
PORTOBELLO MODENA SUPERMERCATO –
600.000 euro è il valore dei beni distribuiti ad oggi dall’emporio sociale Portobello, che a Modena coinvolge quasi 200 volontari. Sono 1137 le famiglie e 4170 le persone raggiunte da questo progetto di volontariato che coinvolge cittadini, imprese, associazioni e istituzioni della città emiliana.
UN LUOGO DI SOLIDARIETA’ –
Portobello è un supermercato “speciale”, dove chiunque può mettersi a disposizione degli altri, donando il proprio tempo o il proprio denaro, oppure “ricambiando” quanto ricevuto dall’Emporio con una attività di volontariato da svolgere nella struttura o nelle associazioni del territorio. Capofila del progetto Portobello è l’Associazione Servizi per il Volontariato Modena (ASVM) che coordina una rete di 24 promotori appartenenti al mondo del volontariato e oltre 50 partner del mondo delle istituzioni, delle imprese e dell’associazionismo. Il progetto è realizzato in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Modena, che hanno fornito in comodato gratuito l’immobile e partecipato a tutte le fasi di progettazione.
LEGGI ANCHE: Verona è la città dove si risparmia di più al supermercato
NON E’ SOLO UN SUPERMERCATO –
Una vera risorsa per la comunità: nell’emporio di Portobello non si va solo a fare la spesa. Qui è possibile trovare consulenti esperti nella gestione del bilancio familiare, nella rinegoziazione dei mutui, nell’analisi dell’indebitamento, nella scelta degli strumenti finanziari, nella difesa dei consumatori verso le aziende e i fornitori di servizi. Per le famiglie sono disponibili servizi di prima consulenza legale e di sostegno nella ricerca di aiuto in seguito a problemi legati al lavoro.
PORTOBELLO EMPORIO SOCIALE MODENA –
Quello appena concluso è stato per Portobello è stato intenso e ricco di iniziative, rese possibili dalla collaborazione tra le associazioni promotrici, le istituzioni e i donatori. E soprattutto grazie al grande impegno di tutti i volontari, che consente di tenere l’emporio sempre aperto, pronto ad accogliere continuamente nuove persone.
RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ –
Tra le attività fondamentali dell’emporio sociale modenese ci sono la raccolta e la distribuzione di beni di prima necessità, per contrastare la povertà attraverso un progetto di comunità che coinvolge territorio, imprese e cittadini, che possono sostenere l’iniziativa donando tempo e lavoro gratuito, ma anche prodotti che permettono a Portobello di continuare ad esistere. Per sostenere Portobello è anche possibile donare denaro tramite un versamento.