Crostata alle mandorle con le amarene
Aggiungete anche la crema inglese alla vaniglia. Temperatura del forno a 170 gradi
Crostata alle mandorle con le amarene Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Aggiungete anche la crema inglese alla vaniglia. Temperatura del forno a 170 gradi
Crostata alle mandorle con le amarene Leggi tutto »
Un dolce semplice, che potete personalizzare secondo i vostri gusti. Piace molto ai bambini
Crostata alla frutta: la ricetta genuina Leggi tutto »
Piatto classico, semplice e genuino. Tipico della cucina genovese
Farinata di ceci fatta in casa Leggi tutto »
Usate le olive nere e un cucchiaio di sale. Un pane ideale per abbinarlo a formaggi e salumi
Pane alle olive: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Usate le noci e l’olio di cocco. Il trucco delle zucchine per la farcitura
Cheesecake: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Ingredienti molto naturali: latte, succo di limone, farina. E una bustina di vanillina
Torta magica: il dolce a tre strati Leggi tutto »
Aggiungete un succo di limone e un tocco di vino passito. usate poco zucchero
Crostata di pere: la ricetta più genuina Leggi tutto »
Ananas, banana, limone e carote. Pesche e zenzero. O anche succo di finocchio
Cocktail vegetali: 5 ricette facili Leggi tutto »
Un perfetto antipasto da accompagnare con qualche verdura. Friggete con olio di semi
Mozzarella fritta in dieci minuti Leggi tutto »
Potete utilizzare il pane avanzato. Con un uovo, pomodoro e insalata
Burger vegetali fatti in casa Leggi tutto »
Bastano due uova, una busta di latte e un limone grattugiato. Nel forno per trenta minuti
Torta con gli avanzi della frutta Leggi tutto »
Morbida e profumata, la torta con la ricotta e le pere è un dolce realizzato senza burro ma con tanto gusto, perfetto per una colazione sana e genuina o per la merenda da accompagnare con il tè
Torta di pere e ricotta senza burro Leggi tutto »
Usate biscotti sbriciolati o secchi. Poco burro e poco zucchero. I mirtilli sono perfetti antiossidanti, antinfiammatori e antibatterici. Un vero toccasana naturale
Cheesecake ai mirtilli con yogurt bianco Leggi tutto »
Un piatto multiuso, che potete anche preparare il giorno prima e conservare in frigorifero. L’importanza del pangrattato, e il tocco delle noci sgusciate. Si cucinano anche in padella.
Melanzane a barchetta: pronte in un’ora Leggi tutto »
I fichi devono essere tagliati a pezzetti. Completate il piatto con una spruzzata di ricotta.
Pasta con i fichi: la ricetta con limone e pinoli Leggi tutto »
La cottura è non più di 5 minuti. Tra gli ingredienti non dimenticate l’amido di mais. Il cocco è molto nutriente: contiene sali minerali, vitamine e grassi “buoni”.
Crema al latte di cocco Leggi tutto »
Fresca, genuina, saziante. E facilissima da preparare
Insalata di melone con formaggio greco e miele Leggi tutto »
Preparatela con il limone e un baccello di vaniglia. Cottura a fuoco lento. Ottima da abbinare ai formaggi
Marmellata di mirtilli fatta in casa Leggi tutto »
Anguria, limone e melone: non potete sbagliare. Il giusto dosaggio tra la frutta e lo zucchero (di canna)
Granite fatte in casa: le migliori ricette Leggi tutto »
Un dolce davvero gustoso che permette anche di recuperare e non sprecare la frutta matura. Potete servirla a colazione, specie d’estate: è molto gradita ai bambini. Ma anche a pranzo oppure a cena, come dessert.
Crostata di albicocche: la ricetta vegana Leggi tutto »