Nome dell'autore: Redazione

TERAPIE ALTERNATIVE

I pazienti del Bambino Gesù a bordo di Nave Italia per alleviare la malattia (video)

L’iniziativa, resa possibile dalla Fondazione Tender, ha l’obiettivo di promuovere la cultura del mare e della navigazione come strumento di riabilitazione e terapia. In questo modo viene incentivata l’autostima di ragazzi epilettici che imparano a condividere regole e spazi in comune

I pazienti del Bambino Gesù a bordo di Nave Italia per alleviare la malattia (video) Leggi tutto »

PODEMOS

Pablo Echenique, il “rivoluzionario” in sedia a rotelle che ha conquistato Podemos (foto)

Argentino di nascita e fisico teorico di professione, rappresenta una delle novità più interessanti della politica spagnolo. Dopo un’esperienza da europarlamentare, infatti, è stato eletto “numero due” del partito di sinistra. Un ruolo che si è guadagnato sul campo, superando anche le difficoltà di un’ atrofia muscolare spinale

Pablo Echenique, il “rivoluzionario” in sedia a rotelle che ha conquistato Podemos (foto) Leggi tutto »

IL SEGRETO PER PIANTE GIGANTI

Girasoli giganti, con colori meravigliosi. L’orto dei miracoli di due pensionati (foto)

A Fogliano Redipuglia i record di una coltivazione tutta biologica. Girasoli alti quattro metri, zucche di 40 chilogrammi e carciofi di due metri. Tutto senza l’utilizzo di prodotti chimici. Oreste e sua moglie Laura non hanno un segreto particolare, anche se in effetti una spiegazione ci potrebbe essere.

Girasoli giganti, con colori meravigliosi. L’orto dei miracoli di due pensionati (foto) Leggi tutto »

COMBATTERE I PREGIUDIZI

Riccardo, il ragazzo che ha scelto di diventare ostetrico e ha già fatto nascere 100 bambini

Ha 25 anni e nel suo ospedale è l’unico uomo a ricoprire queste ruolo. Per riuscirci ha dovuto superare molta diffidenza ma grazie a una grande naturalezza e a molto impegno si è guadagnato la fiducia delle proprie pazienti. Anche perché è convinto che durante il parto l’unica cosa che conta è l’empatia di chi ti è accanto

Riccardo, il ragazzo che ha scelto di diventare ostetrico e ha già fatto nascere 100 bambini Leggi tutto »

24 Bottles

Bottiglie usa e getta? Due giovani hanno inventato un brand per evitare plastica (foto)

24 Bottles è la startup, fondata da due giovani romagnoli, che produce bottigliette in acciaio inox per combattere lo spreco di plastica in Italia. Partendo dall’idea semplice ma innovativa del riuso sono riusciti a creare un oggetto di design molto apprezzato che è già sbarcato in 25 Paesi nel mondo

Bottiglie usa e getta? Due giovani hanno inventato un brand per evitare plastica (foto) Leggi tutto »

CORSO DI LAUREA SVEDESE IN SOSTENIBILITÀ

Chantsalnyam ha lasciato la Mongolia per diventare una “Leader di sostenibilità”

È venuta in Europa, per la precisione a Malmoe, in Svezia, per frequentare un corso che insegna come progettare e dirigere imprese in tutti i campi, rispettando i diritti dell’uomo e l’ambiente circostante. Dopo molti sacrifici si è laureata e ora è pronta per tornare a casa e mettere in pratica quello che ha studiato

Chantsalnyam ha lasciato la Mongolia per diventare una “Leader di sostenibilità” Leggi tutto »

WORLD TOUR ECOLIBERA -

Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel

Ne è convinta la società di consulenza AlixPartners, secondo la quale tra 14 anni le autovetture a batterie rappresenteranno i due terzi delle vendite a fronte dei diesel che scenderanno al solo nove per cento. Tra i motivi l’aumento del costo di produzione delle vetture a combustione e lo sviluppo di nuove tecnologie

Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel Leggi tutto »

