In Nigeria case costruite con le bottiglie di plastica
Un nuovo materiale più stabile del calcestruzzo. E resistente a terremoti e incendi
In Nigeria case costruite con le bottiglie di plastica Leggi tutto »
Un nuovo materiale più stabile del calcestruzzo. E resistente a terremoti e incendi
In Nigeria case costruite con le bottiglie di plastica Leggi tutto »
Un progetto da economia circolare, che riduce gli sprechi e crea innovazione di prodotto a costo zero
Coffefroom: così i rifiuti di caffè diventano termoplastica di alta qualità Leggi tutto »
Bottiglie, tappi, buste. Ma anche accendini, piatti e forchette. Mare e spiagge sono invasi dalla plastica, e la metà di questi rifiuti arrivano dalle nostre case
Plastica in mare: 834 rifiuti ogni 100 metri Leggi tutto »
Innanzitutto bottiglie d’acqua e buste per la spesa.I tanti modi per riutilizzare gli scarti a base di plastica
Plastica in mare: vale l’80 per cento dei rifiuti Leggi tutto »
Molto utile per il packaging alimentare o per i contenitori di bevande. L’alternativa ai piatti “usa e getta”. Un’unica controindicazione: derivando da rifiuti agricoli, può contribuire alla riduzione di derrate alimentari
Bioplastica: tutto quello che bisogna sapere Leggi tutto »
I frammenti potrebbero triplicare in pochi anni. E intanto l’aumento della produzione di plastica non si ferma
Plastica negli oceani: se ne scarica un tir al minuto Leggi tutto »
Nel 2050 avremo, negli oceani, più plastiche che pesci. Ma già adesso il 30 per cento dei pesci prima di morire, nel Nord Pacifico, ha ingerito plastica.
Pesci che muoiono per colpa della plastica Leggi tutto »
Di carta, bambù, vetro, metallo e anche aromatizzate, le eco-cannucce si moltiplicano per sostituire la plastica che causa enormi danni all’ambiente. A Parma c’è chi le usa in paglia, in Vietnam le fanno con l’erba
Cannucce: tutte le alternative alla plastica Leggi tutto »
Un modo concreto per ridurre plastica e rifiuti. La possibilità di incentivare l’uso di questi prodotti
Le radici assorbono i composti nocivi. La ricerca dell’Istituto di Scienza della vita della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
I pioppi sono alberi mangia-plastica Leggi tutto »
Nastro isolante, filo metallico, una lampadina a basso consumo. Basta poco per ridurre la spazzatura di plastica ed avere un oggetto di design in casa
Come fare una lanterna da una bottiglia di plastica Leggi tutto »
Oltre 30mila chilometri di strade e autostrade sono realizzate con queste tecnica. In undici stati del paese
In India strade asfaltate con la plastica riciclata Leggi tutto »
La lodevole iniziativa di Daniele Penna, proprietario della libreria Libridine. Nel suo negozio plastic-free, conferendo tre bottiglie o tre lattine si riceve un libro gratis. E si possono acquistare libri “sospesi” per chi non può permetterseli
A Portici libri gratis in cambio della plastica raccolta Leggi tutto »
Dai bracciali alle collane, dalle cornici ai portamonete. Tanti riutilizzi creativi semplici e decisamente originali
Come riciclare le tessere di plastica: 10 idee Leggi tutto »
A Polla, in Campania, Michele Gentile offre libri a chi smaltisce bene i rifiuti. Il progetto si chiama Non Rifiutiamoci.
Libri in cambio di bottiglie di plastica e lattine Leggi tutto »
La legge risale al 2020 e ha dato ottimi risultati. Nello stato ogni anno si consumavano 23 miliardi di questi oggetti. I ripensamenti in California
Nello stato di New York i sacchetti di plastica sono messi al bando Leggi tutto »
Servono 15 bottigliette e la corsa diventa gratuita. Basta inserirle in una macchinetta per il riciclo che si trova nelle stazioni delle varie linee
A Pechino la metropolitana si paga con le bottiglie di plastica Leggi tutto »
In quattro anni in questo centro sono stati salvati 77 esemplari di Caretta Caretta. Nel Centro sono attive cinque vasche per la cura fino alla completa guarigione
La principale differenza: i polimeri possono essere puri o derivati. I gesti che agevolano il recupero
I sette tipi di plastica più diffusi Leggi tutto »
Questi box rappresentano una nuova tendenza negli Stati Uniti e sono fabbricati con il 75 per cento di materiale riciclabile ma producono meno benefici per l’ambiente di quanto si possa immaginare.
L’acqua in cartone non è una buona alternativa alla plastica Leggi tutto »
L’allarme lanciato dall’Accademia dei pediatri americani. Quelle confezioni contengono petrolio e cloruro. Le alternative? Contenitori in vetro o in acciaio. E acquisti di prodotti sfusi
Cibo nella plastica: tutti i rischi Leggi tutto »
E’ anche una brava sub. Oggetti surreali, che hanno la forza di autentiche sculture ancestrali
A Rotterdam la strada del futuro al 100% sostenibile, prefabbricata, modulare e più resistente delle strade tradizionali
La strada fatta con plastica riciclata a Rotterdam Leggi tutto »
Preferire sempre l’acqua del rubinetto. E contenitori in vetro, o in alluminio quando la portate fuori.
Come ridurre l’acquisto di bottiglie di plastica Leggi tutto »
Gli episodi nelle scuole di Battipaglia e Roccapiemonte, in provincia di salerno. La difesa della ditta che ha in gestione il servizio
Plastica nei panini delle mense scolastiche Leggi tutto »
Lavora al Cnr spagnolo ed è specializzata in biologia molecolare dello sviluppo. Grazie al suo hobby per l’apicoltura, ha scoperto tuttavia, quasi per caso, un modo per smaltire in modo ecologico e veloce la plastica. Si tratta di una scoperta rivoluzionaria che potrebbe fornire la giusta chiave per affrontare uno degli smaltimenti più complessi.
L’ha inventata una studentessa 24enne di Londra, Lucy Hughes, vincitrice dell’edizione 2019 dell’International James Dyson Award, premio per designer e inventori. Si chiama MarinaTex, e deriva dalla lavorazione di ossa e cartilagini di pesce unite all’alga rossa
Siamo a Rotterdam, dove i giovani della Recycled Island Foundation hanno creato un’isola ecologica. Meravigliosa. Con otto piattaforme per pesci, uccelli e piante
Recycled Park: il parco galleggiante fatto solo con rifiuti di plastica Leggi tutto »
I dispenser per il cibo combattono due problemi: il randagismo e i rifiuti di plastica gettati in strada. Nella città turca adagiata sulle sponde del Bosforo, i cani e i gatti che vagano per la città sono oltre 150mila
Un brevetto olandese e tedesco. La bicicletta pesa 16 chilogrammi ed è realizzata per il 90 per cento con la plastica riciclata. Prezzo: 1400 euro
Igus: la bici fatta con i rifiuti di plastica Leggi tutto »