
COME FARE UNA COLLANA DI CONCHIGLIE –
Premessa fondamentale: non tutte le conchiglie si possono raccogliere. Anzi. Se avete voglia di farlo, scegliete sempre luoghi e situazioni nelle quali non è vietato, come nel caso delle specie protette (per esempio i coralli) e di qualsiasi aree marina oggetto di restrizioni e protezioni. Fatta la premessa, le conchiglie sono ideali per realizzare belle, originali ed eleganti collane fai-da-te.
LEGGI ANCHE: Quando il souvenir è un reato contro l’ambiente, i furti di sabbia in Sardegna
COLLANA DI CONCHIGLIE FAI DA TE –
L’operazione non è difficoltosa, basta, ovviamente, essere provvisti di una buona manualità e soprattutto sapere selezionare i gusci più adatte a questo tipo di lavoro. Il risultato, alla fine, sarà davvero fantastico e vi offrirà l’opportunità, assai soddisfacente, di realizzare qualcosa di creativo con pochissima spesa, trasformando un semplice hobby in un’occasione di svago e di condivisione, senza pari. Inoltre, cosa non irrilevante, avrete la soddisfazione di avere sottratto le vostre conchiglie allo spreco, cioè ai rifiuti o alla lenta auto-distruzione.
COME FARE UNA COLLANA CON LE CONCHIGLIE –
Vediamo insieme come si realizza una collana di conchiglie:
- Prima di tutto è indispensabile scegliere le conchiglie che più ci aggradano e che, per forma e spessore, meglio si adattino al tipo di operazione da intraprendere. Anche il colore ha la sua importanza, in quanto le conchiglie, lasciate al “naturale”, hanno un fascino davvero incredibile. Di solito quelle di medie dimensioni sono le migliori.
- Qualora non lo siano già, si proceda poi a bucare le conchiglie, operazione questa assai delicata, perché i gusci sono fragili e potrebbero sgretolarsi facilmente. È opportuno, dunque, che il buco venga fatto con un piccolo trapano o un piccolo chiodo, per evitare errori.
- Dopodiché si prenda un filo di spago o di nylon, a seconda dell’effetto che si voglia ottenere, e lo si infili nel foro appena eseguito oppure nel gancetto che sia stato inserito nel buco e si prosegua con tutte le conchiglie forate, fino a riempire quasi l’intero filo.
- Anche se si è scelto di realizzare una collana fatta tutta di conchiglie, non è escluso che la stessa possa essere abbellita con altri elementi, riciclati anch’essi o comprati nei negozi in cui si vendono piccoli oggetti per la realizzazione della bigiotteria. Il risultato sarà un gioiello originale, economico, ecosostenibile e bello da vedere, tanto da poter essere pensato anche come un ‘ottima idea regalo.
LA BIGIOTTERIA FAI DA TE CON IL RICICLO:
- Gioielli creativi con materiali di riciclo e con rifiuti speciali. Sostenibili e molto chic (Foto)
- Carta da indossare: i gioielli QuillyPaperDesign realizzati con la tecnica del quilling
- Ecco i gioielli creati attraverso il recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici
- I gioielli made in Italy realizzati con il plexiglas di scarto industriale