Come tenere in ordine la bigiotteria
Collane sempre appese. Bracciali in un cilindro. Anelli e orecchini nelle scatoline. Nell’armadio utilizzate un cassetto apposito
Come tenere in ordine la bigiotteria Leggi tutto »
Collane sempre appese. Bracciali in un cilindro. Anelli e orecchini nelle scatoline. Nell’armadio utilizzate un cassetto apposito
Come tenere in ordine la bigiotteria Leggi tutto »
Controllate che ci sia sempre origine e provenienza. Come devono essere specificati ingredienti e valori nutrizionali. Il significato delle sigle
Etichette alimentari: cosa sono e come si leggono Leggi tutto »
Innanzitutto spolverateli. Per l’oro, usate aceto bianco e sale. Per l’argento, bicarbonato e acqua tiepida
Pulizia dei gioielli senza spendere un euro Leggi tutto »
Outlet, offerte online, mercati e app dell’usato. Sono tante le soluzioni che ci permettono di risparmiare. Non in ultimo il fai-da-te
Come risparmiare con gli acquisti per i neonati Leggi tutto »
Controllate orario e possibili agevolazioni. Preferite la formula dell’abbonamento ed evitate gli orari di punta
Come usare il bike sharing Leggi tutto »
In frigo a temperature basse tra 0 e 4 gradi. E non più di due giorni. Altrimenti nel freezer dove può restare anche qualche mese
Come conservare il pesce senza sprecarlo Leggi tutto »
Funziona sia da Android sia per IOS. Segnala agli utenti quando gli alimenti sono prossimi alla scadenza
FrigOk: l’app per non sprecare cibo in frigorifero Leggi tutto »
Un procedimento molto semplice per risparmiare e avere un prodotto naturale e atossico. Unico inconveniente: non dura più di una settimana
Colla vinilica fatta in casa con acqua, aceto e amido di mais Leggi tutto »
Partite dalle esigenze che avete come correntista. Evitate operazioni allo sportello. Controllate che non ci siano costi per i prelievi Bancomat. Evitate di andare in rosso
Come risparmiare con il conto corrente Leggi tutto »
Giochi, schede dei colori, mappamondi. E anche oggetti per arredare la camera del bambino. In rete potete trovare tutto, scegliendo i siti giusti
Dove comprare online i materiali Montessori Leggi tutto »
Abbiamo case imbottite di oggetti, anche di arredamento, che non utilizziamo più. E sprechiamo. Possiamo divertirci dando una seconda vita ai mobili. Oppure, e meglio: possiamo donare e fare felici altre persone.
Ritiro mobili Ikea: sicuro che conviene? Leggi tutto »
A Rotterdam la strada del futuro al 100% sostenibile, prefabbricata, modulare e più resistente delle strade tradizionali
La strada fatta con plastica riciclata a Rotterdam Leggi tutto »
Check in sempre online. Indumenti comodi, specie se il percorso è lungo. E sul prezzo del biglietto, attenzione agli extra
Come viaggiare in aereo: 10 consigli utili Leggi tutto »
Con il veleggiamento, a velocità costante e senza strappi. E ricorda che comunque consuma benzina.
Come si guida un’auto ibrida Leggi tutto »
Il bambù è molto elegante ed ha un tasso di inquinamento pari a zero. Il laminato, ovvero un supporto di legno, è economico e si posa senza colla. Inoltre è molto caldo al tatto.
Alternative al parquet: 10 soluzioni Leggi tutto »
Aceto con sapone di Marsiglia. Ma anche sale grosso o bicarbonato di sodio. E per le persiane in legno….
Come pulire tapparelle e persiane Leggi tutto »
Basta davvero poco, nel giorno più bello della nostra vita, per aiutare chi non ha la stessa fortuna. Ecco un indirizzo giusto. Abito, bomboniera, regali: le cose che si possono fare con semplicità per una cerimonia indimenticabile senza inutili sprechi.
Come si organizza un matrimonio solidale Leggi tutto »
È un’alternativa che può migliorare la classe energetica di una casa, permette di facilitare la transizione energetica in ottica domestica e abbatte gli sprechi di energia, e quindi i costi delle bollette.
Riscaldamento a pavimento, cos’è e come funziona Leggi tutto »
Divertente per tinteggiare le pareti delle stanze dei bambini e renderle più allegre. I trucchi fluo per il corpo
Vernice fluorescente: come e quando si usa Leggi tutto »
Gli shared space sono spazi urbani condivisi in cui automobili, mezzi pubblici, bici e pedoni circolano liberamente. Molto diffusi in Germania, Inghilterra e Svizzera, presto potrebbero arrivare anche in Italia.
Shared space: i vantaggi della mobilità condivisa Leggi tutto »
Un progetto modello per conservare, recuperare e non sprecare i luoghi della bellezza e della storia del Cile. Grazie alle comunità indigene delle Ande. Un’idea utile anche per l’Italia.
In Cile i borghi li salvano gli artigiani Leggi tutto »
Dai colori alla versatilità. La differenza dell’abbinamento con la gonna o con il pantalone.
Come indossare le scarpe ballerine: 5 spunti per l’estate Leggi tutto »
L’ideale è portare il piccolo pranzo da casa. Evitate piatti troppo conditi, preferite frutta, yogurt e tè . Se avanza qualcosa, offritela ai colleghi oppure riportate a casa. Niente vino e niente fritti
Cosa mangiare in ufficio, durante la pausa pranzo Leggi tutto »
Dalla pasta condita alle insalate di verdura. Crostini e tartine. E per i drink provate a proporre qualche cocktail molto particolare
Come organizzare un aperitivo in casa Leggi tutto »
In media ne consumiamo sei al giorno. Specie al bar, dove neanche ci accorgiamo che spesso non servono
Come ridurre lo spreco di tovaglioli di carta Leggi tutto »
Cornici, pupazzi, portamonete. Ma anche piccoli vasi e curiose sedie fai-da-te.
Palline da tennis: 10 idee per riciclarle Leggi tutto »
Due giovani imprenditrici siciliane hanno realizzato un’azienda modello nel settore dell’economia circolare. Che piace anche ai grandi brand.
Orange Fiber: tessuti ricavati dalle scorze di arance Leggi tutto »
C’è chi produce abiti dalle piante di banana, chi ricava fibre tessili da alberi e cortecce, chi utilizza cotone organico e pigmenti naturali.
Stilisti ecosostenibili: 10 storie di successo Leggi tutto »
Esteticamente gradevole e soprattutto funzionale: è l’ecoposacenere Cindy, che trasforma una cattiva e malsana abitudine in nutrimento per le piante
Il posacenere Cindy, che trasforma i mozziconi di sigarette in fertilizzante Leggi tutto »
L’uso di questo materiale, assolutamente sostenibile, sta crescendo molto anche in Italia. La casa ain bambù è resistente, flessibile. Ed economica.
Case di bambù: costi e vantaggi Leggi tutto »