Ossalide: coltivazione, fiori e terreno più adatto
Si presta bene per i giardini e per le bordure delle aiuole. Fioritura da maggio a ottobre.. Attenzione alle annaffiature eccessive
Ossalide: coltivazione, fiori e terreno più adatto Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Si presta bene per i giardini e per le bordure delle aiuole. Fioritura da maggio a ottobre.. Attenzione alle annaffiature eccessive
Ossalide: coltivazione, fiori e terreno più adatto Leggi tutto »
Fiori e bacche profumate. Una pianta molto adatta per abbellire siepi e giardini. Attenzione alla ruggine
Piracanta: come si coltiva anche in vaso Leggi tutto »
Tarassaco, ricco di vitamine e minerali. Bietola selvatica, ottima nel ripieno delle torte salate. Ma anche finocchietto selvatico, caro alla cucina siciliana
Erbe primaverili: le migliori e come si cucinano Leggi tutto »
Dalle pietre all’erba, dal legno ai sassolini. La soluzione del vialetto “appoggiato”. Come fare la manutenzione
Come creare vialetti in giardino Leggi tutto »
Alcune iniziano a fiorire ad aprile e vanno avanti fino a novembre. Profumatissime e di tutti i colori, dal bianco puro al viola intenso
Rosa inglese: fioritura e coltivazione Leggi tutto »
Innaffiature moderate, dalla primavera all’autunno. In inverno soltanto ogni 1-2 mesi. La pianta ha bisogno di molta luce, ma non quella dei raggi solari
Sansevieria: la pianta ideale per l’appartamento Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal giallo al rosso. E piante con fusti che possono raggiungere anche 200-250 centimetri di altezza
Canna da fiore: si può coltivare anche in un vaso Leggi tutto »
Pianta rustica e resistente, con fiori molto simili a roselline. Predilige i terreni poco acidi
Potentilla: come si coltiva e quando si pota Leggi tutto »
Buona esposizione al sole e molta acqua. Vasi profondi almeno trenta centimetri. Le dalie sono i fiori preferiti per i matrimoni
Come coltivare la dalia, il fiore preferito per i matrimoni Leggi tutto »
Fiori coloratissimi e luminosi. Uno spettacolo unico dal quale deriva il nome molto originale. I suoi nemici sono gli afidi
Gloriosa: come si coltiva nella terra e in un vaso Leggi tutto »
Foglioline di colore chiaro e fiori gialli. L’esposizione deve essere in pieno sole
Santolina: come si coltiva in giardino e in un vaso Leggi tutto »
Fiori bianchi e leggermente profumato. La pianta può raggiungere l’altezza di un metro. Sono possibili anche due fioriture a distanza di poco tempo
Come si coltiva la galtonia anche in un vaso Leggi tutto »
Bellissimi fiori a forma di margherite, con il centro giallo e i petali di diversi colori. Rosso, arancio e marrone. La fioritura dura fino ai primi freddi invernali
Come si coltiva la gaillardia anche in un vaso Leggi tutto »
Si adatta a qualsiasi terreno. Come si sceglie la varietà di mele da produrre e quando si pianta
Come coltivare il melo Leggi tutto »
Non serve molto spazio per coltivare il peperoncino. È importante che il terreno sia umido e drenante. La pianta ama il sole e il caldo. Ma in inverno potete curarla in casa
Come coltivare il peperoncino tutto l’anno Leggi tutto »
Il legno è traspirante, quindi all’interno delle casette potete mettere anche delle piante. I segreti per una buona realizzazione del vostro rifugio. Il metodo “block house”, con l’incastro dei blocchi di legno
Attenzione ai frutti della pianta: potrebbero essere velenosi. Dopo la fioritura, in inverno, va fatta un’abbondante potatura dei fusti
Solanum: come si coltiva anche in vaso Leggi tutto »
Disponete gli alberi a 4 metri di distanza l’uno dall’altro. Preparate una miscela di terra e di scavo. E attenzione che alla fine dell’operazione il colletto sia al livello del terreno.
Come realizzare una siepe Leggi tutto »
Fiori bianchi, rosa e rossi. E fioriture anche in autunno. Poca acqua, ma non se la pianta è coltivata in un vaso
Weigelia: come si coltiva anche in un vaso Leggi tutto »
Usate i fogli di carta di giornale. E annaffiate dopo tre giorni con poca acqua
Come rinvasare le piante grasse Leggi tutto »
Si presentano con molti colori e rompono la monotonia del verde. Hanno un profumo intenso. La petunia è una pianta che non dovrebbe mai mancare nei nostri giardini e balconi
Petunie: come si coltivano nel vaso e in giardino Leggi tutto »
In tutte le regioni, da Nord a Sud, si può imparare l’arte del giardinaggio. Da adulti e da bambini
Corsi per coltivare l’orto: i migliori in Italia Leggi tutto »
Bellissimi fiori bianchi. Ideali per il centrotavola e per il bouquet della sposa. Una pianta con circa 200 specie.
Stella di Betlemme: come si coltiva e quando si pianta Leggi tutto »
A Berlino le verdure si coltivano in aeroporto. A Parigi 300 varietà di piccoli frutti sui tetti delle Galeries Lafayette. Le esperienze americane
Orti urbani più belli del mondo Leggi tutto »
Dai contenitori in legno ai tavoli da giardino. Dai vasi al mini-frutteto verticale
Orto portatile: può bastare anche un piccolo vasetto Leggi tutto »
Molto decorativo per i suoi fiori bianchi, a campana. Esposizione e mezz’ombra e fioritura anche in autunno
Come coltivare il viburno anche in un vaso Leggi tutto »
Posizione, materiali e costi. L’alternativa dei tralicci e come si montano
Come scegliere le griglie per le piante rampicanti Leggi tutto »
Fiori rosa, simili a quelli del ciclamino. Foglie maculate. Una pianta da sottobosco, facile da coltivare
Dente di cane: i segreti per coltivarlo in un vaso Leggi tutto »
Attenzione alle gelate e agli afidi. Fioriture da maggio a settembre
Come si coltiva la violacciocca Leggi tutto »
Preferisce aree assolate, ha bisogno di molta acqua, i suoi fiori sono di svariati colori. Ma anche molto delicati
Come si coltiva la zinnia anche in un vaso Leggi tutto »