
GIOCHI DA FARE IN GIARDINO PER BAMBINI –
Cercate dei giochi da fare in giardino per bambini durante queste lunghe vacanze estive? Con le scuole chiuse cosa inventarsi per non farli cadere in preda alla noia? Incoraggiamoli a sviluppare la naturale voglia di scoperta e curiosità proponendo loro dei giochi da fare all’aria aperta che siano divertenti, stimolanti e, soprattutto a costo zero. Ricordiamo però che la noia è un motore importante per la fantasia: è solo attraverso di essa che i bambini riescono a trovare idee per nuovi giochi e stimoli. La noia è amica della creatività. Non riempiamo le giornate dei nostri figli ma consigliamo senza imporre.
LEGGI ANCHE: Giochi per insegnare la gentilezza ai bambini
GIOCHI A COSTO ZERO –
I bambini in età scolare sono molto attratti dalla natura e dalle proprietà degli elementi, così come dai piccoli insetti che popolano i giardini in estate. Ecco per loro attività che li entusiasmino da proporre durante i pomeriggi e le serate estive a costo zero.
OSSERVARE LE FORMICHE –
I bambini adorano osservare le formiche che fanno avanti e indietro nei loro rifugi sotterranei, se avvistiamo un formicaio possiamo chiedere ai piccoli di portare accanto all’entrata dei pezzetti di pane secco in modo da guardare come le formichine portino i tozzetti nella tana. A questa attività possiamo correlare un disegno, un piccolo dettato, la lettura di una storia in modo che i ragazzi si esercitino con le attività scolastiche e che l’osservazione non rimanga fine a se stessa.
GIOCARE A FARE IL CAMPEGGIO –
Avere un rifugio tutto per sé e stare un po’ nascosti dagli altri a raccontare segreti inconfessabili è uno dei passatempi preferiti dai bambini da 6 anni in su. Se avete una tenda canadese potreste montarla in giardino, altrimenti, organizzandovi con delle lenzuola e qualche appoggio, potreste creare un rifugio tutto per loro. Sicuramente vorranno anche dormirci, fare merenda e passare del tempo nella tenda.
GIOCHI CON L’ACQUA –
Gli esperimenti da fare con l’acqua sono adatti da proporre in estate e basta qualche bacinella e contenitore per passare molte ore in allegria. Possiamo dare ai piccoli delle spugne, dei piccoli oggetti da far galleggiare e sperimentare il principio di Archimede. Anche in questo caso si potrebbero proporre disegni da fare e raccontare la storia di Archimede e le sue incredibili scoperte.
GIOCHI DI GRUPPO –
Possiamo stimolare i bambini con la corsa con i sacchi, il salto della corda, palla avvelenata e strega comanda color, ruba bandiera e la campana. I bambini, molto spesso, non conoscono questo tipo di giochi e saranno entusiasti quando glieli proporremo raccontando in che modo passavate i pomeriggi estivi quando eravate piccoli.
GIOCARE CON LE BOLLE DI SAPONE
Fare le bolle di sapone in casa è molto divertente, sia in fase di preparazione che di gioco vero e proprio. E allora perché non coinvolgere i bambini in questa divertente attività?