Dado di carne: l’antica ricetta per farlo in casa
Con prezzemolo, carote e cipolle. Può essere conservato in frigorifero anche epr 6-8 mesi
Dado di carne: l’antica ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Con prezzemolo, carote e cipolle. Può essere conservato in frigorifero anche epr 6-8 mesi
Dado di carne: l’antica ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Un piatto dal sapore antico da servire anche con un condimento a base di verdure saltate in padella e con l’aggiunta di pancetta o speck
Tagliatelle di castagne: la ricetta da gustare con il pesto alla genovese Leggi tutto »
Se non avete, o non amate, le olive taggiasche, scegliete olive verdi dolci. Lo spezzatino di pesce spada in umido si conserva per due o tre giorni in frigorifero.
Spezzatino di pesce spada: la ricetta con le olive, i capperi e i pinoli Leggi tutto »
Per non sprecare un eventuale avanzo di zuppa di patate e ceci, rendetela gustosa semplicemente con un intingolo preparato facendo soffriggere un piccolo trito di aglio e prezzemolo in buon olio e.v.o
Zuppa di ceci e patate: la ricetta con i gamberi Leggi tutto »
Le famose ciambelle americane fatte con vari colori. Il tocco della scorza di limone. Si conservano per un paio di giorni
Donuts: le ricette per farli fritti o al forno Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche per non sprecare le castagne bollite avanzate. Il risultato finale è decisamente soddisfacente.
Torta caprese al cioccolato, con le castagne Leggi tutto »
Un piatto squisito e povero di calorie, perfetto per mantenersi in forma e in salute senza rinunciare al gusto
Petto di pollo alle noci: la ricetta con lo zenzero e il vino bianco Leggi tutto »
Un piatto profumato, grazie anche alla presenza di rosmarino e alloro. Gli acini vanno sbucciati per raccogliere il succo
Pollo all’uva pronto in meno di un’ora Leggi tutto »
Aggiungete semi di sesamo o di papavero. In alternativa alla curcuma, potete usare lo zafferano
Grissini alla curcuma fatti in casa Leggi tutto »
In inverno, quando i pomodori non sono disponibili, si possono sostituire con i finocchi o con le cipolle, da farcire allo stesso modo. Entrambi gli ortaggi devono essere leggermente ammorbiditi con qualche minuto di bollitura, e poi riempiti sfruttando la loro forma concava.
Al posto dello speck, è possibile usare il prosciutto crudo o la pancetta. Le castagne bollite, invece, possono essere sostituite dal qualche caldarrosta avanzata: lessatele per renderle morbide.
Castagne, speck e mele: la ricetta di un risotto autunnale colorato e sano Leggi tutto »
Se omettiamo gli affettati, la tarte tatin ai porri diventa vegetariana, e sostituendo la panna con un preparato vegetale, abbiamo una ricetta vegana.
Tarte tatin: la ricetta con i porri Leggi tutto »
L’impasto è lo stesso dello strudel dolce, ma il ripieno è golosissimo, a base di zucchine. Ma anche di uvetta, gorgonzola, salmone o erba cipollina. Perfetto appena servito, ma anche freddo come piatto unico
Strudel salato con le zucchine: la ricetta Leggi tutto »
Perfetta come antipasto, la crostata con speck e fichi è l’ideale anche come secondo piatto: assaporatela con un contorno di verdure fresche
Crostata salata con speck e fichi: la ricetta Leggi tutto »
Dalla straordinaria morbidezza, è adatto in ogni momento della giornata, dalla colazione al dopocena. La ricetta originale, di origine francese, prevede solo burro, ma il risultato finale è perfetto anche usando solo olio di semi di mais
Plumcake al limone: la ricetta perfetta per la colazione Leggi tutto »
Tagliate a fettine zucchine e melanzane e conservate tutto in freezer. Lasciate una piccola scorta di pasta o riso. I consigli per preparare un pranzo o una cena sana, leggera e appetitosa dopo una giornata di viaggio, senza dover scappare al supermercato
Una ricetta dal sapore estivo, nutriente e sana, l’ideale per un pasto leggero ma allo stesso tempo gustoso.
Riso venere con pesto alla genovese: la ricetta Leggi tutto »
È un piatto destrutturato, di grande qualità e molto utile per evitare sprechi in cucina. L’alternativa è un’antica e classica ricetta per la parmigiana di melanzane. Che possono essere fritte o grigliate
Parmigiana: la ricetta che consente di riutilizzare le melanzane avanzate Leggi tutto »
Al posto della menta è possibile usare la scorza grattugiata di limone o arancio. Se non potete fare a meno dell’aglio, optate per mezzo spicchio in modo da non coprire i profumi delicati di questo pesto.
Pesto di fave e mandorle: la ricetta da gustare con la pasta o i crostini Leggi tutto »
Poco più di mezz’ora tra preparazione e cottura. E un’ora per farlo raffreddare bene
Tortino di cioccolato con il cuore morbido Leggi tutto »
La presenza abbondante delle cipolle non deve preoccupare: la leggera doratura con lo zucchero e l’aceto balsamico le rende dolcissime
Tarte tatin: la ricetta con le cipolle Leggi tutto »
La preparazione richiede un po’ di tempo ma vedrete che sapore. In alternativa, scegliete i carciofini. E per quanto riguarda le foglie dei carciofi, ricordate che non sono uno scarto: adoperatele per preparare un’ottima tisana
Carciofi sott’olio: la ricetta per preparare in casa un antipasto ricco di gusto Leggi tutto »
Una variante della versione originale da servire con salumi e formaggi. Delizioso l’abbinamento con robiola, erba cipollina e carote tritate
Baci di dama: la versione salata da farcire con formaggio e granella di noci Leggi tutto »
Un piatto originale, dal sapore deciso, e molto profumato. Si prepara in pochissimo tempo.
Pasta con la crema di piselli: la ricetta con la liquirizia Leggi tutto »
Per cominciare, preparate in casa il pesto di pistacchi con la nostra ricetta e poi utilizzatelo per rendere davvero speciale e saporito questo piatto in perfetto stile “non sprecare”
Pasta con il cavolfiore e la pancetta Leggi tutto »
In alternativa, con lo stesso impasto potete preparare delle polpette da cuocere in forno: piaceranno molto anche ai bambini.
Polpettone di patate: la ricetta con il cotechino avanzato Leggi tutto »
Il sapore è di quelli intensi, grazie alla presenza, tra gli ingredienti, della scorza d’arancia disidratata. Scegliete sempre arance biologiche
L’ideale anche come piatto unico, lo spezzatino con le patate e i carciofi richiede un po’ di tempo per la preparazione ma vedrete che sapore. Non dimenticate di aggiungere una manciata di prezzemolo
Si prepara in appena un’ora. Poco latte e poco zucchero.
Pan d’arancia: la ricetta siciliana originale Leggi tutto »
La quiche è una ricetta facile e veloce da preparare, e soprattutto non sprecona perchè vi permette di recuperare le verdure e gli altri alimenti avanzati in frigo
Quiche, la ricetta francese e quella svuota frigo Leggi tutto »