Flaconi di plastica: 10 idee per riciclarli
Porta libri, porta vasi, porta penne, giocattoli. Ma anche un piccolo annaffiatoio per le vostre piante o una paletta per il giardinaggio
Flaconi di plastica: 10 idee per riciclarli Leggi tutto »
Porta libri, porta vasi, porta penne, giocattoli. Ma anche un piccolo annaffiatoio per le vostre piante o una paletta per il giardinaggio
Flaconi di plastica: 10 idee per riciclarli Leggi tutto »
Ideato, brevettato e realizzato da Eco-sistemi, una società di Rovereto. I tappi, sottratti allo smaltimento come rifiuto, si approvvigionano dalle associazioni di volontariato.
RCBR: un depuratore di acque reflue con i tappi di plastica Leggi tutto »
Un’isola grande tre volte la Francia, a metà strada tra la California e le Hawaii.
Great Pacific Garbage. Così la plastica distrugge l’ecosistema marino Leggi tutto »
Cinque giovani imprenditori fiorentini hanno realizzato un progetto per pescare la plastica direttamente alla fonte. Nei fiumi, prima che arrivi a mare
Si chiama Precious Plastic, ed è stata brevettata da Dave Hakkens, designer olandese. Si può costruire anche con il fai-da-te. Con la plastica riciclata si possono realizzare bottiglie e oggetti di design
Macchina per riciclare la plastica in casa Leggi tutto »
Il progetto Recycles Pay creato a Lagos da un professore esperto di sostenibilità. Due aziende ritirano le bottigliette e pagano la scuola
Nigeria: la scuola si paga con le bottiglie di plastica Leggi tutto »
In Italia ne consumiamo ogni anno 192 a testa. Record europeo. Valgono 250 mila tonnellate di rifiuti
Bottiglie di plastica per l’acqua: sono troppe Leggi tutto »
Risultati sconfortanti di un’indagine Greenpeace-Il Fatto quodiano.it . Molte parole, molto marketing, ma pochi fatti
Plastica nei supermercati: ne sono ancora invasi Leggi tutto »
Una ragazzina diventata l’icona ambientalista dell’Asia. In un paese ai primi posti della classifica mondiale per i rifiuti di plastica gettati in mare
Un progetto che nasce nell’università Tor Vergata di Roma. Grazie a tre ricercatrici ed un economista. Una chance in più per eliminare la plastica inquinante
SPlastica: l’azienda che produce plastica dal latte scaduto Leggi tutto »
Contribuite all’inquinamento. Diversi pezzi sono marci. E sprecate soldi, perché pagate di più rispetto alla frutta sfusa
Perché non comprare frutta nella plastica Leggi tutto »
Grazie a una piattaforma ed a un’app ogni cliente può conoscere dove rifornirsi di acqua pubblica. A costo zero. E accumula punti sulla base della plastica evitata
LiBere, le borracce che premiano l’abbandono della plastica Leggi tutto »
Il progetto si chiama Do you sea? ed è firmato dall’artista italo-turca Selen Botto. Le immagini dei rifiuti sono sovrapposte agli scatti sulle spiagge
Il fotolibro che racconta lo scempio della plastica in mare Leggi tutto »
Lei è una dottoranda sulla dispersione della plastica, lui uno scrittore con la passione per la barca a vela. Navigano insieme per tracciare i danni delle microplastiche
Valentina e Alfredo, due mesi a caccia di plastica nell’Oceano Leggi tutto »
Resistenti, riutilizzabili, a km 0 e gratis. Il supermercato Rimping lancia la rivoluzione del packaging, avvolgendo frutta e verdura in deliziosi pacchettini verde brillante. Senza pesticidi
Ogni anno nel mare che bagna l’Italia vengono gettate 1,2 miliardi di tonnellate di plastica. Per la metà arrivano da Egitto, Italia e Turchia
Un progetto che mette insieme il Cnr, come capofila, una Ong che protegge l’Adriatico, e due società italiane. Cinquanta chili di plastica trasformati in cinquanta litri di carburante
