Come non sprecare cibo a Natale
Dividersi i compiti in casa. Preparare il menù degli avanzi. E non esagerare con le porzioni.
Come non sprecare cibo a Natale Leggi tutto »
Dividersi i compiti in casa. Preparare il menù degli avanzi. E non esagerare con le porzioni.
Come non sprecare cibo a Natale Leggi tutto »
Il cliente compra prodotti a fine giornata con una semplice app. E il commerciante evita rifiuti, sprechi e spese di smaltimento
Last minute sotto casa: spesa dal 20 all’80 per cento di sconto Leggi tutto »
Una start up nata a Bologna. Il meccanismo è molto semplice: i negozi convenzionati offrono le rimanenze a costi super scontati. E il consumatore acquista con clic
Squiseat: l’app per acquistare cibo a metà prezzo Leggi tutto »
I palloncini restano la decorazione preferita dai bambini per le loro feste. I consigli per acquistare le bombole nel modo più conveniente
Palloncini per bambini: dove comprare le bombole elio Leggi tutto »
Controllate la data di scadenza, e quali medicinali sono disponibili con questo meccanismo. Scegliete solo farmacie qualificate
Come risparmiare in farmacia con i codici sconto Leggi tutto »
Zaino senza trolley, il diario dopo la prima elementare. I quaderni giusti e almeno tre grembiuli
Cosa serve davvero per la scuola primaria Leggi tutto »
Chi riesce a sconfiggere questo scandalo. A Milano l’associazione Recup, un gruppo di volontari, ritirano il cibo invenduto e lo danno a famiglie di poveri. E anche a Torino e Roma c’è qualcosa del genere.
Mercati rionali: vi siete accorti di quanto cibo si spreca? Leggi tutto »
I vantaggi: una scelta più ampia e la consegna a domicilio. Quanto al prezzo….
Come comprare il vino online Leggi tutto »
Funziona in Lombardia e basta un messaggio via WhatsApp. Consegne gratuite per ordini superiore ai 15 euro
L’orto in tasca: l’app per comprare frutta e verdura a Km zero Leggi tutto »
In alcuni supermercati si trova il pane del giorno prima, di ottima qualità e perfettamente commestibile, con il 50 per cento di sconto. Vantaggi per consumatori e venditori
Pane a metà prezzo: dove si compra Leggi tutto »
Una piattaforma online che geolocalizza i punti vendita della grande distribuzione più vicini a voi. E poi mette a confronto le offerte
Risparmio super: per scegliere il supermercato più conveniente Leggi tutto »
Mandorle, noci, pistacchi: sgusciati e confezionati in maxi buste biodegradabili. A prezzi molto convenienti
Scorta Verde: la linea green di frutta secca Leggi tutto »
I surgelati sono i cibi che sprechiamo di meno: appena il 2,5 per cento di quelli che acquistiamo. E sono preferiti dai consumatori che più badano alla qualità dei prodotti alimentari
Come funziona il meccanismo dei «soldi indietro». Si evitata lo shopping compulsivo, e si possono accumulare sconti, in media, per 350 euro l’anno
Cashback, il salvadanaio per gli acquisti online. Più risparmi e meno sprechi Leggi tutto »
Amara in Irlanda, dolcissima in Olanda. La Coca- Cola cambia gusto, e nel suo stabilimento belga produce ogni anno 300 nuovi prodotti per adattarsi ai mercati locali. Viaggio a Bruxelles nel dietro le quinte della cola:tecnologia applicata al cibo, per eliminare zucchero e calorie e avere zero impatto ambientale.
Prezzi bassi, grazie al chilometro zero, e una qualità di arance senza semi. Siamo in provincia di Agrigento, dove spesso gli agrumi marciscono sulle strade. Grazie a questo progetto, invece, danno lavoro e valorizzano uno dei prodotti simbolo della Sicilia
Volano su Internet anche l’e-commerce e le vendite di prodotti artigianali. Quattro le categorie più richieste dai consumatori dell’usato: veicoli, sport, articoli per la casa e per la persona, elettronica.
