
OMBRETTO FAI DA TE
L’ombretto in polvere è uno dei prodotti cosmetici più usati dalle donne. Dunque si tratta di una spesa non proprio irrilevante. Eppure è possibile, con ingredienti naturali e con un procedimento molto semplice, preparare a casa gli ombretti. Con una vera tecnica fai-da-te. E con due premesse. La prima è di acquistare gli ingredienti e anche gli attrezzi per realizzare l’ombretto soltanto da rivenditori qualificati e certificati. Sul web, in particolare, gira di tutto e magari mentre pensate di fare chissà quale risparmio, vi ritrovate con un prodotto dannoso per la vostra salute. In secondo luogo l’ombretto fai-da-te si mette come un qualsiasi prodotto della cosmetica industriale.
LEGGI ANCHE: Smalto fai da te, tonalità uniche e modalità low cost. A partire dai pigmenti in polvere
OMBRETTO IN POLVERE FAI DA TE
E adesso vediamo le due preparazioni più efficaci, tratte entrambe dal libro Naturalmente di Stefania Rossini (edizioni Centauria)
OCCORRENTE (Prima soluzione)
- 2 gr di ossido di zinco
- 0,5 gr di pigmento colorato a scelta
OCCORRENTE (Seconda soluzione)
- 2 gr di amido di riso
- 0,5 gr di pigmento colorato a scelta
PROCEDIMENTO (Per entrambe le soluzioni)
- Pestate tutti gli ingredienti in un mortaio, oppure mescolate molto bene con un cucchiaino.
- Conservate negli appositi contenitori o in vasetti di vetro.
BELLEZZA FEMMINILE: COME COLTIVARLA CON PRODOTTI NATURALI
- Maschera di bellezza per il viso e per il corpo, le proprietà dell’argilla verde. Ottima anche per l’acne
- Bellezza fai da te, tanti rimedi naturali per essere avvenenti in modo low cost
- Bellezza naturale: ecco come fare i bagni di vapore per una pelle luminosa
- Burrocacao fai da te: partite con il burro di karitè. Ma usate anche miele e fragole
- Labbra screpolate, curatele con il cetriolo e il miele. Molta acqua e tanta vitamina B