Giochi di Halloween: i più divertenti e facili da organizzare
Ragnetti e topi finti, l’inganno con la ciotolina dei salatini. E il gioco del ferito
Giochi di Halloween: i più divertenti e facili da organizzare Leggi tutto »
Ragnetti e topi finti, l’inganno con la ciotolina dei salatini. E il gioco del ferito
Giochi di Halloween: i più divertenti e facili da organizzare Leggi tutto »
Ai bambini piace perché è morbido, allena le mani e si possono creare tante cose. Ma invece di usare quello con coloranti e additivi, è meglio il fai-da-te
Come fare in casa il didò per giocare con i bambini Leggi tutto »
Devono avere il marchio CE, relativo alle norme di sicurezza europee. E poi: preferite materiali atossici, ed evitate giochi non adatti alla fascia di età del bambino
Come si scelgono i giocattoli per bambini in modo sicuro e senza sprecare soldi Leggi tutto »
Non rispondete alle urla con altri strilli. Piuttosto cercate di capire se ci sono reali motivi di disagio o se si tratta di un normale modo di comunicare.
Litigi tra bambini: che fare Leggi tutto »
L’unica condizione che venga iscritto a un fondo di previdenza complementare. Un incentivo al risparmio, a una migliore pensione per le nuove generazioni e alla natalità.
In Trentino-Alto Adige 1.100 euro per ogni nuovo bebè Leggi tutto »
Il primo obiettivo è evitare snack e bibite gassate. Panini dolci e salati, e tante possibilità di insalate. Un classico sempre valido: pane e marmellata.
Cosa portare a scuola per merenda Leggi tutto »
La più famosa è Opal. Aiuta a ridurre, anche del 35 per cento, il tempo trascorso con lo smartphone. Una mini-dieta tecnologica grazie alla tecnologia
Le app che aiutano a usare meno smartphone, social e app Leggi tutto »
Decidere insieme e secondo le sue passioni. Quanto conta l’età. L’attività fisica più completa resta il nuoto.
Come scegliere lo sport per i bambini Leggi tutto »
Dagli acquisti del materiale scolastico alle buone abitudini per l’alimentazione e gli spostamenti. Serve gradualità, anche nei compiti
Come aiutare i bambini con il rientro a scuola Leggi tutto »
Buon esempio e aiutarli a considerare questo come un gesto di routine quotidiana. Raccontate storie per avvicinarli all’igiene della bocca.
Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti Leggi tutto »
Azzerano quasi lo sforzo fisico, specie in salita e in zone sconnesse. Ma costano molto, sono più pesanti e ingombranti di quelli tradizionali. I modelli in Italia
Passeggini elettrici: vantaggi e svantaggi Leggi tutto »
I giochi d’acqua più divertenti nei quali coinvolgere i bambini, senza dimenticare l’importanza di non sprecarla.
Giochi d’acqua per bambini: i 10 più divertenti Leggi tutto »
Uno spazio per l’infanzia unico al mondo. Dove non esiste una rigida divisione tra spazi interni ed esterni.
Yutaka Kindergarten: l’asilo giapponese che unisce tre giardini Leggi tutto »
Non bisogna essere troppo precoci. I bambini conquistano la capacità motoria per fare i movimenti circolari in bocca attorno ai 9 anni
A quanti anni i bambini devono imparare a usare lo spazzolino da denti Leggi tutto »
Semplici, a costo zero ed a contatto con la natura. Dalla corsa coi sacchi a nascondino. Ma anche osservare le formiche può essere divertente
I più divertenti giochi per bambini all’aria aperta Leggi tutto »
TInnanzitutto bisogna ascoltarli e rassicurarli. Senza parlare con sentenze e certezze. E magari dialogare con l’aiuto di qualche lettura da fare insieme.
Come spiegare la guerra ai bambini Leggi tutto »
Senza luci e senza apparecchi elettronici, come smartphone e tablet. A letto a orari regolari. E non esagerate con pupazzi e peluche.
Come far dormire i bambini Leggi tutto »
Una buona abitudine, da fare due volte al giorno. A metà mattinata e metà pomeriggio
Come preparare la merenda dei bambini Leggi tutto »
Programmate svaghi e passatempi con attività che piacciono a loro. E non escludete la noia dalle vacanze
Cosa fare a fine anno scolastico Leggi tutto »
L’esperimento in alcune scuole di Firenze ha fatto da riferimento a diverse iniziative in altre regioni
Bull-OFF: fumetti contro il bullismo Leggi tutto »