Come prevenire Alzheimer e Parkinson con l'alimentazione - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Mangiare sano salva il cervello e allontana il rischio Alzheimer

I medici avvertono: scegliete la dieta mediterranea per proteggervi dalle malattie neurodegenerative.

COME PREVENIRE ALZHEIMER E PARKINSON –

Cibo e cervello. Ovvero alimentazione sana e prevenzione contro le malattie della senilità, a partire da Alzheimer e Parkinson. Nel corso della settimana mondiale del cervello (dal 16 al 22 marzo)  sono state presentate alcune ricerche molto interessanti sul rapporto tra alimentazione e malattie neurodegenerative. In sintesi: una buona alimentazione, innanzitutto la dieta mediterranea, è un autentico salva-cervello. «Contro una predisposizione scritta nel Dna non abbiamo molto da fare, ma la prevenzione è determinante per proteggersi dal declino celebrale» spiega Aldo Quattrone, presidente della Società italiana di neurologia. E aggiunge: «Quando parliamo di prevenzione ci riferiamo all’esercizio fisico, ed a una sana alimentazione con molta frutta, pesce, verdura e olio d’oliva».

LEGGI ANCHE: Come mantenere in forma il cervello in maniera naturale, a partire dall’alimentazione

ALIMENTAZIONE SANA PER IL CERVELLO –

Secondo i medici l’effetto preventivo, rispetto ad Alzheimer e Parkinson, deriva dal fatto che le vitamine e gli antiossidanti (entrambi presenti nella dieta mediterranea) impediscono l’accumulo dei radicali liberi e quindi la deposizione di  amiloide, ovvero la proteina-veleno responsabile delle malattie neurodegenerative. Infine, in alcuni casi, come nel Parkinson, la sana alimentazione è indispensabile perché la terapia funzioni: in questi casi largo a una dieta vegetariana con piatti proteici solo la sera. Le proteine, ricordiamolo, interferiscono con diversi farmaci e possono provocare così crisi motorie.

PER APPROFONDIRE: Rosmarino, aiuta concentrazione e memoria

Share

LEGGI ANCHE:

<