Indice degli argomenti
ALIMENTI CHE NON VANNO NEL MICROONDE
LEGGI ANCHE: Microonde, 5 curiosi usi alternativi
- 
FUNGHI
 
Riscaldate i funghi in padella: il microonde può rovinarli e causare anche mal di stomaco.
- 
PATATE
 
Riscaldare le patate al microonde ne altera gusto e consistenza e non solo: nelle patate cotte e poi lasciate raffreddare a temperatura ambiente tende a svilupparsi il “Clostridium botulinum”. Il microonde non è in grado di abbattere questo batterio: meglio adoperare il forno o la padella.
- 
POLLO
 
Mai nel microonde: meglio riscaldare l’alimento nel forno tradizionale. La carne di pollo è infatti facilmente soggetta a contaminazioni batteriche e per eliminare questi microrganismi nocivi è fondamentale optare per una tipologia di calore forte e distribuito in maniera uniforme, cosa che non accade con il microonde.
- 
PIZZA
 
La pizza è un alimento ottimo anche a temperatura ambiente: se invece preferite riscaldarla evitare il microonde in quanto la rende molle. Riscaldatela invece nel forno tradizionale: vedrete che croccantezza.
- 
RISO
 
Lasciare il riso a temperatura ambiente comporta una proliferazione di batteri che poi possono provocare problemi intestinali: il riscaldamento al microonde non elimina queste sostanze.
- 
SPINACI
 
Gli spinaci così come le altre verdure a foglia verde, a seconda del luogo di coltivazione, possono contenere elevate concentrazioni di nitrati. Generalmente innocui, con l’utilizzo del microonde, possono però trasformarsi in nitriti e poi in nitrosammine, composti organici classificati come cancerogeni: possono influire sulla capacità del sangue di trasportare ossigeno.

- 
ERBE AROMATICHE
 
Evitate di essiccare le erbe aromatiche nel forno a microonde: rischiate solo di comprometterne l’essiccazione rovinandole.
- 
CARNI LAVORATE
 
No ai wurstel nel microonde: cuocerli al microonde genera prodotti di ossidazione del colesterolo (COPs) che una ricerca indiana ha collegato alle malattie cardiache.
- 
PEPERONCINO
 
Le onde del microonde generano una reazione chimica con la capsaicina e questo non solo accentua il sapore piccante del peperoncino ma può renderlo nocivo.
- 
PIZZA E PANE
 
Riscaldando o scongelando pizza e pane nel forno microonde, rischiate solo che l’impasto perda consistenza e sapore.
QUALI MATERIALI E RECIPIENTI POSSONO ANDARE NEL MICROONDE?
- Stoviglie in vetroceramica, in porcellana e ceramica purché prive di decorazioni in oro, smalto, argento
 - Contenitori in plastica di tipologia adatta al microonde
 - Carta da forno
 - Stoviglie in pirex
 - Palette in gomma o silicone
 
QUALI MATERIALI E RECIPIENTI NON VANNO NEL MICROONDE
- Rotoli in alluminio
 - Carta da cucina
 - Contenitori in plastica non adatti al microonde
 - Ceramiche con inserti in alluminio o in metallo
 - Vetro con inserti in alluminio o metallo
 - Legno, vimini e bambù
 - Pellicole non adatte al microonde
 - Contenitori, stoviglie, posate o quant’altro realizzato in metallo
 - Piatti e bicchieri decorati con oro, smalto. argento
 - Bicchieri o coppe di cristallo al piombo
 
DOVE NON METTERE IL MICROONDE
COME USARE GLI ELETTRODOMESTICI IN MANIERA CORRETTA:
- Cibi in frigorifero, a ciascuno il suo spazio. Gli avanzi? Sempre nelle mensole centrali
 - Cibi in freezer, quando il congelatore si può usare senza problemi. Anche per l’aglio
 
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 










