
COME NON SPRECARE TEMPO PER LE PULIZIE –
La vita non è fatta per sprecare tempo a rassettare casa: per uscire da questa empasse le soluzioni possono essere svariate.
Una è offerta da Helping, un servizio nato per far incontrare la domanda e l’offerta di servizi domestici di pulizia. Prenotare un addetto alle pulizie professionale è semplice e veloce: basta inserire nel sistema indirizzo, numero di stanze da pulire e la data e l’algoritmo trova l’addetto alle pulizie in linea con le richieste espresse.
LEGGI ANCHE: Pulizie di casa, consigli per non sprecare tempo
Racconta Philipp Huffmann, co-founder di Helpling: “Il mercato delle pulizie a domicilio è sempre stato rivolto ad un’utenza relativamente di nicchia. Grazie ad un’offerta di flessibilità, convenienza e sicurezza ad un prezzo competitivo, Helpling si rende accessibile ad un bacino più ampio: vogliamo restituire alle persone il loro tempo libero e soprattutto l’esperienza di vivere la propria casa nel modo più piacevole possibile”.
Un’altra opzione per le pulizie è il fai da te, ma con detersivi di facile reperimento in casa e rigorosamente low cost. Con qualche piccolo accorgimento si possono rimuovere le macchie più difficili e allo stesso tempo risparmiare sull’acquisto di prodotti chimici, spesso costosi e anche dannosi per l’ambiente: un metodo che fa bene sia al nostro portafogli che all’ambiente che ci circonda. Ecco qualche idea di detersivi fai da te suggerita da Luca della Croce, Capo Operazioni di Helpling.
LEGGI ANCHE: Detersivi fai da te, come preparare in casa un brillantante anticalcare
COME FARE LE PULIZE VELOCEMENTE –
- Olio d’oliva. Le sue proprietà sono particolarmente nutrienti per le superfici in legno: anziché utilizzare la classica cera, imbevete un panno e passatelo sulla superficie da pulire. Ricordatevi di fare una seconda passata con un panno asciutto per eliminare l’olio in eccesso. L’olio d’oliva è anche molto utile per lucidare un paio di vecchie scarpe di pelle che volete rimettere in uso, o per rimuovere la colla da superfici di plastica, cuoio o tessuto (attenzione ai tessuti delicati: una quantità d’olio eccessiva potrebbe ungerli troppo).
- Aceto. Può diventare un valido sostituto di un prodotto di pulizia generale. Versate un po’ di aceto su di un panno e potrete pulire rubinetti, taglieri, porte della doccia, acciaio inossidabile, piani di lavoro, portasapone e addirittura il frigorifero! L’aceto è particolarmente indicato per la rimozione del calcare: immergete i il bocchettone della doccia e i filtri dei rubinetti in una soluzione di acqua e aceto e il gioco e fatto: dopo qualche ora il calcare sarà sciolto e scomparso.
- Dentifricio. Il dentifricio può essere utilizzato per lucidare pezzi d’argenteria e vari gioielli, applicandolo sulle superfici da pulire e lasciandolo agire tutta la notte. Sui muri avete notato quelle fastidiose “ditate” che è così difficile far sparire? Niente paura, basta strofinare un po’ di dentifricio sulla parte macchiata. Infine, se utilizzato per pulire le lenti degli occhiali antiriflesso il dentifricio ha anche un effetto di antiappannamento.
- Sale. Avete bruciato del cibo durante la cottura e ora è tutto attaccato al fondo della vostra padella migliore? Aggiungete tempestivamente del sale, questo aiuterà la rimozione! Per pulire la caffettiera invece, aggiungete all’acqua della macchinetta 3 cucchiai di sale e portate a ebollizione.
- Limone. È ideale per eliminare i cattivi odori: potete strofinare mezzo limone sulle mani se avete tagliato aglio, cipolla o pesce; oppure bruciate la scorza in un contenitore di metallo per eliminare i cattivi odori in cucina.