Insalata di barbabietole: la ricetta vegan
Senza sprecare neanche una foglia. Ideale per un contorno o per un pasto leggero. Accompagnatela con crostini di pane
Insalata di barbabietole: la ricetta vegan Leggi tutto »
Senza sprecare neanche una foglia. Ideale per un contorno o per un pasto leggero. Accompagnatela con crostini di pane
Insalata di barbabietole: la ricetta vegan Leggi tutto »
Il sonno inizia a tavola, con una scelta di cibi con pochi grassi e molte proteine di qualità. Il pasto serale non deve fornire più del trenta per cento delle calorie giornaliere
Cibi che aiutano a dormire: dai legumi al pesce Leggi tutto »
Come trovare la convenienza e un buon rapporto tra qualità e prezzo. La sicurezza in materia di igiene
Supermercati: 5 miti da sfatare Leggi tutto »
Non rinunciate a un tocco di panna. Si prepara in mezz’ora, ma deve raffreddare per tre ore
Bavarese al caffè fatta in casa Leggi tutto »
Sedano, brodo vegetale, un pizzico di basilico e del pane toscano, possibilmente fatto con la pasta madre. Per preparare l’acqua cotta bastano pochi ingredienti e il risultato è un piatto saporito ed economico
Acquacotta, l’antica ricetta contadina preparata con gli avanzi delle verdure Leggi tutto »
Non serve molto spazio per coltivare il peperoncino. È importante che il terreno sia umido e drenante. La pianta ama il sole e il caldo. Ma in inverno potete curarla in casa
Come coltivare il peperoncino tutto l’anno Leggi tutto »
Con cipolla, carota, noce moscata e spezie. Da decorare con qualche fettina di tartufo
Mousse di gamberi: la ricetta veloce e saporita Leggi tutto »
Esempio eccellente di dolce anti-spreco: permette di riutilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni per le quali si sono usati solo i tuorli. E recupera anche la frutta matura
Le mele polacche. Le fragole che arrivano dalla Tunisia. Il kiwi del Sud Africa. L’uva argentina. Eppure di questi stessi prodotti siamo esportatori da primato europeo. Mentre per le nostre tavole scegliamo una peggiore qualità
Frutta e verdura: sempre meglio i prodotti made in Italy Leggi tutto »
Senza zucchero e solo con le mele e un cucchiaino di zucchero in polvere. Ottima da abbinare ai formaggi
Marmellata di kiwi fatta in casa Leggi tutto »
Servite la zuppa calda, con i crostini di pane. Un piatto semplice ma ricco di proprietà importanti per la salute
Zuppa di ceci in zimino: una ricetta ligure con i funghi porcini e la bietola Leggi tutto »
L’etichetta deve avere precise indicazioni. Secondo norme europee che riguardano anche la conservazione dei prodotti. Vantaggi del biologico e qualche interrogativo
Come riconoscere un prodotto biologico Leggi tutto »
Un dolce delizioso da gustare semplice o farcito con crema pasticcera preparata in casa e un ottimo modo per non sprecare gli albumi avanzati da altre preparazioni.
Angel cake: la ricetta con gli albumi avanzati Leggi tutto »
A fine giornata potete ricevere a casa prodotti alimentari freschissimi anche con il 90 per cento di sconto. Oppure aiutare qualche famiglia che non può permettersi la spesa
Le migliori app contro lo spreco del cibo Leggi tutto »
Dal primo al dolce, tante deliziose ricette con le fragole, l’ideale per fare il pieno di tutte le proprietà nutritive che caratterizzano questo gustoso frutto di stagione
Ricette con le fragole: le migliori da fare in casa Leggi tutto »
Potete usare anche verdure avanzate. La vellutata si può conservare in frigorifero per due giorni oppure si può congelare
Vellutata di verdure: la ricetta per farla in mezz’ora Leggi tutto »
Senza burro, con farina integrale e miele. Una ricetta facile e veloce da preparare. Il tocco in più? Lo zucchero a velo
Cornetto integrale al miele pronto in un’ora Leggi tutto »
Innanzitutto, non utilizzate i fiori venduti dal fiorista: non sono commestibili. Evitate di raccoglierli in posti inquinati. Sono perfetti per arricchire di gusto le insalate e decorare le torte fatte in casa
I fiori che si possono mangiare Leggi tutto »
La ricetta di base più semplice. Con mezzo limone o un cucchiaio di aceto
Come non fare impazzire la maionese Leggi tutto »
Senza burro, con lo yogurt e con le mandorle. Pronta in un’ora
Crostata di limone fatta in casa Leggi tutto »
A differenza della caponata vegetariana, la versione marinara non si presta alla conservazione, se non per un paio di giorni in frigorifero, e ben protetta in una scatola ermetica.
Caponata marinara: la ricetta con i capperi e i pinoli Leggi tutto »
Pronte in poco più di un’ora. Facili da preparare anche con il pane raffermo
Polpette di ceci al forno con verdure e patate Leggi tutto »
A Berlino le verdure si coltivano in aeroporto. A Parigi 300 varietà di piccoli frutti sui tetti delle Galeries Lafayette. Le esperienze americane
Orti urbani più belli del mondo Leggi tutto »
Niente additivi e conservanti. Zucchero quanto basta. Non è oleoso e non si attacca al palato. Ma non è neanche troppo liquido
Come si riconosce il vero gelato artigianale Leggi tutto »
Si preparano in meno di un’ora. Ma vanno fritti uno per volta. Con un tocco di formaggio grattugiato
Burger di patate: la ricetta con i legumi Leggi tutto »
Un piatto salutare, a base di spinaci. Con un brodo bollente di manzo, di vitello o di pollo
Risotto verde: la ricetta con il vino bianco Leggi tutto »
Si preparano in meno di mezz’ora. Aggiungete qualche foglia di basilico e i filetti di alici
Involtini di tonno con le zucchine Leggi tutto »
Fresco e leggero, il sorbetto al limone è un dessert classico, dal profumo irresistibile. Inoltre è un dolce dal gusto delicato, perfetto anche per la merenda dei bambini
Sorbetto al limone senza gelatiera Leggi tutto »
Croccante, leggere e digeribile. Il trucco di un cucchiaino di zucchero
Pizza con la pasta madre: la ricetta per farla in quaranta minuti Leggi tutto »
Da 70 anni la Finlandia serve pasti gratis a tutti gli studenti. E ora premia anche chi li prepara con un concorso nazionale. Secondo le regole delle scuole finlandesi, il luogo della mensa deve essere luminoso e accogliente. Vietate le macchinette con gli snack