Risparmiare

Non sprecare vuol dire innanzitutto risparmiare, dalla spesa alle bollette, dagli acquisti per la casa alle forniture per l’ufficio. In questa sezione troverai consigli pratici su come organizzare le tue giornate all’insegna del risparmio a tutto campo. Da come ridurre i consumi energetici in casa ai metodi per non sprecare un bene prezioso come l’acqua, ma anche quelli per approfittare delle occasioni per risparmiare sul gas o sulla benzina. Anche in ufficio potrai adottare piccoli accorgimenti che ti permetteranno di risparmiare, rispettando il nostro Pianeta ed i suoi abitanti: scoprili tutti navigando all’interno delle nostre pagine. Qui imparerai anche ad avere familiarità con la “spesa intelligente”, altro risparmio, e con l’acquisto dei prodotti a filiera corta. Infine troverai gli sperperi che più ci indignano come cittadini, raccolti sotto un grido: basta sprechi.

colletta del pane potenza aiutare famiglie povere

A Potenza, il 23 luglio, la “Colletta del pane” per aiutare le famiglie in difficoltà

A partire dalle ore 9 e fino alle 13, i volontari dell’associazione “Io potentino Onlus” si occuperanno della raccolta del pane e dei prodotti da forno che i cittadini vorranno donare per poi consegnarli alla Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo ed alle Caritas parrocchiali.

A Potenza, il 23 luglio, la “Colletta del pane” per aiutare le famiglie in difficoltà Leggi tutto »

movinga traslochi trasporto merci risparmio rispetto ambiente

Trasporto merci, arriva da Berlino la startup di traslochi che limita i viaggi a vuoto, salvando ambiente e portafoglio

Per richiedere il servizio, basta collegarsi al sito, inserire i propri dati, compresa la data del trasloco, gli indirizzi di partenza e di arrivo. Movinga, azienda leader nei traslochi, è riuscita a semplificare e velocizzare un settore che appariva immobile da decenni.

Trasporto merci, arriva da Berlino la startup di traslochi che limita i viaggi a vuoto, salvando ambiente e portafoglio Leggi tutto »

sprechi sanita calabria

Sanità in Calabria, sette anni di commissari. Tutti sprecati. Intanto hanno assunto 800 medici per 350 posti letto

Il ministro Lorenzin confessa che “gli ospedali pubblici e tutta la Sanità in Calabria sono in condizioni disperate”, il governatore Oliverio chiede di aprire le porte ai privati. Ma intanto come si spiegano questi organici? E gli 80 psicologi infilati nel personale amministrativo?

Sanità in Calabria, sette anni di commissari. Tutti sprecati. Intanto hanno assunto 800 medici per 350 posti letto Leggi tutto »

Torna in alto