
SMARTPHONE LOW COST – Sono finiti i tempi in cui per comprare uno smartphone era necessario impegnare una buona parte dello stipendio o stipulare lunghi contratti con gli operatori. È in corso una vera e propria rivoluzione degli smartphone low cost, un cambiamento che parte soprattutto dall’Oriente e che, grazie al web e a strategie di marketing innovative, è in grado di garantire a tutti l’accesso ai cellulari di ultima generazione.
LEGGI ANCHE: Traffico dati su smartphone, come calcolarlo per risparmiare
Come rileva il Wall Street Journal, per produrre un iPhone 5s, Apple Spende una cifra pari a 191 dollari di materiale. Per un Samsung Galaxy S5 si spendono invece 251 dollari. Tutto il resto è pubblicità, spese di distribuzione nei negozi e ingenti guadagni per le diverse compagnie.
I MIGLIORI SMARTPHONE LOW COST – I produttori emergenti invece privilegiano l’e-commerce. Partiamo ad esempio da OnePlus, un dispositivo che, in 269 euro, condensa tutto il meglio della tecnologia disponibile, a partire da una batteria gigante che non esaurisce velocemente la carica. Si acquista solo online e, per incentivarne l’acquisto, lo smartphone è stato offerto alla cifra simbolica di un solo euro ai primi 100 utenti che hanno inviato un video in cui distruggono il proprio vecchio cellulare.
Una tendenza che però non è solo una prerogativa dei nuovi marchi che cercano di farsi strada nel mercato ma anche dei grandi marchi: Google ad esempio propone il suo Nexus 5, un gioiellino in grado di veicolare al meglio film, canzoni, libri, giornali e app a partire da 349 euro. E il prossimo potrebbe addirittura scendere sotto i 100 euro.
Anche Microsoft, dopo l’acquisto di Nokia, ha deciso di puntare sui telefonini economici: ne sono la prova i nuovi Lumia 630 e 635, quest’ultimo sul mercato italiano a partire da giugno a 179 euro.
Una strategia utile anche per rilanciare alcuni brand come ad esempio Blackberry che ha scelto Jakarta per presentare il suo Z3, un modello pensato per i paesi emergenti con prestazioni interessanti e un prezzo pari a 140 euro.
PER APPROFONDIRE: Rischi web e cellulari, se esageriamo sprechiamo tante cose preziose …
jayjay77
12.06.2014Non citate i motorola moto G e moto E cellulari sotto i 170€ che sono indubbiamente i migliori telefoni low cost presenti sul mercato. Il Nexus 5 non può essere considerato un low cost…