Come coltivare gli asparagi
Nell’orto o anche in un semplice vaso. L’importante è che ci sia luce e una buona esposizione al sole. Parassiti e rimedi per evitarli
Come coltivare gli asparagi Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Nell’orto o anche in un semplice vaso. L’importante è che ci sia luce e una buona esposizione al sole. Parassiti e rimedi per evitarli
Come coltivare gli asparagi Leggi tutto »
Dal lievito di birra alle bucce di banana. Dai fondi di caffè all’acqua di cottura delle verdure. Le alternative più efficaci ai prodotti chimici
I migliori fertilizzanti naturali per le piante Leggi tutto »
Le sue foglie, sotto forma di tisana, sono molto utili contro i reumatismi. Nella cosmetica naturale, si usa per creme anticellulite o per dare lucentezza alla pelle
Edera: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Potete riuscirci con qualsiasi spazio a disposizione. Comprate sempre piantine già cresciute. E fate il compost con gli avanzi della cucina
Orto in casa: si può fare anche in piccoli spazi Leggi tutto »
Ottimo per dare gusto e sapore ai nostri piatti, l’origano è anche una pianta ricca di antiossidanti, sali minerali e vitamine importanti per la salute: una vera e propria medicina naturale.
Come coltivare l’origano in vaso o nell’orto Leggi tutto »
Contenitori capienti e terreni ben areati. Con temperature basse, intorno alla zero, le piante muoiono
Come si coltivano le patate Leggi tutto »
Almeno 80 centimetri di distanza tra una piantina e l’altra, e molto compost nel terreno. Se scegliete i vasi, devono essere di dimensioni generose. La raccolta va fatta tre mesi dopo la semina.
Come coltivare il cavolfiore Leggi tutto »
Ogni pianta ha le sue esigenze, e la sua stagione di potatura. I diversi metodi e gli strumenti essenziali
Potatura delle piante: tecniche, attrezzi e periodi Leggi tutto »
Potete realizzarlo in qualsiasi spazio. La scelta del contenitore e dell’esposizione. Il più bello da ammirare è quello giapponese. I diversi tipi di piante
Giardino acquatico: come farlo e con quali piante Leggi tutto »
Spontanea cresce ovunque in Italia, mentre la semina è prevista in primavera, tra marzo e maggio. I tanti usi in cucina e fitoterapia
Come si coltiva l’alliaria Leggi tutto »
Molta acqua soltanto in estate. Potatura a febbraio-marzo. E terreno ben drenato e concimato
Come si coltivano le rose anche in casa Leggi tutto »
È la stagione giusta per insalate e carote: ma anche per prezzemolo e aglio. Attenzione alla terra, e controllate se ha bisogno di riposare.
Cosa coltivare in inverno: i consigli per l’orto durante i mesi più freddi dell’anno Leggi tutto »
Fiori anche in inverno. Terreno umido ed esposizione in pieno sole
Bouvardia: come si coltiva anche in casa Leggi tutto »
L’erba deve essere tagliata corta. Per la pulizia basta una buona rastrelliera. e attenzione ai ristagni d’acqua
Come si cura il prato in inverno Leggi tutto »
È la regina delle piante aromatiche: morbida al tatto, profumata e bella da vedere. Aiuta le donne a superare i dolori del ciclo ed è antisettica e disinfettante
Come si coltiva la salvia Leggi tutto »
Si può seminare tutto l’anno, dall’autunno alla primavera. E si raccoglie due-tre mesi dopo. Per conservarlo, basta riporre le foglie in contenitori ermetici dopo averle fatte seccare. L’infuso a base di prezzemolo rende lucenti i capelli
Come coltivare il prezzemolo nell’orto o in vaso Leggi tutto »
Si piantano bietola, cipolle, cipolline, carote, prezzemolo, radicchio e lattuga. E si raccolgono carciofi, salvia e rosmarino
Lavori nell’orto a febbraio Leggi tutto »
Molta acqua e potature regolari. Rendono il balcone bello e profumato. E vi regalano il piacere dei limoni fatti in casa
Come coltivare il limone nel vaso e anche in casa Leggi tutto »
Ottimo fertilizzante, specie per i gerani. Utile contro le lumache e le vespe, diventa un antiparassitario naturale
Come usare la birra per le piante Leggi tutto »
Sollevare i vasi da terra. Coprire le piante più sensibili e ripararle da vento. Eliminare rami deboli o spezzati. I fiori invernali più belli
Come proteggere le piante dalla neve e dal ghiaccio Leggi tutto »
Dall’agrifoglio ai ciclamini. Dalla bergenia alle camelie. Non è vero che d’inverno i fiori scarseggiano
Fiori invernali: i 10 più belli Leggi tutto »
È la migliore pianta erbacea anti-zanzare. Aromatica e sempreverde. Ottima anche per tè, infusi e tisane. Regala un naturale sapore di limone che rende superfluo l’uso dell’agrume.
Come si coltiva la citronella Leggi tutto »
Il periodo giusto per potare le rose è tra febbraio e marzo, gli attrezzi da avere sono essenzialmente due: cesoie appuntite e un seghetto. Se si vuole imparare per bene, però, ecco un elenco di scuole di potatura che si trovano sul territorio italiano.
Come si potano le rose Leggi tutto »
Mettete a dimora i “carducci”, le gemme del carciofo, a una profondità di 20-30 centimetri. In terreni freschi e ricchi di materia organica
Carciofi: come si coltivano e quando si raccolgono Leggi tutto »
Non molta acqua durante il periodo di crescita. Semina tra marzo e maggio. Buona esposizione solare
Come coltivare il girasole nella terra o in un vaso Leggi tutto »
Pino cembro, pino silvestre, pino marittimo, pino mugo, sono tante le varietà di questa meravigliosa pianta. Che si può coltivare anche in vaso
Come coltivare il pino, sia in vaso che in giardino Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal bianco al blu elettrico. La pianta ama il terreno acido e l’esposizione al sole. L’infuso ideale per combattere la stitichezza
Come si coltiva la genziana Leggi tutto »
Non richiede particolari cure e, in cambio, regala fiori dalle tonalità uniche. Per ottenere una fioritura regolare, la pianta deve essere potata ogni anno
Ortensie: come si coltivano e come si curano Leggi tutto »
Antisettica, espettorante e stimolante. Si usa sotto forma di infuso, decotto e olio essenziale
Santoreggia: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Tipica pianta da giardino mediterraneo. Produce lunghe spighe e bellissimi fiori a coppa. Blu, rosa, e bianchi
Speronella: come si coltiva in aiuole o in vaso Leggi tutto »