Energia

A Roma un Pub&Shop che vende prodotti di qualità nati dietro le sbarre (foto)

Si tratta di un locale dove vengono vendute birre artigianali, formaggi, caffè, biscotti, pasta ma anche borse e magliette che hanno un comune denominatore: esser state prodotte o realizzate da persone che stanno scontando una pena e che, in questo modo, provano a costruirsi un futuro migliore

A Roma un Pub&Shop che vende prodotti di qualità nati dietro le sbarre (foto) Leggi tutto »

PUB&SHOP ECONOMIA CARCERARIA

Siku, i bijoux ‘green’ di Graziana Giunta realizzati con la fibra di fico d’India (foto)

Artista 41enne di Enna in Sicilia, Graziana Giunta sta rivoluzionando il design e la moda ecosostenibile grazie all’utilizzo della fibra di fico d’India, che una volta essiccata diventa l’ideale per realizzare gioielli. Il tutto sfruttando una pianta fondamentale nell’ecosistema siciliano

Siku, i bijoux ‘green’ di Graziana Giunta realizzati con la fibra di fico d’India (foto) Leggi tutto »

Siku 3

Solingo, il primo ciclomotore made in Italy che circola a energia solare. Non inquina, può arrivare a 35 chilometri all’ora, e ha 115 chilometri di autonomia (foto)

Il prodotto, molto innovativo, è il risultato di una lunga ricerca realizzata con l’università di Bologna. Le spese di gestione sono minime: 50 centesimi per ogni 100 chilometri. Un concorrente della bici elettrica

Solingo, il primo ciclomotore made in Italy che circola a energia solare. Non inquina, può arrivare a 35 chilometri all’ora, e ha 115 chilometri di autonomia (foto) Leggi tutto »

CICLOMOTORE AD ENERGIA SOLARE

Carbon tax, mentre danno il Nobel a chi l’ha inventata, in Italia regaliamo sussidi ai più grandi inquinatori (foto)

La nostra piramide fiscale è rovesciata. I camion euro 3, i più pericolosi, incassano circa 100 milioni di euro l’anno di agevolazioni fiscali per il carburante. E il conto delle tasse ambientali lo pagano innanzitutto le famiglie. Quelle che inquinano meno

Carbon tax, mentre danno il Nobel a chi l’ha inventata, in Italia regaliamo sussidi ai più grandi inquinatori (foto) Leggi tutto »

tasse ambientali per imprese

Salva il sacchetto, salva l’ambiente. La campagna di informazione di Conai diretta ai consumatori dei supermercati e della grande distribuzione

Due i suggerimenti più importanti della campagna. Per i bioshopper acquistati per l’ortofrutta, la cosa migliore è usarli in casa per raccogliere i rifiuti umidi. I sacchetti di plastica tradizionali ritirati e pagati alle casse, invece si possono utilizzare più volte

Salva il sacchetto, salva l’ambiente. La campagna di informazione di Conai diretta ai consumatori dei supermercati e della grande distribuzione Leggi tutto »

RIUTILIZZO SACCHETTI

Quando la rivoluzione ambientale è solo nei proclami. Il ministro francese si dimette per protesta

Macron lo aveva investito del ruolo di “numero 2″ del governo con il compito di compiere in Francia una transizione verso le fonti rinnovabili. E invece in questi 14 mesi sono stati fatti solo “piccoli passi”. Ora Nicolas Hulot spera che le sue dimissioni non vengano strumentalizzate e che servano almeno a dare uno scossone, “perché non c’è più tempo”

Quando la rivoluzione ambientale è solo nei proclami. Il ministro francese si dimette per protesta Leggi tutto »

DIFFICOLTÀ NELL’ATTUARE POLITICHE AMBIENTALI SERIE

Pullman di turisti e aliscafi, perché dobbiamo respirare i loro veleni? Quando sono fermi devono spegnere i motori

Un solo pullman spande particolato e ossido di azoto pari al 50 per cento in più di 30 auto con motori diesel. Bisogna rendere obbligatori i filtri e i modelli non inquinanti. E spostare i mezzi, per la sosta, dai centri storici

Pullman di turisti e aliscafi, perché dobbiamo respirare i loro veleni? Quando sono fermi devono spegnere i motori Leggi tutto »

INQUINAMENTO AUTOBUS

Auto elettrica, il progetto italiano per l’autostrada che la ricarica automaticamente, lungo il percorso (foto)

Anche l’Italia ha qualcosa da dire sull’auto elettrica. Come dimostra questa straordinaria innovazione brevettata al Politecnico di Torino (Diparimento di Energia). L’auto cammina e, automaticamente, lungo la strada si ricarica

Auto elettrica, il progetto italiano per l’autostrada che la ricarica automaticamente, lungo il percorso (foto) Leggi tutto »

RICARICARE AUTO ELETTRICHE

Bus in Francia solo elettrici, a Parigi siamo già al 22 per cento del parco mezzi. A Marsiglia un’intera linea (foto)

L’obiettivo del piano, considerato di interesse nazionale, è molto ambizioso: a Parigi solo autobus elettrici in circolazione entro il 2025. Una flotta di 4.700 bus da rinnovare. A Marsiglia l’intera linea 82 coperta solo da mezzi elettrici

Bus in Francia solo elettrici, a Parigi siamo già al 22 per cento del parco mezzi. A Marsiglia un’intera linea (foto) Leggi tutto »

autobus elettrici marsiglia efficienza risparmio

Il vento, e solo il vento, spinge i treni in Olanda. Zero emissioni, aria pulita: 220 chilometri per ogni pala

Tutti sfrecciano grazie al vento. E trasportano senza lasciare un filo di emissioni nocive la bellezza di 600mila passeggeri al giorno. Quotidianamente in Olanda un numero di persone pari agli abitanti di una medio-grande città si muovono con i treni spinti dall’energia eolica

Il vento, e solo il vento, spinge i treni in Olanda. Zero emissioni, aria pulita: 220 chilometri per ogni pala Leggi tutto »

treno eolico olanda vantaggi ambiente

Auto sostenibili, nel 2017 in Europa è stato sfondato il tetto dei 10 milioni tra ibride ed elettriche

La regina in Europa per questa tipologia di vetture è la Svezia dove le auto elettriche detengono l’1,01% del mercato e quelle ibride l’8,63%. L’Italia è ancora distante anche a causa di una carenza di infrastrutture: nel nostro Paese, ad esempio, ci sono in media 4,5 stazioni di ricarica ogni 100mila abitanti, contro le 191,3 dell’Olanda

Auto sostenibili, nel 2017 in Europa è stato sfondato il tetto dei 10 milioni tra ibride ed elettriche Leggi tutto »

AUTO SOSTENIBILI