Il perdono migliora la vita (Daniel Lumera)
L’alternativa è il rancore e la rabbia che si accumulano. Sprechi inutili. Ma il perdono ha bisogno dei suoi tempi, senza forzature
Il perdono migliora la vita (Daniel Lumera) Leggi tutto »
L’alternativa è il rancore e la rabbia che si accumulano. Sprechi inutili. Ma il perdono ha bisogno dei suoi tempi, senza forzature
Il perdono migliora la vita (Daniel Lumera) Leggi tutto »
L’indifferente brucia i sentimenti, non prova l’ebbrezza della curiosità, ha lo sguardo puntato sul suo ombelico. Ed è condannato alla solitudine
«L’indifferenza è la paralisi dell’anima, una morte prematura» (Anton Cechov) Leggi tutto »
Non è vero che la vita è breve, piuttosto l’importante è spenderla bene. Non soffocando in un eterno presente
«Il tempo non è poco, ma ne sprechiamo tanto» (Lucio Anneo Seneca) Leggi tutto »
Siamo circondati dai cafoni. La tecnologia ha trasformato, in modo violento, le nostre relazioni. Ma la galanteria non ha niente da spartire con il sessismo. Anzi, rispetta, con grazia, le donne
Galanteria: un dovere degli uomini Leggi tutto »
Significa coniugare sobrietà e piacere. Cibi sani e qualche peccato di gola. Sempre, se possibile, in buona compagnia.
«Mangiare con il cervello e non solo con la bocca» (Plutarco) Leggi tutto »
Il futuro di tutti è nelle mani di ciascuno, e ogni gesto ispirato all’obiettivo di un pianeta migliore può diventare virale, e creare l’effetto domino
Il peso di una guerra colpisce anche le future generazioni. Nel Novecento per le guerre ci sono stati 191 milioni di morti
“La guerra non si può umanizzare, ma solo abolire” (Albert Einstein) Leggi tutto »
L’alterità significa riconoscere l’altro, vederlo e accettarlo nella sua diversità. E guardare cose nuove con gli occhi altrui
Tutti, prima o poi, cediamo alla piaggeria. Ma è una strada che porta alla falsità
L’adulazione procura amici, la sincerità i nemici (Terenzio) Leggi tutto »
Il grande filosofo greco non era un gaudente, come si crede, ma un uomo dotato di grande saggezza. Un maestro del piacere conquistato anche con frugalità. E senza ossessioni
«Arricchirsi è semplice, basta diminuire il desiderio della ricchezza» (Epicuro) Leggi tutto »
Rilassatevi, ascoltate gli altri e non siate troppo competitivi. E non abbiate il timore di creare legami
Come essere socievoli Leggi tutto »
Una forza e un battito del cuore che restano misteriose. Sappiamo però che l’uso compulsivo della tecnologia può uccidere anche le emozioni
«Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi emozioni» (Lucio Battisti) Leggi tutto »
Un mestiere che i giovani non amano. Eppure è alto artigianato, e frequentare una barberia porta solo serenità
Riscoprite il piacere del barbiere (Francesco Guccini) Leggi tutto »
L’avarizia non nasce soltanto dall’attaccamento al denaro. C’è anche un aspetto psicologico
L’avarizia è vivere in povertà per paura della povertà (San Bernardo di Chiaravalle) Leggi tutto »
Un discorso agli studenti di Harvard per invitarli a osare. Anche Einstein sosteneva che il mondo lo cambiano i folli
«Preparatevi a essere folli, il tempo vi darà ragione» Mark Zuckeberg Leggi tutto »
Anche quando si dice di fare del bene, si può fare tanto male. E non solo perché si imbroglia con i soldi delle donazioni
Una lapidaria frase dell’ex sindaco di Bogotà sembra una provocazione. Ma in realtà è un incipit sul vero benessere. E sulla necessità, per i più fortunati, di non perdere il contatto con la realtà
Un paese che sta bene? Quello dove i ricchi prendono l’autobus (Gustavo Petro) Leggi tutto »
La straordinaria testimonianza di un grande filosofo e psicanalista che spiega come non sprecare anche l’ultimo istante dell’esistenza
Morire è l’essenza della vita (James Hillman) Leggi tutto »
Non bisogna essere troppo protettivi. E il contatto con la natura, senza la mediazione dei genitori, aiuta ad avere una coscienza ambientale
“I bambini devono essere selvatici” Emanuele Bussolati Leggi tutto »
E’ necessario, ma spesso nasce dal dolore delle persone. E non può diventare un idolo
La vittoria non rende felici – Claudio Magris Leggi tutto »