Non è necessario tormentare i bambini con l’invito a lavarsi i denti da soli, prima che arrivino all’età giusta per farlo bene. Si rischia, infatti, che bambini troppo precoci nell’essere autonomi con la pulizia dei denti attraverso lo spazzolino, imparino a farlo nel modo sbagliato, ovvero con movimenti non corretti e quindi inefficaci.
Il momento giusto per iniziare a lavarsi i denti da soli è quando il bambino mostra di avere un’abilità motoria che gli consente di fare i movimenti circolari in bocca, quelli giusti per una buona igiene orale. E a quale età si conquista questa autonomia? In genere verso i 9 anni, anche se ci sono diversi casi di bambini precoci sul piano dell’abilità motoria, e in ogni caso, il tempo giusto scatta, secondo gli odontoiatri pediatrici, quando il bambino impara a scrivere bene in corsivo. In quel momento riesce a disegnare curve, e quindi anche a fare autonomamente un movimento circolare in bocca, utilizzando lo spazzolino.
Prima di questa fase è sempre opportuno che il bambino sia aiutato da un genitore per lavarsi i denti, altrimenti rischia di abituarsi ai movimenti sbagliati. Piuttosto, una volta acquisita la semplice capacità di lavare i denti da solo, il bambino dovrà, contemporaneamente, imparare a usare poco dentifricio, senza sprecarlo, e anche a spazzolare i denti per il tempo necessario e con i movimenti giusti. Come farlo, lo spieghiamo in questo articolo.
Leggi anche:
- Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti
- Cibi che fanno bene ai denti
- Spazzolini da denti per bambini: i più efficaci
Foto copertina di Kindel Media via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.