Arte e cultura

L’Italia dall’alto in quaranta fotografie: allo spazio Wegil di Roma, fino al 10 marzo, la mostra “L’aria del tempo” di Massimo Sestini (foto)

Fatti di cronaca, avvenimenti entrati nella Storia, tragedie, ma anche bellezze naturali e momenti di svago ritratti da un’angolazione diversa, dall’alto di un elicottero e di un aereo: foto significative che ci permettono di scoprire il nostro Paese in tutta la sua grandiosità ma anche nella sua fragilità e complessità

L’Italia dall’alto in quaranta fotografie: allo spazio Wegil di Roma, fino al 10 marzo, la mostra “L’aria del tempo” di Massimo Sestini (foto) Leggi tutto »

Massimo Sestini fotogiornalista

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne

In principio era la Libreria Vicolo Stretto, in una traversa piena di locali e botteghe artigiane. Adesso le sorelle Sciacca sono pronte a conquistare la centralissima Via Umberto di una Catania che riparte dalla cultura. Rilevando la storica Libreria Prampolini, con gli scaffali antichi e i volumi da restaurare. E un diktat: niente libri di Totò Riina.

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne Leggi tutto »

librerie indipendenti catania

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma

Il tema di quest’anno è “Ricreazione”, un termine dai molteplici significati. E domenica 20 alle ore 14 non perdete la possibilità di discutere insieme al direttore di Non sprecare, Antonio Galdo, il crollo dell’Italia nei settori lavoro, scuola e giustizia.

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma Leggi tutto »

scrittorincittà cuneo

“Reperti impossibili”, le opere dell’artista Michele Iodice realizzate con materiali riciclati

Una installazione site specific di opere ready made, sculture ispirate all’antichità, realizzate con parti di metallo, puro o riciclato, ritrovate tra gli scarti dei rigattieri e delle autodemolizioni e rese contemporanee dall’utilizzo di altri materiali come acciaio, alluminio e resine.

“Reperti impossibili”, le opere dell’artista Michele Iodice realizzate con materiali riciclati Leggi tutto »

reperti impossibili michele iodice opere materiali riciclati 1