Kaif, 18 anni, dal Bangladesh cerca una famiglia in Italia. Per poterlo accogliere fino a quando autosufficiente
L’appello dell’associazione MammeMatte, una bellissima rete di famiglie accoglienti. Presenti in tutte le regioni italiane
L’appello dell’associazione MammeMatte, una bellissima rete di famiglie accoglienti. Presenti in tutte le regioni italiane
Ventidue lavoratrici hanno impegnato la Naspi e, insieme, hanno salvato l’azienda che, fallita, le stava lasciando a casa. In due anni hanno aumentato le commesse e creato nuovi posti di lavoro
Le operaie che salvano una bella fabbrica tessile Leggi tutto »
La spesa si riduce a 200-250 euro al mese a famiglia. I servizi più attivi sono a Milano e Bologna. Ma il format sta crescendo in tutta Italia
Badante di condominio: dove si trova e come si cerca Leggi tutto »
È durato tre anni e tredici giorni. Durante i quali hanno visto di tutto. Dai pinguini alle balene
Giro del mondo in barca a vela: la prima volta di un’intera famiglia con bambini Leggi tutto »
Prima uno stage e poi un’esperienza lavorativa vera e propria. Con ottimi risultati, grazie a un gioco di squadra
Matteo, 18 anni, con la sindrome di Down: così ha trovato lavoro in una gastronomia Leggi tutto »
A Louka, nel Sud della Repubblica Ceca, un’arzilla e creativa vecchietta abbellisce un intero paese. Con bellissimi fiori blu oltremare
Agnes, street artist a oltre 90 anni Leggi tutto »
Finora è stato un metodo d’insegnamento molto minoritario in Italia. Adesso è diventato una possibilità per rispondere ai danni della pandemia
Homeschooling: la scrittrice Chiara Gamberale recluta mamme per lezioni a casa Leggi tutto »
Un cambio di vita grazie a un lavoro letteralmente inventato. Senza l’aiuto di nessuno. E con tanto coraggio
Corradino, l’ex fruttivendolo di Noto diventato guida turistica con la sua Apecar Leggi tutto »
Una libreria e una comunità molto attiva sui social dove si discute attivamente di attualità ma anche di politica e salute mentale. E una scuola di filosofia, per portare questa forma di sapere «nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della vita»
Tlon, a Roma la libreria-teatro nel cuore del quartiere Ostiense Leggi tutto »
Novanta animali tra cani, gatti, cavalli, asinelli, oche e galline. Tutti salvati da abbandono e molestie, o dai macelli. Dal 2014 se ne prende cura senza sosta. Ricevendo minacce e intimidazioni in continuazione
Valeria Dall’Oca: sull’Appennino emiliano accoglie e cura gli animali maltrattati Leggi tutto »
Nella Macedonia del Nord, dove ci sono 40mila bambini poveri, un tecnico informatico raccoglie i computer. Li sistema, li impacchetta e li spedisce alle famiglie bisognose
La storia di che cosa possono fare i cittadini, contro la malavita, quando collaborano con le forze dell’ordine e con la magistratura. Anche rischiando in prima persona
Si sentiva sola, con il marito novantenne malato di Parkinson. E invece l’isolamento le ha fatto scoprire i vicini di casa. Con poesie e racconti
Figli, nipoti, bisnipoti: una famiglia rara. Piantata nelle radici di due emigranti che dalla Sicilia si trasferiscono in Piemonte e diventano “Supereroi dell’amore”
La coppia dell’amore eterno di Grugliasco: Domenico e Domenica sono insieme da 75 anni Leggi tutto »
Resistenti, riutilizzabili, a km 0 e gratis. Il supermercato Rimping lancia la rivoluzione del packaging, avvolgendo frutta e verdura in deliziosi pacchettini verde brillante. Senza pesticidi
Un progetto per il reinserimento sociale quando saranno liberi. Oltre ai prodotti della terra, ci sono anche miele e formaggi
Orto in carcere, a Ragusa lo curano i detenuti Leggi tutto »
Oltre 300 i piccoli disegnatori che, in tutta Italia, stanno portando avanti la loro battaglia, uniti da un unico obiettivo: salvare gli alberi
Meno inquinamento e meno sprechi. Il progetto di Hortense Harang raccontato da una giovane studentessa di 12 anni. Metà degli italiani hanno fiori in casa
Fiori a chilometro zero, in Francia la piattaforma Fleur d’ici Leggi tutto »
Da un lato vendita di prodotti biologici di alta qualità, dall’altro promozione di un’imprenditoria etico-solidale che offra un’opportunità di crescita e autonomia alle persone disabili.
Bottegaio NoStrano, il negozio di prodotti biologici gestito dai disabili Leggi tutto »
Nella metro della capitale russa, è stato allestito uno spazio dare alloggio agli animali abbandonati. E per non farli morire di freddo
A Mosca il vagone-rifugio per cani e gatti Leggi tutto »
Una grande determinazione, di fronte a una patologia rara e terribile: la sindrome di Charge. La storia di una vita fragile, ma piena di coraggio
Grazie ad una piattaforma, è possibile individuare quali sono gli alberi bisognosi di cure nel proprio quartiere. Ben 7mila le piante andate perdute negli ultimi anni a causa di incendi, temporali forti e siccità
A Berlino i cittadini adottano e curano gli alberi nei loro rispettivi quartieri Leggi tutto »
Grazia Bosco e Rino Manganelli sono due artigiani green. Capaci di dimostrare, con l’eleganza napoletana, dove arriva il riciclo creativo. Di oggetti di uso quotidiano
So Ready Lab: tanti oggetti di design che nascono da materiali riciclati Leggi tutto »
Una rete presente in tutta Italia. Dove si può vendere e comprare di tutto. A un prezzo deciso dopo la valutazione degli esperti
Mercatopoli: i negozi per vendere l’usato Leggi tutto »
Il format è nato a Milano, grazie a una giovane laureata alla Bocconi. Ma poi si è andato allargando a Roma, Venezia, Grosseto. E non è finita…
Un luogo che crea comunità a La Cruz, uno dei quartieri più poveri della città colombiana. Un sogno di carta iniziato da bambina
Prima una chat per condividere il dolore. Poi una pagina Facebook per reagire. E infine un libro con le loro storie e un messaggio di speranza
Vedove del Covid, il gruppo di donne che insieme provano a riprendersi la vita Leggi tutto »
Padre alcolizzato, genitori separati, e soltanto una sorella accanto. Eppure Filippo non ha un attimo di cedimento e di rassegnazione. Così scrive libri e sogna un futuro di artista
Una storia incredibile: un errore medico sembra segnare il destino di una bellissima ragazza. Che invece reagisce e trasforma la sua vita in una sequenza di passioni e di avventure
Grandi opere da Street art di personaggi che vanno da Vittorio De Sica a Valerio Verbano. Tutto legato dal filo rosso della memoria.
Murales al Tufello: il quartiere cambia faccia Leggi tutto »