Nome dell'autore: Redazione

galdo con ministro

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica

Il Governo ha intenzione di introdurre una piccola ma significativa cauzione sulle bottiglie di plastica: 25 centesimi. tanto basta per aumentare esponenzialmente le possibilità che questi oggetti vengano riciclati. A dichiararlo è Tullio Fanelli, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, venuto stamattina a Genova a Palazzo Ducale in occasione della consegna del premio Non sprecare a fare

Il Governo vuole una cauzione sulle bottiglie di plastica Leggi tutto »

morphosis hq 5

A Los Angeles la sede di Morphosis a energia zero

Uno degli edifici più eco-friendly di Los Angeles: si tratta della più recente creazione del team di progettisti della Morphosis, ed è anche la nuova sede ufficiale del gruppo. Come leggiamo su Rinnovabili.it, l’edificio esprime la convinzione “green” della squadra di architetti. A pochi passi dalla nuova ferrovia leggera Expo Line, è un parallelepipedo ad energia zero,

A Los Angeles la sede di Morphosis a energia zero Leggi tutto »

storie incredibili...

Storie incredibili: si rompe una condotta e da 2 mesi si spreca acqua

Centinaia di litri d’acqua che ogni giorno si riversano in strada. Uno spreco immenso che non sembra interessare all’ufficio acquedotto del comune di Pozzuoli dove una condotta dell’acqua pubblica continua a perdere, addirittura, dal 14 agosto. Succede in via Cupa delle Fescine, nel quartiere di Monterusciello. LEGGI ANCHE: Aumentano gli sprechi di acqua Preziosi litri

Storie incredibili: si rompe una condotta e da 2 mesi si spreca acqua Leggi tutto »

In Olanda il taxi scooter diventa elettrico

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam elementum tortor at sapien lobortis in consectetur enim hendrerit. Proin nec neque sit amet est malesuada auctor in nec augue. Curabitur vehicula tincidunt dolor, ut faucibus dui consectetur eget. Sed mollis mauris ac sapien molestie non blandit nunc consequat. Aliquam erat volutpat. Cras posuere congue erat,

In Olanda il taxi scooter diventa elettrico Leggi tutto »

bimbi al parco

Vicenza: nelle aree verdi solo adulti con bambini

Un singolare provvedimento che agisce in maniera preventiva contro la pedofilia quello voluto dal Comune di Vicenza, dove a breve l’ingresso ai parchi gioco sarà vietato agli adulti "non accompagnati" dai bambini. Scrive Nicola Negrin sul sito del Giornale di Vicenza che il provvedimento riguarderà solamente le aree verdi che sono recintate e con giostre.

Vicenza: nelle aree verdi solo adulti con bambini Leggi tutto »

termovalorizzatore acerra

Rifiuti in Campania e sprechi, un nuovo capitolo

Riprendiamo da ilmattino.it l’ennesimo episodio che riguarda i rifiuti in Campania. L’articolo è di Daniela De Crescenzo, che scrive: la storia infinita dei rifiuti in Campania si arricchisce di un nuovo capitolo: quello del termovalorizzatore di Acerra. Secondo la stima fatta dall’Enea nel 2007 e aggiornata nel 2010, è costato 355 milioni. Secondo la stima

Rifiuti in Campania e sprechi, un nuovo capitolo Leggi tutto »

carrello

Spesa più cara? Contro il caro prezzo Non Sprecare

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di giugno l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 3,3% nei confronti di giugno 2011. Guai grossi in particolare per il carrello della spesa: il rincaro dei prezzi dei prodotti acquistati con maggiore

Spesa più cara? Contro il caro prezzo Non Sprecare Leggi tutto »

raccolta differenziata rifiuti

Dal riciclo della differenziata nascono i “Ri-prodotti”

"I Ri-prodotti in Toscana: cosa sono, dove e come si acquistano", questo il titolo di un seminario organizzato da Revet, per invitare i rappresentanti delle aziende partner che costituiscono la filiera toscana del riciclo, e che hanno  messo in produzione e commercializzato i loro prodotti realizzati a partire dal riciclo meccanico delle plastiche miste delle

Dal riciclo della differenziata nascono i “Ri-prodotti” Leggi tutto »

cinemambiente1

Cinemambiente, ecologia per bimbi sul grande schermo

Più di 100 film in 6 giorni e tantissimi visitatori attesi: è tutto pronto per Cinemambiente, il Festival ambientalista che spiega l’ecologia ai più piccoli. Ne parla Linda Irico su affaritaliani,it: il festival inizierà il 31 maggio a Torino, ma si tratta di un progetto lungo tutto l’anno, come racconta il direttore Gaetano Capizzi: "Cinemambiente

Cinemambiente, ecologia per bimbi sul grande schermo Leggi tutto »

greenpeace salvaforeste libri

Greenpeace: i libri per bambini ammazzano le foreste

Ci sono libri e libri. Alcuni, quando vengono stampati, non producono irrecuperabili danni ambientali. Altri distruggono foreste. Alcune case editrici si rendono complici dello scempio, come ha denunciato Greenpeace al Salone del libro di Torino. In particolare Rcs libri e Giunti sarebbero rei di non aver adottato – come hanno già fatto altre case editrici

Greenpeace: i libri per bambini ammazzano le foreste Leggi tutto »

risparmiare acqua

In Italia si sprecano 2,6 miliardi di litri d’acqua

I cambiamenti climatici di questi ultimi decenni stanno alterando il modello delle precipitazioni tanto da modificare la disponibilità d’acqua che aumenterà in alcuni paesi che già ne hanno e diminuirà in altre zone dove l’acqua scarseggia. Nella teoria della green economy esiste una classifica delle regioni del mondo dove è possibile rintracciare l’effettiva quantità d’acqua

In Italia si sprecano 2,6 miliardi di litri d’acqua Leggi tutto »

Torna in alto