Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa
Cornetti, torte e brioche: a Bari tutto è servito dalla finestra della cucina. Per sconfiggere caro-bollette e burocrazia
Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa Leggi tutto »
Cornetti, torte e brioche: a Bari tutto è servito dalla finestra della cucina. Per sconfiggere caro-bollette e burocrazia
Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa Leggi tutto »
Smonta e separa i pezzi di duecento iPhone in appena un’ora. E consente di recuperare i 14 materiali, alcuni preziosi, che compongono un cellulare
Daisy: il robot che ricicla gli iPhone Leggi tutto »
Intanto lo smantellamento delle centrali procede a passo di lumaca. E da anni non si decide nulla per il deposito nazionale dei rifiuti. La regione più radioattiva è il Piemonte
Rifiuti radioattivi: continuano a crescere Leggi tutto »
Molto contagiosa, ma non è più grave e più letale di Omicron. I sintomi: dalla tosse alla febbre. Sta diventando la variante dominante del Covid-19.
Cerberus: la nuova variante del coronavirus Leggi tutto »
La freschezza dei cibi. L’igiene e la pulizia. Un buon rapporto tra qualità e prezzo del menù
Un buon ristorante si riconosce da cinque elementi Leggi tutto »
Le orecchie dritte indicano un cane in massima allerta. Lo sguardo sfuggente è un segno di sottomissione. La coda parla, e non sempre per gioire.
Come parlano i cani: se il pelo si drizza hanno paura Leggi tutto »
Una piccola rete, a Bari, ma molto efficace. Già portate a termine 1.325 operazioni grazie a 220 donatori.
Avanzi Popolo: i volontari che recuperano il cibo dei matrimoni Leggi tutto »
Un’azienda friulana di macchine del caffè ha scoperto, con un sistema da economia circolare, come trasformare le cialde usate in pellet. E alimenta le caldaie
Fondi di caffè per ricavare pellet e fertilizzanti Leggi tutto »
Ossessive, ingombranti, controproducenti. Così diventano le mamme che vogliono seguire ogni dettaglio della vita dei figli e della famiglia.
Super mamme: tutti i rischi di madri che vogliono troppo Leggi tutto »
Il progetto è firmato dalla Caritas romana, con il sostegno del gruppo Trussardi. Un’idea che si potrebbe esportare ovunque.
A Castroreale, in provincia di Messina, Paolo Faranda, 80 anni ha creato un planetario in un antico ostello della gioventù. Dove bambini e turisti guardano il cielo.
Paolo, l’uomo che fa guardare le stelle Leggi tutto »
Un dessert davvero delizioso che permette di recuperare anche gli albumi avanzati da altre preparazioni.
Crema con zenzero e cioccolato Leggi tutto »
Assistenza medica e legale gratuita. Tutto inizia con un gruppo Facebook che conta 5.500 fan. Il decalogo per andare preparati dal veterinario
Malasanità veterinaria: nasce un blog Leggi tutto »
Stazioni, aeroporti, centri commerciali: produrranno energia pari a dieci centrali nucleari. Pannelli anche in tutte le stazioni.
In Francia fotovoltaico in tutti i parcheggi Leggi tutto »
Una rete di cooperative che in alcuni casi gestiscono terreni sequestrati ai clan. E in altri formano e inseriscono nel lavoro persone fragili
Fattorie sociali: in Sicilia combattono la mafia Leggi tutto »
Morbide e golose, i bambini non sanno resistere alle caramelle gelèe fatte in casa. A voi la scelta del succo di frutta. Ottimi anche i centrifugati.
Un aiuto concreto ai più deboli. Ma anche un brand che ha avuto un grande successo sui social. Con una comunità che scambia informazioni su cibo, affitti e viaggi.
La ricerca avviata in quattro laboratori dell’Enea. Un modo per sfruttare al meglio tutte le qualità di questo super frutto.
Melograno: dai suoi scarti biomolecole antitumorali Leggi tutto »
Daniele Cassioli, cieco dalla nascita, ha vinto 25 titoli del mondiale di sci nautico. La scuola di Benevento diventata un hub per nuove startup. E ancora: l’app Too good to go per i giovani, Avvocato di strada per le associazioni, il comune di Civitavecchia per le istituzioni e Ceramiche Noi per le aziende
Premio Non sprecare 2022: tutti i vincitori Leggi tutto »
Con le piante tra i banchi voti più alti del 30 per cento. E assenze giù del 45 per cento. Il progetto italiano Uno studio in verde del biologo Stefano Mancuso
Aule verdi: in Norvegia aumentano il rendimento e le presenze a scuola degli alunni Leggi tutto »
Dal patè al cappuccino di zucca agli involtini di salmone fino ai nidi di patate, ecco tante ricette deliziose da preparare come antipasti durante i pranzi e le cene del periodo natalizio.
Realizzare degli addobbi natalizi a costo zero è possibile: basta qualche bastoncino del gelato, colla, glitter e fantasia.
Stella di Natale con i bastoncini del gelato Leggi tutto »
Migliaia di chilogrammi di prodotti recuperati ogni settimana nel mercato comunale del capoluogo pugliese. Grazie all’impegno e alla solidarietà di persone fragili.
Bari social food: persone down si occupano del recupero del cibo Leggi tutto »
Usate i funghi porcini. E aggiungete la besciamella
Pappardelle ai funghi: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Risultati sconfortanti di un’indagine Greenpeace-Il Fatto quodiano.it . Molte parole, molto marketing, ma pochi fatti
Plastica nei supermercati: ne sono ancora invasi Leggi tutto »
A Natale stupite e date il benvenuto ai vostri ospiti decorando la tavola con tanti segnaposto fai da personalizzati con caramelle o cioccolatini.
Segnaposto natalizi: ecco come farli con caramelle e cioccolatini Leggi tutto »
Dal tronchetto al pandoro, dal panettone con la pasta madre ai biscotti di pan di zenzero. Dolci tradizionali, di grande qualità che potete fare con le vostre mani
Dolci natalizi: idee e ricette facili e veloci Leggi tutto »
Una trentina di volontari, anziani ma attivissimi, hanno consentito di non sprecare un vero gioiello dell’architettura benedettina. Aperto ai cittadini e ai turisti
Abbazia di Abbadia Cerreto: la puliscono i pensionati Leggi tutto »
Si possono realizzare con la stoffa. A partire dal polistirolo. Perfino all’uncinetto.
Palline per l’albero fai-da-te: 5 idee originali Leggi tutto »
La ragazza palermitana era stata azzannata da un molosso e aveva perso l’arto. Poi è arrivata la mano di un robot, molto costosa, pagata grazie a una colletta
Federica vive con la mano bionica grazie a una raccolta fondi Leggi tutto »