Detersivi fai da te per i sanitari
A base di aceto o con acidi citrico. Usate anche qualche goccia di un olio essenziale
Detersivi fai da te per i sanitari Leggi tutto »
A base di aceto o con acidi citrico. Usate anche qualche goccia di un olio essenziale
Detersivi fai da te per i sanitari Leggi tutto »
La giusta distribuzione degli oggetti negli armadi. Dalle maglie ai peluche. Dai giocattoli ai libri. Quanto ai termosifoni…
Come fare ordine nella cameretta dei bambini Leggi tutto »
Bicarbonato per la pietra e il marmo. Olio di lino per il cotto. Aceto e alcol per la resina. Come si eliminano graffi e macchie.
Come pulire i pavimenti con prodotti naturali Leggi tutto »
Partite da una vecchia brandina, da sedie spaiate o anche dai bancali. Basta poco per realizzare oggetti di design con il riciclo creativo. Anche di vecchie valigie
Divano fai da te: 10 idee per un design unico Leggi tutto »
La migliore ricerca è online, attraverso i siti giusti. Tra i vantaggi: il risparmio economico e il minore impatto ambientale
Detersivi alla spina: dove comprarli e perché convengono Leggi tutto »
Vecchi comodini, cassette della frutta e qualunque cosa possa servire al caso vostro: costruire una cucina “fai-da-te” è soddisfacente, divertente ed economico.
Cucina in legno per bambini con il riciclo creativo Leggi tutto »
L’antico lettino, non più utilizzabile, diventa una scrivania. La rete una cornice per mettere foto. Il fasciatoio? Una bella cassettiera. E i peluche possono trasformarsi in un morbido tappeto.
Come riciclare i mobili della cameretta dei bambini Leggi tutto »
Dai fondi delle bottiglie di plastica e dai vecchi asciugamani da eliminare. Ma anche dalle camicie usurate.
Portatovaglioli fai-da-te: 10 idee utili Leggi tutto »
Tre ingredienti naturali: limone, sale e aceto bianco. Con scaglie di sapone di Marsiglia
Detersivo per i piatti fatto in casa Leggi tutto »
Anche se è importante, la passione non basta. Occorrono formazione, un minimo di esperienza nel settore della ristorazione e Partita Iva
Che fare per diventare cuoco a domicilio Leggi tutto »
Tre soluzioni efficaci: acido citrico, aceto e olio essenziale di limone. Risparmiate soldi e non inquinate
Brillantante per lavastoviglie fatto in casa Leggi tutto »
Quattro proposte per uno stile ecologico. Facile da applicare
Paola Maugeri: la mia vita a impatto zero Leggi tutto »
Librerie, cassettiere e comodini. Con i vecchi mobili possiamo risolvere molti problemi di arredamento in casa
Che fare con i vecchi mobili che non servono Leggi tutto »
Non è solo una questione di etichetta e di galateo, ma innanzitutto di come stare al mondo. Siamo diventato più maleducati e rancorosi. E ne paghiamo il conto in termini di relazioni
Buone maniere: quanto contano nella vita Leggi tutto »
Smontate spesso il filtro per eliminare il calcare. E pulitelo con uno spazzolino. Anche l’olio di gomito il limone risultano molto utili e efficaci.
Come tenere pulito il soffione della doccia Leggi tutto »
Piastrelle con materiali riciclati. O linoleum naturale. Scarichi con doppia scelta, per risparmiare acqua. Luci a Led. E niente mobili con formaldeide
Come ristrutturare il bagno senza spendere troppo Leggi tutto »
Lampade, organizer per cassetti e mobili, giochi per bambini e curiose decorazioni: con il “fai da te” anche una scatola di cartone diventa un oggetto sorprendente
Come riciclare le scatole di cartone Leggi tutto »
L’aceto bianco ha proprietà sgrassanti e disinfettanti. Ottimo per pulire piastrelle, rubinetti, scarichi di cucina e bagno. Ma anche per le pentole difficili da scrostare.
Detersivi naturali con l’aceto fatti in casa Leggi tutto »
Si tratta di circa 70 rotoli. Lo spreco di un prodotto non riciclabile e per il quale si tagliano tanti alberi
Carta igienica e impatto ambientale: ogni italiano ne consuma quattro chili all’anno Leggi tutto »
Uova, latte, formaggi, frutta e ortaggi: la preferenza per i prodotti locali. E per il rispetto dei tempi delle stagioni. La crescita dei negozi alla spina
Spesa sostenibile: cosa significa e come si fa Leggi tutto »
Tappi, cassette di frutta, vecchi maglioni: sono tanti gli oggetti che possiamo usare per decorare la casa in modo originale. Risparmiando ed evitando inutili sprechi.
Come arredare casa con un elegante riciclo Leggi tutto »
Iniziate con i capi che non richiedono alte temperature. L’importanza di un buon lavaggio e di una buona asciugatura. Per le camicie, partite dalle maniche
Trucchi per stirare in modo veloce e senza sforzi Leggi tutto »
Centrotavola, scatola per il cucito, fiori per decorare una cornice o uno specchio. Tante idee utili per non sprecare materiale prezioso
Come riciclare i cartoni delle uova Leggi tutto »
Con i fogli di alluminio, possono servire per il restauro dei mobili e la pulizia dei gioielli, per le etichette nell’orto. E anche per eliminare la ruggine. Prima appiattiteli con un mattarello
Riciclo della carta stagnola: 10 idee Leggi tutto »
La canapa biologica assorbe poco gli odori, e non è soggetta a muffe e acari. Il lino ha bisogno solo di acqua piovana. Quanto al cotone, quello bio è più delicato sulla pelle e dura più a lungo nel tempo
Come si riconoscono i tessuti naturali Leggi tutto »
Le foglie di ortica sono perfette per ottenere un verde scintillante. Con la camomilla invece si punta al giallo, mentre il melograno porta all’arancione e il caffè al marrone. E in ogni caso, niente sprechi
Come tingere i tessuti in modo naturale Leggi tutto »
Un margine di circa il 20 per cento rispetto agli articoli maschili. Una tassa rosa. Con una sola spiegazione: marketing e speculazione
Pink tax: la tassa sui prodotti femminili Leggi tutto »
Uno spreco mai così alto negli ultimi dieci anni. Il cemento ormai…
Consumo di suolo: ne divoriamo due metri quadrati al secondo Leggi tutto »
Idee diverse con il riciclo di materiali diversi. Attrezzatevi con colla vinilica e forbici
Girandola fai-da-te per bambini con plastica e carta Leggi tutto »
Dal centrotavola a qualche mini-vaso. Dai sacchetti del pane ai taglieri.
Come decorare la tavola con i fiori: 10 idee Leggi tutto »