Focaccia con pomodorini e pane avanzato
Non sprecate il pane: e in poco tempo avrete una fantastica focaccia. Bastano l’olio extravergine, l’origano e i piccoli pomodori
Focaccia con pomodorini e pane avanzato Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Non sprecate il pane: e in poco tempo avrete una fantastica focaccia. Bastano l’olio extravergine, l’origano e i piccoli pomodori
Focaccia con pomodorini e pane avanzato Leggi tutto »
Dai crostini agli gnocchi. Passando per i chips di polenta
Ricette con gli avanzi di polenta Leggi tutto »
Un dolce perfetto per la prima colazione. O anche a cena, con il dessert. Potete guarnirlo con le noci o con delle mandorle tagliate a lamelle. Deve cuocere nel forno a 180 gradi per 45 minuti
Plumcake alla frutta anche con gli avanzi della centrifuga Leggi tutto »
Piatto leggero e molto saporito. Facilissimo da preparare in meno di un’ora.
Zuppa di patate con broccoli e coriandolo Leggi tutto »
Si prepara in un’ora. Mentre il tempo di riposo dell’impasto, in un luogo riscaldato, è di un’altra ora
Pane con l’uvetta fatto in casa Leggi tutto »
Alla banana, al mango, all’avocado, con lo zenzero e lo yogurt: tre ricette per preparare deliziosi smoothie, l’ideale per cominciare la giornata in maniera sana, energetica e nutriente.
Aggiungete un tocco di zenzero e il succo di un limone. Preferite prodotti biologici
Marmellata con le bucce di mele da non sprecare Leggi tutto »
Occorrono solo 4 ingredienti per preparare questa ricetta senza farina. Ideale per gli intolleranti al glutine e per i celiaci ma dal sapore deciso che conquisterà tutta la famiglia. Da provare.
La torta di ricotta senza farina: la ricetta semplice e golosa per tutta la famiglia Leggi tutto »
L’ideale per il pranzo in ufficio o in spiaggia e un’ottima idea per convincere i bambini a mangiare le verdure. A voi la scelta sul formaggio da utilizzare per rendere il piatto ancora più saporito.
Caponata in crosta di pasta sfoglia Leggi tutto »
Potete anche aggiungere una piccola bottiglia di succo di mirtillo. E sostituire il latte di mandorle con il latte di riso. Un succo molto semplice da preparare
Frullato di aloe con il latte di mandorle Leggi tutto »
Questa ricetta è ottima con ogni tipo di verdura mista: patate a cubetti, carote, piselli, asparagi. Se usate latte vegetale, questo piatto diventa vegano.
Ratatouille di verdure su crema di pane e mandorle Leggi tutto »
Una ricetta semplice e veloce. Con poco sale
Pasta sfoglia fatta in casa Leggi tutto »
Anche le patate fanno parte degli ingredienti essenziali. Servite calda nelle ciotole, e non dimenticate il pane: ci sta molto bene. La rapa è disintossicante e antiossidante
Vellutata di sedano rapa pronta in 20 minuti Leggi tutto »
Un primo piatto davvero speciale, semplice da preparare e dal sapore delicato. Non dimenticate il bicchiere di spumante e, in base ai vostri gusti, aggiungete un pizzico di pepe
Risotto con gamberi e limone Leggi tutto »
Un piatto sano e nutriente, ideale per mantenersi in forma e in salute senza rinunciare al gusto. Il tocco di una spruzzata di glassa all’aceto balsamico
Insalata di zucchine pronta in dieci minuti Leggi tutto »
Miele, qualche goccia di cioccolato fondente e succo di arancia. Aggiungete un cucchiaino di cannella
Torta senza zucchero: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Con sedano, prezzemolo e pomodoro. E il pecorino grattuggiato
Minestra di lenticchie: la ricetta alla siciliana Leggi tutto »
Fragoline di bosco e lamponi. Lasciate riposare per un paio d’ore
Dessert con i frutti rossi e la menta Leggi tutto »
Nella ricetta ci sono anche zucchine, fagioli rossi e zenzero. Cottura nel forno per mezz’ora
Cous cous con la zucca Leggi tutto »
Aggiungete due cucchiaini di limone e il sedano per guarnire questa bibita tutta naturale. Si può conservare in frigo anche per tre giorni. Attenzione a eliminare i rametti dei pomodori.
Succo di pomodoro in dieci minuti Leggi tutto »
Aggiungete un bicchiere di vino bianco. E fate cuocere a calore moderato
Pollo al limone con salvia e prezzemolo Leggi tutto »
Ripieno con mozzarella e salsa di pomodoro. Si possono preparare fritti o al forno
Sorrisi fatti in casa in venti minuti Leggi tutto »
Aggiungete due filetti di alici e il parmigiano grattugiato. E tanto basilico
Fusilli con il pesto di zucchine pronti in mezz’ora Leggi tutto »
Aggiungete anche tre patate bollite. Devono andare nel forno caldo a 200° per circa venti minuti. Ricordatevi di girarle a metà cottura. Oppure friggetele in padella
Polpette di sgombro: la ricetta con il pane avanzato Leggi tutto »
Senza burro e senza uova, ma con la farina di cocco. Usate lo zucchero di canna
Torta al cocco vegan pronta in un’ora Leggi tutto »
Cottura di cinquanta minuti. Deve riposare per cinque minuti prima di essere portato a tavola
Risotto ai frutti di mare con le erbe aromatiche Leggi tutto »
Utile per prevenire il raffreddore. Si prepara in 10 minuti, ma serve almeno un giorno di macerazione.
Sciroppo di sambuco: dolce e dissetante Leggi tutto »
Un piatto delizioso da gustare con il pesto o semplicemente un’ottima salsa al pomodoro e un alimento perfetto per mantenersi in salute.
Gnocchi di ceci fatti in casa Leggi tutto »
Il succo di arancia e limone va filtrato molto bene. Una volta preparato l’impasto iniziale, fatelo riposare in frigorifero. Per preparare il gelato agli agrumi servono 25 minuti. Ottimo dessert per la cena, ma anche come spuntino pomeridiano.
Gelato agli agrumi fatto in casa Leggi tutto »
Se lo preparate in anticipo, copritelo con un coperchio in silicone e conservate in frigorifero. Ricordate però di estrarlo per tempo, in modo da servirlo a temperatura ambiente.
Patè di fagioli: la ricetta semplice da preparare, con la cipolla e l’alloro Leggi tutto »