App per cibo a domicilio - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Cibo a domicilio, le migliori app per ordinarlo. Anche solo gli ingredienti

Sei in ufficio e hai dimenticato il panino. In Tv stanno dando il tuo film preferito e tu non vuoi proprio staccarti dal divano per comperare da mangiare o, peggio ancora, per cucinare. Ecco quali sono le migliori app per ordinare cibo a domicilio, evitando eventuali truffe.

di Posted on

APP PER CIBO A DOMICILIO –

In origine c’era la pizza, da ordinare come alternativa alla classica cena tra amici, per un risultato informale e senza pretese. Si è diffusa poi la moda del cibo d’asporto di matrice orientale, con la consegna a domicilio di cibi indiani, cinesi, giapponesi e arabi. Oggi tutti amano consumare il cibo d’asporto in ogni contesto e farselo consegnare a casa o in ufficio, complici i ritmi di vita sempre più frenetici e la difficoltà a incastrare tutto.

LEGGI ANCHE: Cibo a domicilio, JustEat e Caritas insieme per combattere gli sprechi dei ristoranti

APP PER ORDINARE CIBO A DOMICILIO –

Messe (quasi) al bando le ordinazioni telefoniche, che continuano ad avere i loro utenti soprattutto tra le persone più grandi di età, oggi la parola d’ordine è soprattutto “digital takeway”: il cibo si consegna a domicilio ma si ordina dal proprio smartphone, con le app. Il segreto per evitare truffe è scegliere le app più note, con le migliori recensioni online e che abbiano, nel sito, Termini e Condizioni evidenti e trasparenti. Ma quali sono le migliori app per la consegna di cibo a domicilio?

  • JustEat. È di sicuro la app di consegna di cibo a domicilio più conosciuta in Italia e più affidabile. In pochi semplici click e con un pagamento con carta di credito, ma anche in contanti alla consegna, potrai assaporare ogni giorno un tipo di cucina diverso. Sono infatti ormai più di 5000 i ristoranti italiani che fanno parte del circuito e numerosissimi quelli presenti a livello globale. Selezionando la tua città di residenza, vedrai i ristoranti più vicini a te, sceglierai direttamente dai loro menù e potrai indicare anche le tue intolleranze alimentari.
  • Deliveroo. È una app utilizzata in Italia, soprattutto per la consegna di cibo in ufficio a Milano e a Roma, che offre la possibilità di scegliere piatti di menù dei migliori ristoranti della zona, inclusi quelli stellati Michelin. Con il servizio premium, il cibo ti sarà consegnato massimo in 32 minuti, anche nei giorni festivi. Colazione, pranzo, cena e brunch: ogni tipo di pasto può essere ordinato con questa app.
  • Foodora. Hai mai visto ragazzi in pieno centro girare in bicicletta o scooter, con un grosso zaino fuxia sulle spalle? Si trattava dei rider di Foodora che consegnavano il cibo della famosa app, con un metodo ecologico che consente loro di non restare mai imbottigliati nel traffico. Il servizio è attivo per ora solo a Milano, Roma, Firenze e Torino ed è un diretto competitor di Delivero, dato che è specializzato nel settore business e nelle consegne in ufficio, offrendo la possibilità di creare ordini frequenti, con data e ora delle consegne e un budget per ogni dipendente.
  • Moovenda. Attiva solo a Roma, Viterbo e Napoli, questa app consente di ordinare cibo da qualsiasi ristorante della città, indipendentemente dalla distanza, fornendoti l’orario di consegna prevista e senza prevedere nessun ordine di acquisto minimo. È forse una delle app di consegna di cibo più longeve presenti in Italia.
  • Fanceat. Questa è un app diversa dalle altre, che è stata creata di recente ma che ha le carte in regola per avere un grande successo. In questo caso non ordini cibo già cotto ma gli ingredienti già dosati e preparati per essere protagonisti dei tuoi piatti gourmet. A Torino gli ingredienti arriveranno in giornata, nel resto di Italia, entro 24/48 ore. Riceverai quindi pesce già sfilettato, verdure già sbucciate ma anche le istruzioni e i video per sapere come realizzare i piatti a casa, in poco meno di mezz’ora.

I CONSIGLI PER NON SPRECARE CIBO A CASA:

Share

<