
COME RICICLARE LO SMARTPHONE
Capita che, dopo qualche anno di utilizzo, arrivi il momento di cambiare lo smartphone, perché abbiamo bisogno di un modello con maggiori funzionalità o magari perché il “vecchio” telefono comincia a fare le bizze e a non essere più cosi performante come quando è stato acquistato. Anziché sbarazzarsi del vecchio smartphone, lo si può riciclare e regalargli una seconda chance che, spesso, è davvero sorprendente e utile nella vita di tutti i giorni.
LEGGI ANCHE: Risparmiare energia con il cellulare e con lo smartphone, 10 modi semplici ma davvero molto efficaci
UTILIZZI ALTERNATIVI SMARTPHONE
Ecco allora come riciclare lo smartphone ed evitare inutili sprechi. Senza dimenticare che la prima soluzione per noi di Non sprecare è sempre la stessa: donare.
- Se già prima usavate il vostro smartphone come un navigatore per muovervi in città e fuori, ora che avete il vostro nuovo telefono, utilizzate quello vecchio esclusivamente come un navigatore, tenendolo fisso nella vostra auto, sul cruscotto, e lui continuerà a guidarvi ovunque vogliate andare.
- Se avete dei bambini, il vostro vecchio smartphone si può tramutare in un utilissimo baby monitor, da posizionare nella camera dei piccoli. Basta scaricare delle applicazioni (se ne trovano di gratuite in rete) che sono in grado di inviare delle notifiche audio di tutte i rumori che provengono dalla stanza dei bambini. Le applicazioni in questione funzionano con il Wi-Fi che avete in casa e alcune di esse prevedono non solo l’uso della telecamera per monitorare meglio la situazione attraverso le immagini, ma (soprattutto quelle a pagamento) permettono anche di registrare delle ninne nanne per addormentare i piccoli.
- Tenete leggero il vostro vecchio smartphone e utilizzate quello vecchio come lettore MP3, riempendolo con la vostra musica preferita, soprattutto se dotato di slot per una micro SD.
- Utilizzate il vostro vecchio smartphone come una vera e propria cornice digitale, da posizionare magari in salotto, e nella quale far scorrere le foto del cuore. Scaricate prima su Google Play un’applicazione che si chiama Dayframe, installatela nel vecchio telefono e poi decidete quali foto visualizzare, se quelle che tenete memorizzate nello smartphone o quelle dei social network.
- Il vecchio smartphone si trasforma in un router Wi-Fi, basterà procurarsi una SIM con connessione Internet e un carica batterie. Poi per usufruire della connessione, vi potete affidare ad Hotspot o al Thethering, e sarete in grado di connettervi alla linea del telefono anche se in casa non c’è collegamento internet.
- Se volete fare qualcosa di utile per il pianeta, spedite il vostro vecchio smartphone all’associazione Rainforest Connection, che formatta i dispositivi, li reimposta e li spedisce nella giungla dove vengono posizionati in diversi punti strategici al fine di intercettare qualunque tipo di attività di disboscamento della foresta pluviale: lo smartphone diventa così un efficace sistema d’allarme.
- Trasformate il vostro smartphone in una web radio. Registratevi sul sito di TuneIn Radio, che raccoglie radio da ogni parte del mondo; accedete col profilo Facebook o di Google e registratevi; dopo la registrazione create una nuova utenza e subito potete entrare in un mondo ricco di musica e notizie, divise per genere, lingua, nazione. Quindi, resettate il vostro smartphone, aprite Google Play e scaricare TuneIn Radio sul telefono. Accedete a TuneIn Radio con le stesse credenziali che avete usato quando siete entrati nel sito: il vostro telefono è diventato una web radio.
COME USARE CORRETTAMENTE LA TECNOLOGIA:
- Quando la tecnologia incontra la moda, ecco il tessuto ricavato dalla plastica riciclata
- Circle, lo strumento per limitare la nostra dipendenza dalla tecnologia
- Smartphone in classe, portiamolo a scuola. Ma insegniamo a usarlo senza esserne schiavi
- La panchina intelligente che a Boston ricarica lo smartphone con l’energia solare (foto e video)