Mousse leggera al cioccolato: ricetta con aquafaba
Poco più di un quarto d’ora e questo squisito dolce è pronto per riposare in frigo prima di essere servito a tavola
Mousse leggera al cioccolato: ricetta con aquafaba Leggi tutto »
Poco più di un quarto d’ora e questo squisito dolce è pronto per riposare in frigo prima di essere servito a tavola
Mousse leggera al cioccolato: ricetta con aquafaba Leggi tutto »
Valgono un taglio in bolletta dal 10 al 25 per cento. E durano almeno dieci anni. Un’iniziativa concreta contro il caro-bollette
Brunico: il comune regala i pannelli da balcone Leggi tutto »
Cinque milioni di esemplari ogni anno vengono scuoiati per produrre l’ejiao, usato in medicina e nella cosmetica. Arrivano dai paesi poveri dell’Africa, dove sono preziosi per i trasporti interni.
Strage degli asini per la medicina cinese Leggi tutto »
Non siate sospettosi e non lasciatevi guidare dal mercato. Riconoscete il valore di un’opera dalle emozioni che vi suscita. E diffidate da…
Arte contemporanea: 5 consigli per capirla Leggi tutto »
Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e un tocco di peperoncino. Le cipolle devono diventare morbide, come una crema
Baccalà con olive e cipolle di Tropea Leggi tutto »
Si tratta di un pasto importante, che non devono assolutamente saltare. Le migliori idee per convincerli, a partire dai frullati di frutta
Cosa dare a colazione ai bambini Leggi tutto »
Potete anche scegliere prodotti usati. Ma il rivenditore deve essere molto affidabile
Come risparmiare con il cambio dei pneumatici Leggi tutto »
In Europa l’apripista è la Spagna, ma in Giappone esiste dal 1947. In Italia c’è la solita proposta di legge ferma da anni, e intanto le aziende si muovono in autonomia
Congedo mestruale: i paesi dove è previsto Leggi tutto »
Il terreno deve essere soffice, morbido e drenante. Le piante vanno messe a una distanza di 10-15 centimetri una dall’altra. Come concime usate letame maturo o la composta.
Come coltivare radicchio e cicoria Leggi tutto »
La decisione, presa nella cittadina di Haarlem, non ha precedenti. E comprende anche altri prodotti giudicati dannosi per l’ambiente
Carne low cost: pubblicità vietata in Olanda Leggi tutto »
Una nuova edilizia si sta facendo strada in paesi come il Senegal e il Mali. Spinta dalla crisi climatica e dagli orrori dell’uso del cemento
Case costruite con il fango: boom in Africa Leggi tutto »
Menù con ortaggi, frutta, verdura e legumi. Prodotti biologi a chilometro zero. Orti a scuola, coltivati da alunni e genitori. Rette per la mensa crollate
Educazione alimentare: in Spagna mense scolastiche con cibo sano Leggi tutto »
Raccolte in piccoli contenitori da strada diventano poi portachiavi, tazze da caffè, bicchieri. E anche scarpe e stivali
La notizia scoperta grazie a un bravo cronista, ma ignorata da tutti i grandi giornali che ricevono la pubblicità del gruppo Kering. Solo una coincidenza?
Gucci evade le tasse, ma ha un maxi-sconto di 748 milioni Leggi tutto »
A mare, nei laghi, presso centrali idroelettriche. Il solare galleggiante avanza. Zero consumo di suolo e più efficienza dei pannelli
Fotovoltaico galleggiante: una fonte infinita di energia Leggi tutto »
Una conserva indispensabile per condire pasta e pizza. Ma anche per tanti secondi piatti. Non dimenticate qualche fogliolina di basilico
Pomodori pelati preparati con l’antica ricetta Leggi tutto »
Niente gas, termosifoni, caldaia e condizionatori. Luce dai pannelli fotovoltaici, venduta poi sul mercato. Un progetto che fa molta invidia
In Veneto la casa che costa 50 centesimi al giorno di gas e luce Leggi tutto »
Una storia tutta italiana, di straordinaria solidarietà. La donna, giovane, muore di cancro e il marito resta solo con due figli da crescere. Ad aiutarlo ci pensano i suoi amici
Una stampante può arrivare a consumare fino a 63 kWh di energia all’anno: una cifra pari all’emissione in atmosfera di circa 50 kg di CO2. Ecco come ridurre gli sprechi di energia e di carta
Come si usa la stampante senza sprecare carta e corrente Leggi tutto »
Margherita Amato, capo dei vigili urbani di Palermo, ha messo a disposizione dei cittadini i suoi social network. Per le denunce contro chi insozza la città o non rispetta i parcheggi dei disabili
Vigilessa usa il suo Facebook contro i vandali Leggi tutto »
La ricetta che prevede anche aveva e cocco. Un’ora tra preparazione e cottura
Muffin con farina di mandorle e crema al limone Leggi tutto »
Dal diabete ai tumori. Dalle malattie cardiocircolatorie all’obesità. Tutto passa per la tavola. Lo spiega bene la Fondazione Veronesi
Persone che si ammalano a tavola: sono tre su dieci Leggi tutto »
Soltanto a Roma se ne contano una quindicina. Si accumulano rifiuti, detriti, e scarti di ogni genere. Intanto si scopre che gli inquilini del comune di Roma per l’area di una pompa pagano 150 euro al mese
Pompe dismesse: così diventano discariche Leggi tutto »
Lino Tagliapietra ha detto addio al mestiere che pratica da quando aveva 11 anni. Ma non è solo un problema di età, ci sono anche i costi del gas
Murano, lascia il più famoso vetraio del mondo Leggi tutto »
Ottimi per la prima colazione, ma anche per pranzo. O anche come merenda per i bambini che li amano molto.
Panini al latte: la ricetta con l’uvetta Leggi tutto »
La cooperativa Girolomoni ha fatto di necessità virtù. Nelle sue zone, sulle colline marchigiane, il metano
non arriva, e la produzione è alimentata da una caldaia a legna.
Il pastificio che utilizza l’antica legna per essiccare la sua pasta a chilometro zero Leggi tutto »
I soci sono giovani studenti dell’Istituto Ettore Majorana di Milazzo, in provincia di Messina. Hanno tutti tra i 16 e i 18 anni
Un luogo unico sulle Alpi di Verbania. Dove si trovano libri usati, antichi e rari. Con mercati itineranti e book sharing
Libreria Spalavera, due ragazzi scambiano libri ad alta quota Leggi tutto »
Uno spreco contro i viaggiatori. Una prassi ripetuta in molti aeroporti italiani, a partire da quelli della Sicilia. Con un ricatto nei confronti dei consumatori
WizzAir cancella i voli e non rimborsa i biglietti Leggi tutto »
Lino faceva il pittore, poi ha vinto un concorso, è entrato a scuola, e si è innamorato del suo lavoro. Prima di lasciarlo, ha voluto dare un suo ricordo all’Istituto tecnico Einaudi di Montebelluna. Il precedente a Savona
Lino, il bidello che prima di andare in pensione ridipinge le 60 aule della sua scuola Leggi tutto »