roma per l’area di una pompa pagano 150 euro al mese
Pompe dismesse: così diventano discariche Leggi tutto »
I principali vantaggi: più ordine e una casa più ecosostenibile. Senza il rischio di perdere oggetti o di non trovarli al momento opportuno
Devono asciugare per almeno mezz’ora in un luogo protetto. Ed essere conservate in una busta di plastica fino al momento del riutilizzo
Il disastroso bilancio dopo 4 anni: 80mila edifici inagibili, e solo il 4 per cento rimessi a posto. Quanto ai palazzi pubblici, si “sale” al 6 per cento. E avevano detto: Non vi lasceremo soli
Uffici chiusi, sedute sospese, ma loro hanno incassato comunque tra i 1.500 e i 3.500 euro al mese. Solo in Toscana sono stati spesi 80mila euro al mese. La legge è dalla parte di questo spreco
Attraverso algoritmi predittivi di vendita, basati su una grandissima mole di dati, l’azienda italiana Hopenly riesce a ridurre lo spreco di cibo fresco invenduto, limitando gli investimenti inefficienti. In un anno si può risparmiare fino a 300mila euro
La culla? Dura poco, meglio il lettino. I giocattoli? Il bebè gioca con luci e ombre. Non esagerate con i saponi e con le radioline per l’allarme quando piange.
Una burocrazia asfissiante. Con un enorme, doppio spreco, di tempo e di soldi. Una valanga di norme, che si continuano a scrivere, nonostante le promesse di semplificare. E un dubbio: Così solo un riciclatore di denaro può avere tanta pazienza
La denuncia dell’ Anticorruzione: in Lombardia da cinque anni viene fatto saltare l’appalto per l’acquisto centralizzato dei prodotti per i diabetici. Risultato: 200 milioni di euro sprecati, e un puzza di corruzione. Nel Lazio, il pm scopre la banda per essere esentati dai ticket
Onore al merito agli americani che hanno creato un colosso mondiale del caffè. E solo a Milano hanno dato 300 posti di lavoro agli italiani. Ma questo tempio del kitsch in versione espresso, fa riflettere. Sulla miopia dei nostri industriali, spesso bravi ma nani
I fustelli di acqua minerale si liberano dalla plastica, risparmiando in termini di energia, di risorse e di denaro per le tasche del consumatore. Su scala annuale si risparmiano circa 32 tonnellate di plastica
Liberare l’acqua minerale dagli imballaggi di plastica, si può. In modo green Leggi tutto »
Oltre trenta inchieste della magistratura. Per soli due anni di lavori, la Corte dei Conti ha già chiesto 450mila euro di risarcimento a 16 funzionari infedeli. Mazzette tra il 2 e il 4 per cento.
Le ragioni dei farmacisti dopo la nostra denuncia degli aumenti per il “diritto di bussata” a favore di chi è di turno. E un avviso ai consumatori: la tassa si paga solo per l’acquisto di medicinali
Tagliandoli, ci sarebbe un risparmio irrisorio: falso. Si tratta di circa 150 milioni di euro l’anno. I politici perderebbero una protezione da welfare: falso. Quasi tutti loro hanno anche una pensione Inps. Il giallo dei contributi versati, che nessuno tira fuori.
Vitalizi, tutte le bugie che i politici hanno detto per non toccarli a nessuno Leggi tutto »
È arrivata in Nord Europa a 13 anni, dopo aver vissuto la depressione in Russia a seguito della caduta dell’Urss. Oggi, anche grazie agi insegnamenti del suo passato, dirige un’associazione tra le più riconosciute al mondo, che è tra i responsabili di un risparmio di cibo del 25% in soli 5 anni
Per fermare i furbetti del cartellino, del badge, della malattia inventata ad arte, non servono nuove leggi, altre norme, circolari e decreti vari (ne abbiamo in abbondanza sulla materia), ma bisogna rompere il muro dell’omertà.
Gli assenteisti cronici dell’Eav che in tre mesi non hanno lavorato neanche un giorno Leggi tutto »
Prestiti ai consiglieri di amministrazione, in palese conflitto di interesse. Attraverso figli e mogli. Soldi agli amici, e agli amici degli amici. Oppure a un elenco di vipi ai quali poi bisognava chiedere qualche favore.