Che cosa orienta la scelta del consumatore dopo che si è fermato davanti a uno scaffale? Perché preferisce il prodotto di una marca a un’altra? Un piccolo sistema, nascosto tra le merci, controlla gli acquisti. E registra tutto.
L’universo delle mense è in movimento: a Milano spazio ai menù vegani, a Roma piatti multietnici, a Genova chi vuole può fare la dieta suggerita da un medico. A Napoli diete personalizzate
Mense scolastiche, a Bari sono con prodotti bio ed a chilometro zero Leggi tutto »
Si chiama Imperfect Produce e acquista la merce direttamente dai piccoli produttori, evitando sprechi. In Francia un reparto della catena Intermarché è dedicato alle vendite di cibi “Brutti ma buoni”.
La start-up che vende frutta e verdura brutta ma buona. Con il 40 per cento di sconto Leggi tutto »
Ecco i risultati dell’“Inchiesta supermercati 2015” di Altroconsumo: da evitare Palermo, Ascoli Piceno, Pescara e Aosta, le città più care dove fare la spesa. Mentre le catene migliori sono: Emisfero, Iper ed Eurospin
Verona è la città dove si risparmia di più al supermercato Leggi tutto »
Una realtà “Effecorta” che mette al primo posto il consumatore e gli consente di scegliere liberamente i prodotti e le quantità di cui ha bisogno, in maniera etica e responsabile, senza lasciarsi influenzare dal packaging ma privilegiando la qualità.
Effecorta: il negozio dove acquistare prodotti alla spina e a filiera corta Leggi tutto »
All’interno dell’impianto sportivo comunale Azzurra Sport, in via dell’Arcadia, a breve partirà il progetto “SaLe Green Box” che, attraverso i cassonetti incentivanti, permetterà ai cittadini di ottenere ecobonus da spendere nei negozi che aderiscono all’iniziativa.
“Il Frutto Permesso” coltiva frutteti, ortaggi e cereali, alleva in libertà suini, ovini, api e bovini e nei suoi laboratori artigianali, trasforma i prodotti della terra in confetture, succhi di frutta, conserve, liquori, formaggi e tanto altro ancora.
Come risparmiare sul pranzo di Natale senza rinunce attraverso 7 consigli semplici, utili ed efficaci per evitare sprechi inuti
Come risparmiare sul pranzo di Natale: 7 regole d’oro Leggi tutto »
Un nuovo modo di fare pubblicità in cui non è più l’azienda che cerca di convincere il consumatore ma è quest’ultimo che sceglie un determinato prodotto ed esprime il suo parere.
Free Social Market: a Roma e a Pescara il supermercato in cui si fa la spesa gratis Leggi tutto »
Sono già oltre 10mila gli ordini effettuati attraverso questo innovativo sistema di shopping online avviato nei primi mesi dell’anno. Un servizio che permette di risparmiare tempo e che cerca di andare incontro alle esigenze dei lavoratori.
A Londra, grazie all’innovativo sistema Click e Collect, la spesa si ritira in metro Leggi tutto »
Per poter ricevere gratis i prodotti, è necessario scattare una foto agli alimenti scelti e pubblicarla su Facebook, Twitter o Instagram con una descrizione e un giudizio.
Gli utenti potranno scegliere tra due diversi tipi di vino rosso, due vini bianchi e una birra, selezionati tutti secondo la filosofia della filiera corta da produttori locali.
A Lecco il primo distributore automatico di vino. A breve uno anche a Oggiono Leggi tutto »
Distributori automatici di frutta e verdura a km0 saranno il futuro del cibo bio, aperti 24 ore su 24 con prodotti ortofrutticoli freschi. In francia sono una realtà molto apprezzata. In Italia? Ce n’è già uno