
COME RISPARMIARE SULLA SPESA DEI DETERSIVI
Il detersivo liquido, qualsiasi sia il suo uso, è un prodotto che potenzialmente induce allo spreco facile. Facciamo poca attenzione, per esempio, alla quantità che ne impieghiamo durante un’operazione di pulizia. E alla fine ci ritroviamo con confezioni che durano meno del previsto. Eppure per consumare meno detersivo liquido, basta seguire i nostri cinque consigli che vi mettiamo qui in ordine.
LEGGI ANCHE: Pulizie di casa, come risparmiare tempo e lavoro. Prodotti naturali e veloci: dall’aceto al limone (foto)
RISPARMIO DETERSIVI
Un buco nel tappo. Se utilizzate un detersivo liquido per la lavatrice, che mediamente costa 4 euro a confezione, vi sarete accorti che la bocca del flacone è molto grande. Dunque, si presta bene allo spreco. Per evitare di fare scendere più detersivo del necessario, basta fare un buco con il cacciavite a croce: a quel punto avrete chiara la quantità di detersivo che esce per ogni lavaggio.
Evitate le scorte. Quando fate l’acquisto di un detersivo liquido in un supermercato o in un negozio di casalinghi, evitate di fare scorte. Non servono. E sono solo un modo per aumentare gli acquisti e quindi di rischiare maggiori sprechi. Comprate ciò che è necessario, e in generale diffidate dalle promozioni troppo facili e “convenienti”.
Usate prodotti multiuso. Per ridurre la spesa e le mille confezioni di detersivi che abbiamo in casa, basta scegliere una formulazione multiuso. Non serve avere un detergente per vetri e uno per l’acciaio, o uno per il pavimento e uno per i mobili, basta un prodotto valido che può essere usato in più modi e per più scopi. Un esempio? Il detergente per piatti è un validissimo aiuto per lavare i vetri delle nostre case, senza aloni. Provare per credere..
Imparate i rimedi delle nonne. Le nostre ave non avevano a disposizione interi scaffali di prodotti chimici nei supermercati, e nonostante questo erano delle bravissime massaie. Impariamo da loro, utilizzando rimedi naturali semplici ed efficaci. Soprattutto, poco costosi. Il più comune e risparmioso è l’aceto bianco: una bottiglia di aceto costa circa 0,70 centesimi e in casa è davvero un toccasana. Si usa per i pavimenti, come brillantante in lavastoviglie, in lavatrice al posto dell’ammorbidente, per lavare i vetri, disinfetta e rimuove il calcare.
Leggete il prezzo al litro, non il prezzo finale. Senza entrare in discorsi complessi su marchi famosi e pubblicità, sappiate che ci sono un sacco di voci che incidono sul costo finale, una di quelle è il packaging. Per risparmiare possiamo scegliere detersivi liquidi sfusi nei tanti negozi di detersivi sfusi che si stanno diffondendo, oppure prodotti non di grande marca ma ugualmente validi. Se non sono pubblicizzati, non è detto che siano meno efficaci. Come vedere quanto si risparmia? Leggendo il prezzo al litro del prodotto, non quello sullo scaffale. Noterete la differenza.
DETERSIVI NATURALI FATTI IN CASA
-
Detersivi per lavatrice e ammorbidente: 10 ricette fai-da-te per autoprodurre
-
Detersivo fai da te per pulire il bagno: soluzioni efficaci, ecologiche ed economiche
-
Pulizie di casa, come risparmiare tempo e lavoro. Prodotti naturali e veloci: dall’aceto al limone (foto)
-
Detersivo per piatti fai da te: la preparazione efficace ed ecologica che rispetta la pelle
-
Detersivi naturali fatti in casa: prodotti efficaci e low cost, dallo sgrassatore alla cera fai da te