AMICI DELL’ALLATTAMENTO

“Amici dell’allattamento”, negozi e app per aiutare le mamme di Ravenna

Nella città romagnola molti esercenti hanno aderito a un’iniziativa ideata da “Emilia Romagna Mamma”, che consente di allattare all’interno di negozi, enti pubblici e privati e luoghi della cultura. In questi punti si può trovare tutto il necessario: fasciatoio, scalda biberon e una poltrona dove potersi sedere e allattare

“Amici dell’allattamento”, negozi e app per aiutare le mamme di Ravenna Leggi tutto »

MENSA SCUOLA MEZZA PORZIONE

Nella scuola primaria Rio Cro­sio di Asti si combatte lo spreco di cibo con le mezze porzioni

Questo istituto piemontese ha introdotto una pratica virtuosa tanto semplice quanto efficace. Gli studenti possono scegliere di prendere una mezza porzione invece di quella intera e, nel caso abbiano ancora fame, di chiedere la rimanete. In questo modo si evitano inutili sprechi e il cibo avanzato viene devoluto in beneficienza

Nella scuola primaria Rio Cro­sio di Asti si combatte lo spreco di cibo con le mezze porzioni Leggi tutto »

SCRIVERE LIBRI PER COMBATTERE LA MALATTIA

La scrittura coma terapia del dolore e come rimedio alla solitudine della malattia

Pinuccia Musumeci dopo aver vinto un tumore al seno ha deciso di dedicare la sua esistenza alla prevenzione e alla cura di questo tipo di cancro nelle donne. Per riuscirci ha dato vita a una onlus, che da nove anni organizza un concorso letterario al fine di offrire spunti di rielaborazione a chi ha vissuto direttamente o indirettamente questa terribile esperienza

La scrittura coma terapia del dolore e come rimedio alla solitudine della malattia Leggi tutto »

A CHI E’ RIVOLTO IL PROGETTO PIEDIBUS

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto)

Gli alunni coinvolti sono della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Solo a Rimini, grazie a quattro istituti che hanno aderito a Piedibus, si sono risparmiati 342 chili di anidride carbonica. Inoltre: i bambini socializzano, si divertono, e fanno attività fisica

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto) Leggi tutto »

IMPIANTI ACQUAPONICI BALCONI

Mac, il progetto di un giovane ingegnere per coltivare sul balcone di casa grazie ai pesci

Marco Falasca a soli 26 anni ha messo a punto un progetto di coltivazione acquaponico con l’obiettivo di dotare balconi, facciate e garage di impianti essenzialmente composti da vasche di pesci collegate a piante fuori suolo. Un sistema che consente di risparmiare fino al 90% di acqua

Mac, il progetto di un giovane ingegnere per coltivare sul balcone di casa grazie ai pesci Leggi tutto »

RESTITUIRE VITA ALLA TERRA –

A Voghiera e Ferrara le vecchie macchine agricole (foto) tornano a vivere. Contro le mafie e per i giovani agricoltori

Elia Fantini, segretario generale della Pro Loco di Voghiera e volontario di Libera Ferrara presenta il progetto per sconfiggere gli investimenti della criminalità in agricoltura. Al Nord. E i beni sequestrati ai criminali non si sprecano, ma vanno alle cooperative locali

A Voghiera e Ferrara le vecchie macchine agricole (foto) tornano a vivere. Contro le mafie e per i giovani agricoltori Leggi tutto »

ALLENATORE CALCIO FEMMINILE

Quando il calcio abbatte le barriere: la storia di Antonio, l’allenatore in carrozzina

Mister del Domina Neapolis, Antonio Genovese, oggi quarantenne, è paraplegico da quando è adolescente ma non si è mai arreso. Ha combattuto per il suo sogno e oggi è un allenatore vincente e rispettato. Per riuscirci, però, ha dovuto superare le vere barriere con le quali hanno a che fare i disabili: quelle mentali

Quando il calcio abbatte le barriere: la storia di Antonio, l’allenatore in carrozzina Leggi tutto »

treno a idrogeno germania

Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania

Ordini arrivano anche dall’Olanda, dalla Norvegia e dalla Danimarca. La nuova tecnologia è di marca francese: il treno viaggia a 140 chilometri all’ora con un’autonomia di 800 chilometri. L’idrogeno si ricava dagli scarti chimici dell’industria tedesca. Il ruolo dell’Italia e l’impianto di Bolzano.

Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania Leggi tutto »

Torna in alto