Come usare il tablet con i bambini
Può essere prezioso per un libro interattivo. O per applicazioni utili da condividere. Ma ricordate che non è una babysitter
Come usare il tablet con i bambini Leggi tutto »
Può essere prezioso per un libro interattivo. O per applicazioni utili da condividere. Ma ricordate che non è una babysitter
Come usare il tablet con i bambini Leggi tutto »
La dipendenza è chiara. Il 60 per cento dei giovanissimi, tra gli 11 e i 17 anni, controllano il telefonino appena svegli e prima di andare a letto. E perdono quasi sette ore di sonno a settimana. I sintomi della dipendenza da protesi elettroniche
Come si riconosce la dipendenza da Internet Leggi tutto »
Un gioco allegro e divertente, dipingendo il loro viso senza alcun rischio. La ricetta con burro di karitè e ossido di zinco
Trucchi naturali per bambini: come si preparano Leggi tutto »
Molto utile per le mamme quando devono indirizzare i loro bambini. Censite più di cento attività sportive e le strutture dove praticarle
SportBoom: il portale per chi vuole fare sport Leggi tutto »
Materiali sostenibili, colori privi di sostanze chimiche, packaging naturale. Sono alcune caratteristiche dei giochi ecologici. Scopriamo come riconoscerli
Come si riconoscono i giochi ecologici Leggi tutto »
Consapevolezza, affetto, pazienza, empatia sono qualità importanti per chi decide di adottare un figlio. Scopriamo perché e cosa bisogna fare per diventare genitori adottivi.
Genitori adottivi: consigli e i passi da fare Leggi tutto »
Non forzate i bambini, accompagnateli con il ditino e non spaventatevi se cadono. Attenzione alle prese elettriche in casa, agli oggetti alla loro altezza, ed eliminate i tappeti. Niente girello perché fa impostare male l’andatura.
Come insegnare i primi passi ai bambini Leggi tutto »
Contano il costo e gli orari. Confrontatevi con gli altri genitori: il loro giudizio può aiutarvi a scegliere bene. Valutate i metodi e il percorso di crescita che vengono utilizzati. E vincete qualsiasi paura
Come scegliere l’asilo nido Leggi tutto »
Dal cucù settete al cestino dei tesori. Dai piatti da preparare insieme in cucina al travestimento
Giochi da fare in casa con bambini molto piccoli Leggi tutto »
L’allarme dei pediatri americani: prescrivete il gioco ai bambini. È essenziale per farli crescere più sani e per renderli curiosi. Per la maggioranza dei bambini il gioco ormai è lo smartphone o il video. E solo la metà va in un parco
Perché i bambini giocano sempre meno Leggi tutto »
Il decalogo per genitori e figli per imparare a non sprecare l’oro blu e almeno un giorno alla settimana evitate il consumo di carne. E ricordate che quella bianca ha un’impronta idrica inferiore a quella rossa.
Come insegnare ai bambini a non sprecare acqua Leggi tutto »
Il piacere di stare insieme, tutto il giorno. Migliorano le relazioni, aumenta la curiosità e si coltiva la memoria
Vacanze con i figli: perché sono importanti Leggi tutto »
Un libro che continua ad avere successo per quello che insegna. Con molta semplicità. Per esempio: non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi
Che cosa insegna Il Piccolo Principe Leggi tutto »
Un momento importante per spiegare ai piccoli quanto è importante ridurre il numero di imballaggi e rifiuti, anche chiedendo loro di inventare delle soluzioni per riusare i materiali e far sì che da cosa rinasca cosa.
La Francia condannata per le punizioni corporali ai bambini. Il 25 per cento dei genitori italiani parla di «schiaffi educativi».
Gli schiaffi ai figli sono educativi? Leggi tutto »
Non c’è solo una migliore formazione che aiuterà a trovare lavoro. La seconda lingua aumenta la concentrazione e la memoria.
Perché è importante parlare le lingue Leggi tutto »
C’è Serena che prepara in casa i dolci per i propri figli, Elisa che insegna loro tutte le materie a casa e Giordana che ha deciso di rinunciare del tutto ai pannolini per i propri bambini.
Crescere i propri figli senza tv e merendine Leggi tutto »
Non stare sempre a giudicare. Sorridere spesso. E spiegare bene, con dolcezza, che nella vita nulla è per sempre.
Crescere bambini felici: 10 consigli utili Leggi tutto »
La Fondazione Don Gnocchi, insieme a Biblioteche di Roma, ha realizzato un progetto per avvicinare alla lettura ad alta voce i genitori di questi ragazzi con risultati sorprendenti. I bambini vedono ampliato il loro vocabolario e riescono a istaurare nei momenti critici una relazione positiva con mamma e papà
“Leggiamo un libro insieme”, un’iniziativa di successo per i bambini con disabilità Leggi tutto »
Dare l’esempio, ma non imporre libri. Leggere qualche storia ad alta voce. Dieci titoli che possono essere utili
Come avvicinare i bambini alla lettura Leggi tutto »
Basta travestirle, anche con piatti divertenti sul piano estetico, e cambia tutto. I consigli pratici per conquistare una buona abitudine
Come convincere i bambini a mangiare le verdure Leggi tutto »
Stare composti aiuta ad acquisire il controllo di se stessi. Le parole del vocabolario della gentilezza. Si mangia tutto e si apprezza la diversità. L’arte della conversazione
Così si insegna ai bambini a stare a tavola Leggi tutto »
Il gioco può rivelarsi uno strumento importante per avvicinare i bambini a una cucina sana, che riconosca il valore e il significato del cibo, e senza sprechi.
Non c’è solo la televisione o i videogiochi come opzione di salvataggio. Aguzzate l’ingegno, guardate il videotutorial e giocate con i vostri figli!
Giochi da fare con i bambini quando piove Leggi tutto »
Si intitola Un amore di castagne ed è scritta da Luigi Gianola Bazzini. Il promotore di un bellissimo orto didattico a Parma
Favola sulle castagne per i bambini Leggi tutto »
Una ricerca universitaria dimostra come le punizioni non inducono a dire la verità. I bambini iniziano a mentire a due anni. A cinque sono maestri di bugie.
Che fare se i bambini dicono bugie Leggi tutto »
Innanzitutto bisogna ascoltarli. E spiegare perché non esistono guerre indispensabili. L’aiuto di qualche lettura
Come parlare di guerra ai bambini Leggi tutto »
Un brillante e spiritoso monologo, che però rappresenta una fake news. Mastandrea rimpiange aperitivi e feste. Ma i cinquantenni e sessantenni che ancora girano per bar e discoteche non sono patetici? E le donne senza figli non hanno un punto debole?
Non salite in cattedra per avere figli che imparino, da piccoli, a rispettare l’ambiente, a coltivare il senso civico, ad amare la natura. Usate piuttosto leggerezza, racconti e qualche incentivo. E innanzitutto non dimenticate il buon esempio
Libri per spiegare l’ecologia ai bambini Leggi tutto »
Variare la dieta. Bere molto. Uno spuntino un’ora prima dell’allenamento sportivo. E fare 4-5 pasti al giorno non troppo abbondanti
Educazione alimentare per i bambini che fanno sport Leggi tutto »