Il canto fa bene al cervello
Aiuta l’ossigenazione del sangue. Allontana le paure. Porta energia. E una vita troppo al chiuso aumenta il rischio di malattie neurodegenerative
Il canto fa bene al cervello Leggi tutto »
Aiuta l’ossigenazione del sangue. Allontana le paure. Porta energia. E una vita troppo al chiuso aumenta il rischio di malattie neurodegenerative
Il canto fa bene al cervello Leggi tutto »
Cosa fare quando fuori è troppo caldo e bisogna stare in casa? Come possiamo intrattenere i bambini piccoli? Ecco qualche semplice idea
Giochi estivi per bambini da fare al chiuso Leggi tutto »
Utile per responsabilizzare i figli. E per fare in modo che imparino il valore del denaro. Pericolosa perché spinge al fumo e all’alcol
Paghetta ai bambini: giusto o sbagliato? Leggi tutto »
Bambini e verdure litigano spesso, eppure far mangiare ai nostri piccoli tutto quello che è verde e sano non è poi così difficile: basta “agghindarlo” nel modo giusto.
La ricetta della frittata buffa per convincere i bambini a mangiare le verdure Leggi tutto »
Un modo diseducativo di gestire i soldi degli altri, che se sono dei genitori. E un incentivo a spese inutili, quindi a sprechi
Perché è sbagliato dare le carte di credito ai ragazzi Leggi tutto »
La mappa in Italia grazie a un sito. Luoghi inclusivi, dove nessun bambino si sente a disagio
Parchi giochi per bambini disabili Leggi tutto »
Niente prediche o urla, ma qualche spiegazione sui danni. E un premio se smette
Come convincere un figlio a non fumare Leggi tutto »
È un bene o un male per i bambini saltare l’ultimo anno di scuola dell’infanzia e iniziare in anticipo la scuola primaria? Vediamo caso per caso
Bambini a scuola a 5 anni: pro e contro Leggi tutto »
Un racconto dolce e intenso di Luigi Gianola Bazzini, pedagogista e scrittore. Sulla bellezza e sul fascino dell’acqua
La favola per insegnare ai bambini a non sprecare l’acqua Leggi tutto »
Capire le loro ragioni senza presunzione. Provate a mettervi nei loro panni, a creare una sintonia. E ricordate che il capriccio è un linguaggio
Come gestire i capricci dei bambini Leggi tutto »
Dai quattro cantoni a guardie e ladri.Dalle belle statuine al gioco del calcio senza pallone
Giochi per bambini: i migliori 10 all’aperto Leggi tutto »
Le idee di riciclo di Aureliana, mamma blogger, per dare nuova vita ai rotoli di carta igienica e trasformarli in un aeroplanino, in Calimero, e in un alberello colorato
Lavoretti per bambini con i rotoli di carta igienica Leggi tutto »
Può essere prezioso per un libro interattivo. O per applicazioni utili da condividere. Ma ricordate che non è una babysitter
Come usare il tablet con i bambini Leggi tutto »
La dipendenza è chiara. Il 60 per cento dei giovanissimi, tra gli 11 e i 17 anni, controllano il telefonino appena svegli e prima di andare a letto. E perdono quasi sette ore di sonno a settimana. I sintomi della dipendenza da protesi elettroniche
Come si riconosce la dipendenza da Internet Leggi tutto »
Un gioco allegro e divertente, dipingendo il loro viso senza alcun rischio. La ricetta con burro di karitè e ossido di zinco
Trucchi naturali per bambini: come si preparano Leggi tutto »
Molto utile per le mamme quando devono indirizzare i loro bambini. Censite più di cento attività sportive e le strutture dove praticarle
SportBoom: il portale per chi vuole fare sport Leggi tutto »
Materiali sostenibili, colori privi di sostanze chimiche, packaging naturale. Sono alcune caratteristiche dei giochi ecologici. Scopriamo come riconoscerli
Come si riconoscono i giochi ecologici Leggi tutto »
Consapevolezza, affetto, pazienza, empatia sono qualità importanti per chi decide di adottare un figlio. Scopriamo perché e cosa bisogna fare per diventare genitori adottivi.
Genitori adottivi: consigli e i passi da fare Leggi tutto »
Non forzate i bambini, accompagnateli con il ditino e non spaventatevi se cadono. Attenzione alle prese elettriche in casa, agli oggetti alla loro altezza, ed eliminate i tappeti. Niente girello perché fa impostare male l’andatura.
Come insegnare i primi passi ai bambini Leggi tutto »
Contano il costo e gli orari. Confrontatevi con gli altri genitori: il loro giudizio può aiutarvi a scegliere bene. Valutate i metodi e il percorso di crescita che vengono utilizzati. E vincete qualsiasi paura
Come scegliere l’asilo nido Leggi tutto »