Cioccolatini fatti in casa
Usate la granella e il cocco per la decorazione. E la frutta secca per farcire
Cioccolatini fatti in casa Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Usate la granella e il cocco per la decorazione. E la frutta secca per farcire
Cioccolatini fatti in casa Leggi tutto »
Il profumo è quello dei mercati di street food tipici della tradizione gastronomica araba: semplici da preparare, possono essere serviti con il panino o il wrap. Non dimenticate di aggiungere maionese, senape e salsa tzatziki fatta in casa
Burger di falafel pronti in venti minuti Leggi tutto »
Vi è avanzata una mezza bistecca o una fettina di manzo? Ecco come potete recuperarla. Con il pane raffermo e il pangrattato. E con un tocco davvero speciale di ginepro e di mirtilli appassiti.
Dessert ideale per finire una cena in bellezza. Potete conservare nel congelatore
Mousse all’arancia: la ricetta con i tuorli d’uovo Leggi tutto »
Con alici, merluzzo e pesce spada. Vanno servite tiepide o fredde. Con una salsina di pomodori
Polpette di pesce al forno pronte in mezz’ora Leggi tutto »
A voi la scelta se preparare tante mini porzioni del semifreddo o un dessert unico. In alternativa alla granella di nocciola e pistacchio, decorate con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
Semifreddo al torrone: un dessert da decorare con scaglie di nocciole e pistacchio Leggi tutto »
Bastano alcol, acqua e zucchero. Con le foglie di basilico lavate e asciugate
Liquore al basilico pronto in mezz’ora Leggi tutto »
Da abbinare con un buon bicchiere di vino bianco secco e non fruttato. Il segreto? La cottura del pollo in una speciale padella detta Wok che ne mantiene la morbidezza
Pollo alle mandorle: la ricetta perfetta per il pranzo in ufficio Leggi tutto »
Non fate mancare il prezzemolo. Una ricetta che si prepara in poco più di mezz’ora
Tortino con gli albumi avanzati e zucca Leggi tutto »
Con il brodo di pollo o il brodo vegetale. Con il pane raffermo. E con lo zafferano e le erbe tritate
Zuppa di cipolle alla francese Leggi tutto »
Preparatelo con cacao amaro, olio di semi e pistacchi. Oppure non noci e mandorle
Muffin vegano al cioccolato pronto in mezz’ora Leggi tutto »
Torta, biscotti e cracker. Così con sprechiamo un ingrediente prezioso
Ricette con la pasta madre avanzata Leggi tutto »
Nel forno per 35-40 minuti, fino a quando non hanno raggiunto il grado di cottura desiderato. Come si prepara il composto
Bignè senza glutine: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
In forno per 40-50 minuti. A una temperatura di 150 gradi. Le più belle e pratiche biscottiere per conservarle e non sprecarle
Fette biscottate: l’antica ricetta per farle in casa Leggi tutto »
Un piatto dove non si spreca nulla e da rendere ancora più gustoso aggiungendo il brodo vegetale preparato in casa con gli scarti delle verdure. Non dimenticate il limone e la granella di pistacchio
Vellutata di finocchi e gamberi Leggi tutto »
Aggiungete succo di limone e acqua di rose. E anche zenzero fresco grattugiato
Mousse di fragole con ricotta Leggi tutto »
Deliziose, preparate con fiocchi d’avena, cioccolato fondente e noci, le barrette vegan sono perfette per iniziare la giornata nel modo giusto in maniera sana e nutriente.
Barrette vegan: pronte in un quarto d’ora Leggi tutto »
Una ricetta semplice, ma genuina e molto salutare. I ceci riescono ad abbassare in modo naturale il colesterolo e proteggono il cuore. Divertitevi frullando e infornando, per preparare un piatto ottimo per la cena e anche per un pranzo leggero.
Zucchine ripiene di ceci Leggi tutto »
Si possono preparare fritte o al forno: l’importante è servirle a tavola ben calde. Sono perfette come primo, secondo o come piatto unico. Usate le patate per ammorbidire le polpette
Polpette di tonno con avanzi di pane Leggi tutto »
Potete trasformarlo in una pagnotta o in una frittatina. Con uova e formaggio
Come riutilizzare il passato di verdure che avanza Leggi tutto »
L’idea per non sprecare arriva dal porro, per il quale si può usare anche, o solo, la parte verde: in mancanza, andrà bene anche uno scalogno o un cipollotto.
Bruschette, crostini, pancarrè: i diversi modi per spalmare questa squisita crema di stagione
Crema di carciofi: la ricetta più completa Leggi tutto »
Un piatto fresco, gustoso che si presta a tante basi per la preparazione: con quinoa, bulgur o cous cous è l’ideale per i pranzi e le cene in terrazza con gli amici e non richiede cottura.
Tabbouleh: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Con ziti, cipolle e manzo. La cottura è lenta e richiede almeno tre-quattro ore
Pasta alla genovese: la classica ricetta napoletana Leggi tutto »
Ricetta facile, veloce, sana e nutriente. Utile anche per occupare gli avanzi
Involtini di verza e patate: la ricetta nutriente e sana che recupera gli avanzi Leggi tutto »
Pronto in mezz’ora. ottimo per la prima colazione dei bambini, ma anche come merenda
Plumcake allo yogurt senza burro Leggi tutto »
Chi ama il pane, ama la baguette. E prepararla in casa è davvero molto semplice. La ricetta dal sapore davvero speciale, con un cucchiaino di miele
Baguette francese fatta in casa Leggi tutto »
L’ideale per iniziare la giornata nel modo giusto. E per una versione ancora più gustosa, aggiungete anche il cacao in polvere
Biscotti aromatici allo zafferano Leggi tutto »
Con zafferano e verdure. Ma anche con il melograno. Come recuperare il risotto avanzato
Risotti: le ricette più gustose e veloci Leggi tutto »
Un tipico piatto della tradizione napoletana. Il segreto di una buccia grattugiata di limone
Taralli dolci fatti in casa: l’antica ricetta, perfetta per la colazione Leggi tutto »