
ALIMENTI CHE NON SI POSSONO CONGELARE –
Il congelatore è senza dubbio uno degli elettrodomestici maggiormente utili soprattutto quando abbiamo poco tempo a disposizione per cucinare o vogliamo conservare gli alimenti avanzati per poi consumarli successivamente. Sapete però che ci sono alcuni alimenti che non dovrebbero mai essere congelati? Al momento dello scongelamento infatti, risulterebbero immangiabili perché i cristalli di ghiaccio che si formano durante la fase di congelamento rompono la parete delle cellule dei cibi, rendendoli mollicci.
LEGGI ANCHE: I cinque alimenti da non riscaldare mai nel forno microonde
QUALI SONO I CIBI CHE NON SI POSSONO CONGELARE –
Si tratta soprattutto di alimenti molto ricchi di acqua che, durante il congelamento, perdono proprio quelle caratteristiche che li rendono saporiti. Ecco di quali si tratta:
- PATATE
Le patate non devono essere congelate, né crude né cotte. Conservatele nel loro sacchetto in un luogo fresco e asciutto, non in frigorifero.
- FORMAGGI
Evitate di congelare i formaggi morbidi come ad esempio la ricotta: potete però conservare in freezer i formaggi duri e semi-duri, soprattutto se sapete che non riuscirete a consumarli e rischiate di sprecarli. Avvolgete il formaggio nella pellicola trasparente o inseritelo in una busta per congelatore e conservatelo in freezer per non più di 6 mesi.
- PASTA E RISO
In genere il congelamento altera il sapore e la consistenza di pasta e riso già cotti.
- INSALATA
La lattuga e le altre verdure a foglia verde sono molto ricche di acqua e quindi, una volta scongelate, perdono croccantezza e sapore. Stessa cosa anche per finocchi, cetrioli e sedano.
- POMODORI
Se proprio i pomodori sono troppo maturi e non riuscite a consumarli, utilizzateli per preparare un buon sugo per la pasta. In questo caso poi potete eventualmente optare per il congelamento.
- FRUTTA
Anche la frutta è composta in larga parte da acqua e quindi non può essere congelata: parliamo soprattutto di mele, uva, anguria, ananas, melone.
- SALSE
Non è possibile congelare maionese o ketchup: piuttosto preparate in casa queste salse tutte le volte in cui ne avete bisogno in modo da gustarle sempre fresche e soprattutto realizzate con ingredienti genuini e sani.
- LATTE E PANNA
Sia il latte che la panna modificano la loro consistenza durante il congelamento, si tratta di due alimenti da consumare freschi.
- CIBI FRITTI
Una volta scongelati, gli alimenti fritti perdono la loro croccantezza diventando mollicci.
- UOVA
Sapete cosa succede se si congelano le uova? Il liquido interno, a causa delle basse temperature, si espande e il guscio si rompe.