Spiedini di verdure pronti in un’ora
Nutrienti, saporiti, ottimi anche come secondo. E innanzitutto facili da preparare
Spiedini di verdure pronti in un’ora Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Nutrienti, saporiti, ottimi anche come secondo. E innanzitutto facili da preparare
Spiedini di verdure pronti in un’ora Leggi tutto »
Pane raffermo e minestrone. Una vera ricetta antisprechi in cucina. Con un tocco di dadini di mozzarella
Lasagne di pane con avanzi recuperati Leggi tutto »
Di origine contadina, questa crema è piuttosto facile da preparare. L’importante è mescolare spesso gli ingredienti e utilizzare il brodo caldo per ammorbidire le verdure.
Zuppa di cavolfiore con polpa di granchio Leggi tutto »
Non dimenticate il prezzemolo tritato e il pomodorino. La cottura dura 30 minuti
Risotto alla friuliana con brodo di pesce Leggi tutto »
Un piatto dal sapore unico, perfetto anche come antipasto. Non dimenticate di aggiungere due cucchiai di panna o yogurt. E il rosmarino fresco tritato.
Cipolle ripiene: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Una combinazione molto efficace, con una ricetta facile da preparare. Alla fine concludete con una spolverate di parmigiano
Risotto con zucca e fagioli Leggi tutto »
I gambi, una volta pelati, vanno cotti a vapore per 15 minuti. Il segreto di un cubetto di ghiaccio
Tempura con i gambi dei carciofi Leggi tutto »
Facili da preparare, fanno infornati a 180 gradi. E fatti riposare per cinque minuti prima di assaggiarli
Biscottini al cioccolato pronti in meno di un’ora Leggi tutto »
Ingredienti fondamentali: zucca, patate, peperoni e cipolle. La cottura va fatta nel forno
Tortino di verdure arrostite Leggi tutto »
Un’idea golosa e svuotafrigo per riutilizzare il radicchio e altri alimenti avanzati come salsiccia o salumi, patate e formaggio.
La combinazione con aceto o succo di limone. Oppure con lo yogurt
Lievito per dolci: la ricetta con il bicarbonato Leggi tutto »
Ricetta facile, gustosa e molto sana. Da servire come primo ma anche come secondo piatto
Verdure al curry pronte in poco più di un’ora Leggi tutto »
La buccia deve essere dura e il picciolo secco. La zucca non va in frigorifero, e conservata al fresco può durare anche diversi mesi
I segreti per riconoscere una zucca matura Leggi tutto »
Da un lato ceci, fave e lenticchie. Dall’altro lato bietola, cicoria, pomodori e peperoncino
Pane sotto con legumi e verdure Leggi tutto »
Un ottimo rimedio naturale per prevenire raffreddore e influenza. Il tocco del pepe nero. Già gli antichi lo usavano per rallentare l’invecchiamento
Golden milk: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Perfetta da tagliare a cubetti e mettere al centro della tavola durante un aperitivo con gli amici, o da mangiare con le mani accompagnata con del buon vino bianco. Il consiglio in più? Non lesinate sull’olio, e impastate a lungo
Focaccia con la salvia: la variante soffice e profumata della ricetta originale ligure Leggi tutto »
Tra gli ingredienti: spinaci, ricotta e parmigiano grattugiato. Due ore di riposo in frigorifero
Agnolotti di magro: la ricetta vegetariana Leggi tutto »
Quando si hanno a disposizione le arance non trattate, è utile non sprecare la scorza ma recuperarla e farla seccare, per averne sempre a disposizione
Risotto con la zucca, profumato all’arancia: una ricetta ricca di proprietà importanti Leggi tutto »
Una preparazione tipica della tradizione sarda, una ricetta dal sapore antico perfetta per accompagnare verdure e formaggi.
Pane carasau: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Potete aggiungere peperoni, zucchine e sedano. Con un tocco di origano
Lasagne di ricotta con lenticchie rosse Leggi tutto »