Crac Veneto Banca, così si sprecavano i soldi dei risparmiatori rimasti senza un euro Leggi tutto »
Il ministro Lorenzin confessa che “gli ospedali pubblici e tutta la Sanità in Calabria sono in condizioni disperate”, il governatore Oliverio chiede di aprire le porte ai privati. Ma intanto come si spiegano questi organici? E gli 80 psicologi infilati nel personale amministrativo?
La magistratura ha messo sotto inchiesta 21 persone per disastro doloso e falso ideologico. Otto chilometri di autostrada sono stati chiusi. E Renzi aveva annunciato che entro la fine dell’anno il cantiere infinito si chiudeva…
L’autostrada degli sprechi: sequestrati 4 piloni sulla Salerno-Reggio. Sono a rischio Leggi tutto »
Ortaggi e verdure nei piatti serviti a tavola, sono tutti coltivati senza fertilizzanti chimici. Di ogni prodotto si conosce la provenienza. Impianto per riciclare l’acqua e un tetto fatto con il legno di sedie riciclate
Il ristorante più sostenibile del mondo è The Perennial, a San Francisco (foto) Leggi tutto »
L’universo di 8.300 aziende che molto spesso ingoiano soldi pubblici senza alcuna funzione. Il governo promette di tagliare, cancellare e accorpare: lo faccia. Prima che sia troppo tardi.
Partecipate, ci sono più dirigenti che dipendenti in 800 società Leggi tutto »
Funziona così: i vigili fanno le multe, 2,7 contravvenzioni l’anno, ma una buona parte non vengono pagate. E nessuno si preoccupa di riscuoterle. Come i canoni dei commercianti per gli spazi pubblici.
Multe a Roma, non riscossi verbali per 1,5 miliardi di euro. Soldi sprecati Leggi tutto »
Stesso tempo limite per iPad, Apple Watch e Tv. Soltanto il Mac ha un tempo di vita più lungo, e può durare anche quattro anni. In Francia l’obsolescenza programmata è considerata un reato
Obsolescenza programmata, un iPhone non dura più di tre anni. Eppure costa tanto… Leggi tutto »
Il giorno dopo la visita del ministro Lorenzin, al Cardarelli si scopre che per i ricoverati in lista d’attesa non ci sono più neanche le barelle delle ambulanze. Dove devono aspettare?
Pronto soccorso, a Napoli scompaiono anche le barelle. I malati come i cani randagi Leggi tutto »
Il provvedimento vieta l’installazione di macchinette a 500 metri da scuole, ospedali e parchi. Così nessuno può metterne di nuove. Ma i sindaci da soli non possono risolvere il problema.
Lotta alla ludopatia, a Spino D’Adda niente slot machine: decide il sindaco Leggi tutto »
Lo scorso anno all’interno dell’Unione sono sbarcati più di un milione di siriani, iracheni e afghani. In Italia arrivi aumentati dell’80 per cento in tre mesi. Un libro tutto da leggere.
È l’ennesimo caso di persone che fanno affari nascondendosi sotto le bandiere della lotta ai clan. Vincenzo Artale ha perfino ricevuto 250mila euro dal ministero degli Interni. E adesso si scopre che lavorava grazie ai boss.
Antimafia, arrestato l’imprenditore che invitava a denunciare i boss Leggi tutto »
Giacomo Pallanca vuole così combattere il racket dell’elemosina. Ma perché colpire anche i tanti veri poveri che, anche a Bordighera, sono in forte aumento? I reati li perseguono le forze dell’ordine, non il sindaco
Il sindaco di Bordighera multa chi fa la carità. Esagerato! Leggi tutto »
La tragedia del bus finito fuori strada in Spagna, durante una gita Erasmus, con 13 ragazze morte, ci ricorda i troppi rischi delle gite scolastiche. E nei prossimi tre mesi ci sarà il picco di questi viaggi per studenti.
Gite scolastiche, troppi autobus vecchi, pericolosi e senza manutenzione Leggi tutto »