Tre ragazzi non ancora trentenni con un marchio per capi di abbigliamento di cotone e seta biologici. Senza pesticidi e senza prodotti chimici
Nato in Olanda nel 2013, il progetto di Dave Hakkens, classe 1998, ha permesso la diffusione, in oltre 200 città del mondo, di laboratori portatili di riciclaggio della plastica, per partire dai rifiuti ed arrivare a nuovi oggetti, tra accessori e complementi di arredo. Macchine fai da te, che stanno in un container
Cresce anche dell’industria del packaging. Basta un 1 per cento di mascherine smaltite male, e ci ritroviamo con 480 tonnellate di plastica disperse nell’ambiente
Il progetto avveniristico di un’architetta di origine slovacca. Con una capienza fino a 79mila tonnellate di rifiuti. Tutti eliminati
L’ultimo bidone mangiaplastica è sbarcato a Portoferraio, ma prosegue in tutta Italia la messa a punto dei seabin che galleggiano sulla superficie del mare divorando rifiuti. L’iniziativa è partita dal fiume Arno a Firenze e e punta a combattere il marine litter
Un progetto realizzato dalla società con sede a Istrana (Treviso), che unisce produzione e recupero di materiali in plastica per ridurre gli sprechi.
Aliplast, l’azienda che ogni anno ricicla un miliardo di bottigliette di plastica Leggi tutto »
Radici Group, una grande realtà italiana dotata di un reticolo di siti produttivi e commerciali in tutto il mondo, ma anche uno dei principali produttori mondiali di intermedi chimici, polimeri poliammidici, tecnopolimeri, fibre sintetiche e non tessuti, vuole lasciare un segno nella ricerca ispirata alla sostenibilità. Attraverso le attività della fondazione Radici InNova. RADICI InNOVA
Radici InNova, un progetto di ricerca per plastica pulita e polimeri da fonti bio Leggi tutto »
Anche i libri, se possibile, è meglio comprarli usati. A scuola con i piedibus. Gli avanzi della carta regalo ottimi per le copertine.
La tassa sugli imballaggi in plastica non riciclati potrà arrivare fino a 80 centesimi al chilogrammo. Per le opposizioni si tratta di un mezzo per fare cassa che danneggerà la filiera, per il governo invece è una misura indispensabile per diminuire l’impatto ambientale. Ecco di cosa si tratta
Plastic tax: l’imposta, sospesa per il Covid, entrerà in vigore nel gennaio 2021 Leggi tutto »
Conoscere i tempi di resistenza del virus è importante per evitarlo. Nell’aria resiste fino a tre ore. Un giorno sul cartone, e tre sulla plastica. Ma la carica virale si abbatte rapidamente
Coronavirus, quanto sopravvive nell’aria. E sulla plastica, sul cartone e sull’asfalto Leggi tutto »
Dal mese di ottobre sono stati raccolti 1700 chili di immondizia. Più della metà è costituito da contenitori alimentari, bottiglie e flaconi cosmetici, e la plastica è pericolosissima per l’ecosistema acquatico del Mar Tirreno. A giugno sarà installata un’altra diga per altri dodici mesi
Roma, le barriere anti-plastica raddoppiano: a maggio un’altra diga sul fiume Aniene Leggi tutto »
A Durban, la vecchia Port Natal, una distesa sterminata di rifiuti in plastica ricopre la sabbia e l’acqua del mare. La denuncia arriva, in un video, dall’associazione africana The Litterboom Project, che lotta contro il marine litter
Sudafrica: le onde sono di plastica e l’oceano è invaso dai rifiuti (video) Leggi tutto »
Nel rifugio della Pejo 3000 banditi piatti, bicchieri, cannucce e stoviglie in plastica. Un primo passo alla ricerca di un tursmo sostenibile, green e non sprecone, in una zona dove anche per innevare le piste si sfrutta acqua di recupero