
In ogni bambino c’è un impulso innato che lo spinge verso l’apprendimento: è questo uno dei cardini della pedagogia di Maria Montessori, di cui molte volte vi abbiamo parlato sul nostro sito, proponendovi la riscoperta del “gioco del silenzio” o delle attività pratiche come stendere i panni, realizzate in modo che anche i piccini possano parteciparvi.
PER APPROFONDIRE: L’importanza delle carezze: favoriscono la crescita dei bambini e rafforzano il legame di coppia
Sul sito Wannabemum.it abbiamo trovato un elenco di siti dove poter reperire, oltre a tante idee su come stimolare il pensiero matematico e come realizzare uno spazio Montessoriano nella cameretta del bimbo (o in altro spazio dedicato nella vostra abitazione) tanti materiali montessoriani, per stimolare l’intelligenza dei vostri figli attraverso il gioco.
MATERIALI MONTESSORI ONLINE
Ecco un elenco di siti da cui poter scaricare e stampare materiali utili alla didattica ma anche al semplice gioco in casa:
- Montessori in pratica: qui si trovano molti materiali, tra cui le nomenclature classificate (i cani, gli sport, i grandi mammiferi africani, le grandi conchiglie…);
- Pinterest offre tanti ottimi spunti scaricabili gratuitamente: Montessori: Free Printables & Downloads, Montessori free printables toddlers, Materiali Montessori da stampare;
- Materiale Aba propone una selezione di carte fotografiche, senza denominazione, per i più svariati ambiti;
- Le schede dei colori Montessori da scaricare e stampare si trovano su Scuolainsoffitta
- A questo link trovate invece i cartellini-freccia dei numeri delle tabelline nei colori Montessori;
- In AbcTeach trovate altre carte delle nomenclature, materiali per la matematica e per le scienze.
MATERIALI MONTESSORI GRATIS
Sempre il sito Wannabemum ci indica delle risorse in rete dove trovare idee per dei materiali da realizzare a mano assieme a loro:
- Pinterest fornisce sempre tanti spunti: Materiali Montessori fai da te, Montessori kraft;
- Per imparare come realizzare un alfabeto tattile c’è il blog Unconventional Mum (lo stesso procedimento può essere utilizzato anche per costruire dei numeri tattili);
- Su Mammafelice troverete delle utili e semplici indicazioni per realizzare i telai delle allacciature e le tavolette tattili liscio/ruvido;
- Su Imageourlife trovate le istruzioni (in inglese) per realizzare un bellissimo mappamondo con il feltro da utilizzare in moltissimi modi;
- Nel sito La scuola in soffitta potete invece trovare il procedimento per realizzare le perle montessoriane;
- Anche su Nannabobo troverete moltissime indicazioni su come realizzare con le vostre mani moltissimi materiali Montessori: dal sacco dei misteri al filo per l’equilibrio, dall’armadio delle stoffe alle aste numeriche.
SPUNTI DI RIFLESSIONE PER I GENITORI:
- Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto)
- I bambini e l’ordine in casa, come insegnarlo senza severità. In 5 mosse molto efficaci
- Educare i bambini al valore dei soldi, anche attraverso un racconto e qualche favola
- La privacy dei bambini su Facebook calpestata da genitori vanitosi e narcisisti