
Tra i danni irreversibili dello smog c’è anche la perdita graduale della vista. Per effetto della degenerazione maculare, una patologia della retina legata all’età che porta a non vedere più.
SMOG E DANNI AGLI OCCHI
A queste conclusioni sono arrivati i ricercatori di un team della Oxford University e dell’University College di Londra, in uno studio della Uk Biobank pubblicato sul British Journal of Ophtalmology. Nel corso di oltre un anno di lavoro sono stati analizzati tutti i dati di 116mila pazienti, in età compresa tra i 40 e i 69 anni, collegandoli all’inquinamento atmosferico dei loro luoghi di residenza.
LEGGI ANCHE: Smog nel 2020, 35 città fuorilegge per le polveri sottili. Torino la peggiore
PERDITA DELLA VISTA A CAUSA DELLO SMOG
Che cosa è venuto fuori? Accanto a fattori di rischio già noti (come il fumo e l’avanzare dell’età) è emerso che l’esposizione a livelli più alti di particolato fine e di biossido di azoto, aumenta dell’8 per cento il rischio di degenerazione maculare. Ovvero di una perdita progressiva ma inarrestabile della vista.
Gli studiosi stanno approfondendo il rapporto causa-effetto tra inquinamento e danni agli occhi, e ipotizzano che i processi di stress ossidativo innescati dalle sostanze inquinati danneggino la retina, ed espongano così le persone a maggiori probabilità di essere colpiti dalla malattia.
PER APPROFONDIRE: Casa antismog, niente fumo nelle camere. Umidità sotto il 50 per cento e molte piante
DANNI AGLI OCCHI A CAUSA DELLO SMOG
La ricerca inglese, molto importante anche per il numero di persone che ha coinvolto, in realtà non fa altro che confermare ipotesi che già erano state messe nero su bianco. In particolare sul rapporto tra smog e degenerazione maculare esiste un precedente studio dell’università di Taiwan che risale al 2019, e altre ricerche dimostrano come l’inquinamento sia una delle cause del glaucoma e della cataratta.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
COME PROTEGGERSI DALLO SMOG:
- Parma: in arrivo undici kilometri di bosco e arbusti contro lo smog dell’ Autostrada del Sole
- A Roma è stato realizzato un maxi murales in grado di assorbire lo smog (video)
- Inquinamento atmosferico, quando lo smog è alto proteggetevi con i finestrini chiusi dell’auto. Idratate la pelle, e camminate negli spazi verdi